Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
driver e servizi di rete
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
franchino_pane
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 19/02/06 00:03
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 19 Feb 2006 00:04    Oggetto: driver e servizi di rete Rispondi citando

ciao...
siccome stò cercando d'iniziare a usare linux vorrei farvi alcune domande...
premetto ke ho installato suse 9.3
allora:

1- come faccio a installare i drive della skeda di rete visto ke nel disketto c'è appunto anke la cartella dei drive x "linux"???
e con ke comandi vedo ke la skeda linux la vede?

2-siccome ho un route e 1 switch (e in 1 secondo momento vorrei mettere in rete linux con windows xp.. ma iniziamo cn calma)
una volta fatto il punto 1 quali sono i principali comandi nei servizi di rete di Yast ke devo settare (o meglio quali sono le voci corrette da tokkare): ip, gateway ecc...
visto ke ho provato a smanettare ma nn sono riuscito a navigare...

perkè provavo a entrare dal broswer nel router ke ha il classiko indirizzo 192.168.0.1 e mi diceva ke nn era possibile accedere

grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato
zaltar
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 04/01/06 21:39
Messaggi: 8

MessaggioInviato: 19 Feb 2006 14:22    Oggetto: Rispondi

1- Solitamente non serve quel dischetto, Linux ha già dentro i driver delle schede di rete. Per controllare se la tua scheda ethernet già è pronta all'uso esegui questi comandi da un terminale:
-> su (permette di passare alla modalità SuperUser, altrimenti detto Root o Amministratore)
-> ti verrà chiesto di digitare la password dell'amministratore
-> ifconfig -a (ti mostra tutte le interfacce di rete, in uso o meno dato che -a sta per ALL, così vedrai la tua amata scheda di rete).

2- Non uso Suse, non ho idea di quali esigenze specifiche abbia Yast, ad ogni modo per usare il router devi impostarlo semplicemente come gateway predefinito (ipotizzando che il modem adsl sia collegato al router o sia il router stesso). Per far questo da terminale digita:
-> su (dagli la password di root, come prima)
-> route add default gw 192.168.0.1 (ammesso sia l'IP giusto del router, controlla)
In alternativa da terminale digita netconfig, dovresti ottenere gli stessi risultati sfruttando questo strumento simile ad un wizard.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi