| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Gen 2006 12:57    Oggetto: Skype censurerà i testi scritti, non le conversazioni | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Skype censurerà i testi scritti, non le conversazioni
 
Il filtro che Skype ha adottato per gli utenti cinesi riguarderà i file e i testi inviati tramite messaggi istantane, ma non le conversazioni a voce.
 
 | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		{V} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Gen 2006 13:31    Oggetto: - | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Gen 2006 01:48    Oggetto: Ma anche volendo non potrebbe | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| La censura vocale (come il bepp che c'è in tv) è il risultato di una riascolto della conversazione da parte di un operatore che poi provvede a coprire la parte di voce "scorretta" che poi rispedisce il risultato in una soluzione unica alla fine o in differita di qualche secondo. In ogni caso è una cosa impossibile in tempo reale (ed i software di riconoscimento vocale non sono certo in grado di fare di meglio, anzi) senza contare l'enorme numero di persone che dovrebbe mettersi a fare i controlli. La Cina sarà anche un mercato che fa gola ma a fronte di certe spese diventa impossibile | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Jan Mortale devoto
  
 
  Registrato: 25/10/05 09:51 Messaggi: 11
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Gen 2006 11:27    Oggetto: Questo conferma forti dubi su Skype | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se non si tratta di uno scherzo dovrebbero suonarvi i campanelli di allarme. 
 
Per poterlo fare ogni client di Skype che agisce come cosidetto 'supernode' ( quindi qualsiasi utente che ha un IP pubblico e la larghezza di banda sufficiente ) deve agire come 'censore'. 
 
Dato che questa cosa non era prevista nelle versioni precedenti di Skype e che skype sostiene che non c'e un server centrale tramite il quale transitano tutte le comunicazioni ( trane login server, ovviamente ), Skype non potrebbe garantire la censura senza la possibilita' di controllare direttamente l'operato dei 'supernode'. Significa, che se sono in grado di leggere e alterare il contenuto dei messagi per scopi di censura, possono farlo per qualsiasi altro motivo. 
 
Riccordo inoltre, basandomi sui monitoraggi eseguiti da me personalmente e su analisi fatta dalla Universita di Columbia disponibile su
 
link  , 
 
che il traffico di Skype non avviene in chiaro e quindi significa, che ci deve essere anche un 'backdoor' nel sistema di crittografia. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |