Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kingofworms Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01 Messaggi: 1719
|
Inviato: 07 Mar 2006 01:58 Oggetto: Firewall e antivirus per Linux |
|
|
Inizio questo thread in risposta a questa domanda di Lantis: servono antivirus e firewall in Linux?
Un firewall è sempre bene averlo. O, meglio: un firewall c'è, è netfilter/iptables ed è parte del kernel. La configurazione da linea di comando, per quanto potente, è però un po' ostica a maggior ragione per chi sia all'inizio. Sono state sviluppare quindi delle interfacce anche grafiche che semplifichino le operazioni di configurazione.
Mandriva propone Shoreline Firewall, noto come Shorewall, che è sì più semplice rispetto ad una configurazione da linea di comando ma non immediato.
Alternative più semplici sono Guarddog e Firestarter.
Trovo Guarddog molto comodo: appena compresa la distinzione tra zone e servizi offerti alle/dalle zone stesse la configurazione è molto rapida. Il "fine tuning", poi, può essere fatto a mano ricorrendo a iptables (io, almeno, ho iniziato così).
Ho provato per un po' Firestarter ma poi, andando di fretta, ho ripiegato su Guarddog con il quale sono rimasto; le mie informazioni non sono pertanto aggiornatissime, ma ricordo che l'avevo abbandonato perché non mi pareva sufficientemente flessibile e rapido da usare. Le cose, però, potrebbero anche essere cambiate.
Quanto all'antivirus, sotto Linux può più che altro essere utile per evitare di diffondere virus che, pur non danneggiando linux, siano pericolosi per Windows. Attualmente uso ClamAV che svolge bene il suo lavoro e si integra in KMail.
Gateo ha segnalato qualche giorno fa che esiste ora anche la versione linux di AVG. Purtroppo non ci sono pacchetti Debian, e dopo aver rapidamente provato per curiosità una conversione da rpm non andata a buon fine, ho lasciato perdere, anche perché sono già a posto. Se qualcuno ha una distribuzione rpm-based (chessò... Lantis con Mandriva ) può provare. |
|
Top |
|
 |
nic Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25 Messaggi: 490 Residenza: Gallo bassa ferrarese
|
Inviato: 07 Mar 2006 19:58 Oggetto: Re: Firewall e antivirus per Linux |
|
|
kingofworms ha scritto: | Inizio questo thread in risposta a questa domanda di Lantis: servono antivirus e firewall in Linux?
Un firewall è sempre bene averlo. O, meglio: un firewall c'è, è netfilter/iptables ed è parte del kernel. La configurazione da linea di comando, per quanto potente, è però un po' ostica a maggior ragione per chi sia all'inizio. Sono state sviluppare quindi delle interfacce anche grafiche che semplifichino le operazioni di configurazione.
Mandriva propone Shoreline Firewall, noto come Shorewall, che è sì più semplice rispetto ad una configurazione da linea di comando ma non immediato.
Alternative più semplici sono Guarddog e Firestarter.
Trovo Guarddog molto comodo: appena compresa la distinzione tra zone e servizi offerti alle/dalle zone stesse la configurazione è molto rapida. Il "fine tuning", poi, può essere fatto a mano ricorrendo a iptables (io, almeno, ho iniziato così).
Ho provato per un po' Firestarter ma poi, andando di fretta, ho ripiegato su Guarddog con il quale sono rimasto; le mie informazioni non sono pertanto aggiornatissime, ma ricordo che l'avevo abbandonato perché non mi pareva sufficientemente flessibile e rapido da usare. Le cose, però, potrebbero anche essere cambiate.
Quanto all'antivirus, sotto Linux può più che altro essere utile per evitare di diffondere virus che, pur non danneggiando linux, siano pericolosi per Windows. Attualmente uso ClamAV che svolge bene il suo lavoro e si integra in KMail.
Gateo ha segnalato qualche giorno fa che esiste ora anche la versione linux di AVG. Purtroppo non ci sono pacchetti Debian, e dopo aver rapidamente provato per curiosità una conversione da rpm non andata a buon fine, ho lasciato perdere, anche perché sono già a posto. Se qualcuno ha una distribuzione rpm-based (chessò... Lantis con Mandriva ) può provare. |
Per quel che mi riguarda clamav ce l'ho sulla Debian,ma a parte qusalche mail infetta ogni tanto............ma tanto tanto la incontro ma senza alcun problema.Per il firewall si con guarddog che si appoggia a iptables e una configurazione minima per utenza desktop direi che va bene.Ma ora ho iptables sul router e tutto è ok.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Lantis Eroe in grazia degli dei

Registrato: 22/08/05 23:33 Messaggi: 187
|
Inviato: 07 Mar 2006 21:14 Oggetto: |
|
|
OK GRAZIE MILLE!!! ho installato guarddog. ora pero come faccio a configurarlo? |
|
Top |
|
 |
nic Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25 Messaggi: 490 Residenza: Gallo bassa ferrarese
|
Inviato: 07 Mar 2006 23:49 Oggetto: |
|
|
Lantis ha scritto: | OK GRAZIE MILLE!!! ho installato guarddog. ora pero come faccio a configurarlo? |
Vai a scaricarti questa guida http://www.slacky.it/index.php?option=com_content&task=view&id=166&Itemid=82
Alla fine ti troverai una impostazione di base per la configurazione di iptables tramite guerddog.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Lantis Eroe in grazia degli dei

Registrato: 22/08/05 23:33 Messaggi: 187
|
Inviato: 09 Mar 2006 00:10 Oggetto: |
|
|
grazie nic |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|