Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 04 Dic 2004 15:10 Oggetto: * WINE (for linux) |
|
|
mi ha incuriosito visto che ne capisco ben poco di linux..Wine (Wine is not an emulator), non è un emulatore nel senso classico per sistemi *NIX è il porting delle API Windows su linux, ciò vuol dire che non emula una macchina su cui installare sistemi MS e poi le applicazioni che interessano, bensì permette di installare le applicazioni direttamente in linux e farle girare nativamente. Questo ha dei vantaggi non indifferenti, tra cui la velocità con cui girano i programmi che può essere migliore di quella riscontrata su sistemi MS.Annuncio ultima versione.
okkio che: Citazione: | This is release 20041201 of Wine, a free implementation of Windows on Unix. This is still a developers only release. There are many bugs and unimplemented features. Most applications still do not work correctly. |
|
|
Top |
|
 |
kingofworms Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01 Messaggi: 1719
|
Inviato: 04 Dic 2004 21:51 Oggetto: Re: WINE (for linux) |
|
|
Citazione: | la velocità con cui girano i programmi che può essere migliore di quella riscontrata su sistemi MS. | Può darsi. Io non ho fatto un grande lavoro di tuning, ma eMule Adunanza (che è la versione per gli utenti Fastweb, ed esiste solo per Windows - almeno, quando ho iniziato ad usarlo era così) gira dignitosamente: è appena un filo più lento; il vantaggio sta nel fatto che non si blocca, come invece succede ogni tanto alla copia installata sotto Windows.
L'ultima modifica di kingofworms il 29 Ott 2005 13:57, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
liver Dio maturo


Registrato: 31/03/05 10:20 Messaggi: 1091 Residenza: Verona
|
Inviato: 29 Ott 2005 08:54 Oggetto: WINE, la svolta del pinguino |
|
|
Io sono veramente convinto che wine giochi una parte enorme nella diffusione del pinguino, soprattutto in ambito aziendale.
Mi spiego. Chi vuole installare Linux a livello desktop nelle PMI (piccole e medie aziende) trova tre tipi di problemi, grosso modo: usabilità, riconoscimento hardware e applicazioni preesistenti di cui non si può fare a meno.
I primi due possono essere superati con una buona configurazione (siamo qui per questo), e al limite l'acquisto di qualche pezzo aggiuntivo, tipo un modem esterno. Il terzo è il vero collo di bottiglia, perchè il 130 % di queste applicazioni gira solo su Windows.
C'è qualcuno che ha provato WINE per far girare i gestionali?
E con che risultati? |
|
Top |
|
 |
kingofworms Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01 Messaggi: 1719
|
Inviato: 29 Ott 2005 14:04 Oggetto: |
|
|
Mai provato con gestionali. Attualmente lo uso sostanzialmente per far girare Internet Explorer sotto linux (dato che qualche sito mi costringe ad usarlo e non mi va di riavviare continuamente) e, in cose come questa, è fondamentale.
Qaunto al resto sono pienamente d'accordo con liver.
Ora, poi, è finalmente entrato in beta con l'arrivo della versione 0.9, uscita in contemporanea a Crossover Office 5, basato appunto su Wine, che permette di far girare anche Microsoft Office 2003. |
|
Top |
|
 |
uguccione500 Semidio


Registrato: 20/09/05 00:31 Messaggi: 218
|
Inviato: 22 Nov 2005 11:38 Oggetto: |
|
|
Ciao. Io non farei mai girare internet explorer sotto linux, vista la responsabilità di mille problemi di windows: vorrai mica un lindows con i mille problemi che crea????
Piuttosto ci sono delle estensioni di firefox o di mozilla che rendono il browser riconoscibile come internet explorer e che smussano diverse incompatibilità (ricorderei che praticamente chiunque usa programmi che adattano il codice web per internet explorer, cosa che non è 100% compatibile con il protocollo www ma che rappresentano errori che i.e. comunque legge per buoni!) e rendono la navigazione riconoscibile come se effettuata dal browserone microsoft...
Una spulciatina in https://addons.mozilla.org/extensions/showlist.php?application=firefox&category=Navigation&numpg=10&pageid=2 io la farei...
Un salutone...
 |
|
Top |
|
 |
juzo kun Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
|
Inviato: 22 Nov 2005 16:23 Oggetto: |
|
|
Approfitto della vostra sapienza per fare una domanda.
Qualcuno ha mai avuto occasione di testare Photoshop (una versione dalla 7 in su) assieme a una tavoletta grafica possibilmente Wacom? Ho provato a googlare ma tre quarti dei risultati non li ho capiti e il quarto che ho capito mi ha lasciato dei grossi dubbi (per esempio, la rottura della registrazione obbligatoria da Photoshop CS in su è un casino, ma la 7 non ce l'ha e almeno questo scoglio dovrebbe averlo superato).
Cià
JK |
|
Top |
|
 |
MandroX Mortale pio


Registrato: 29/09/05 12:34 Messaggi: 28 Residenza: Dublino
|
Inviato: 22 Nov 2005 16:40 Oggetto: |
|
|
Ormai e' da due anni che uso wine per svariate applicazioni, ma NON E' una definitiva alternativa a Winzozz: ancora c'e' moltissimo lavoro da fare... sono riuscito a utilizzare tranquillamente Office 97 (dal 2000 in su neanche a pagarlo oro....), anche se ormai sono passato a OO.org , il Dreamweaver MX (anche se appena cerchi di connettere un DataSource si crasha), Internet Explorer, riesco a giocare ad HalfLife anche in multiplayer, e uso tutta una marea di piccoli programmini che non hanno richieste di sistema esose: per esempio, adesso sto studiando un po' di sicurezza, e riesco ad utilizzare sotto wine tutta una serie di software che qualsiasi antivirus per winzozz identifica come pericolosi ma senza il pericolo di combinare qualche danno al mio PC! Il problema comunque e' che tutto questo ha un prezzo: il tempo che usi per 'tweakkare' wine, a volte devi creare una entry nel file di configurazione per ogni programma che utilizzi...! Per questo non credo sia un'alternativa definitiva, decisamente non per gli utonti medi.
uguccione500 ha scritto: | Io non farei mai girare internet explorer sotto linux, vista la responsabilità di mille problemi di windows: vorrai mica un lindows con i mille problemi che crea???? |
Be', il piu' grande problema di Explorer e' quello di essere veicolo di malware per windows... quindi anche se te ne becchi uno non riuscerebbe a fare niente sulla tua Linux Box!!! Per il phishing e' un'altra sotria... ma se lo usi per testare siti fatti da te, non dovresti avere alcun problema credo!
juzo kun ha scritto: | Qualcuno ha mai avuto occasione di testare Photoshop (una versione dalla 7 in su)... |
Mi spiace juzo kun ma il Photoshop non l'ho provato, uso Gimp e mi trovo benissimo! |
|
Top |
|
 |
uguccione500 Semidio


Registrato: 20/09/05 00:31 Messaggi: 218
|
Inviato: 22 Nov 2005 23:38 Oggetto: |
|
|
Beh, a mio parere qualche virusetto che ti distrugge qualcosa nella home potrebbe funzionare...quasi quasi ci provo
Scherzo ovviamente...
Per quanto riguarda wine esistono delle "complici" commerciali come crossover office che ti consentono di far girare addirittura office 2003 e svariati altri sw commerciali "windows only"...
Anche io uso gimp e diciamo che applicazioni "normali" va più che bene e non fa assolutamente sentire la mancanza di sw blasonati (e commerciali!) come paint shop o photoshop...
Un salutone. |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 21 Feb 2006 13:45 Oggetto: |
|
|
Mi accodo a questo messaggio per fare una domanda prima di lanciarmi in installazioni impossibili.
Vorrei far girare pagine asp sotto ubuntu, ho già provato installando un paccehtto per apache ma non ha funzionato a dovere e quindi pensavo di usare wine e sotto quello installare IIS o analogo. Può avere senso? Avete qualche guida da consigliarmi in proposito? |
|
Top |
|
 |
|