Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 15 Mag 2005 00:00 Oggetto: Arriva Eiger, il Windows riciclone |
|
|
Commenti all'articolo Arriva Eiger, il Windows riciclone
Nel futuro, un Windows leggero e adatto a vecchi Pc. Ma l'alternativa a Microsoft è già disponibile oggi. |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 16 Mag 2005 09:33 Oggetto: xp leggero |
|
|
beh ovviamente essendo "windows" questo xp leggero avra' decisamente piu' presa che una qualunque distro linux sugli utenti w98. Anche io che finora potevo solo cercare qualche distro leggera per i miei vecchi pc ci faro' un pensierino su questo Eiger quando uscira' |
|
Top |
|
 |
Roberto Ospite
|
Inviato: 16 Mag 2005 10:13 Oggetto: Eiger... |
|
|
Se faranno ciò che promettono potrebbe essere una buona cosa. Il problema è sapere se lo faranno! Ai posteri...
Già il nome ispira poco... chi va per monti sa che la nord dell'Eiger è una delle pareti che ha fatto più morti di tutte le Alpi: è imponente, lunga e mooolto pericolosa...
In quel posto la sicurezza è un lusso... che a Redmond volessero essere sibillini :-P ? |
|
Top |
|
 |
Nik Ospite
|
Inviato: 16 Mag 2005 11:17 Oggetto: |
|
|
darò un'occhiata ad Eiger per valutarlo, ovviamente, ma credo che questa sia solo una mossa per cercare di arginare l'espansione di Linux, che è un prodotto ottimo per dare nuova vita ai vecchi computer |
|
Top |
|
 |
il caro leader Ospite
|
Inviato: 16 Mag 2005 13:14 Oggetto: Ma stiamo scherzando? |
|
|
> decine di distribuzioni Linux perfettamente adattabili ai vecchi
> hardware, che fanno tutto quello che faceva il vecchio W98, ma
> con una sicurezza impareggiabile
L'autore di questo articolo ha mai provato a far andare una distribuzione Linux -- per giunta Live, possibilimente -- su un vecchio Pc???
Solo per far andare X servono minimo 64 Mega di ram e un un processore con i contoattributi.
A me Windows 98 gira brillantemente con metà delle risorse di sistema, la volta che ho provato a metterci Linux non è riuscito neanche ad avviarsi.
Ergo, o il Linux di cui parli lo usi a riga di comando (e ci fai tutto quello che facevi con Win 98, immagino la comodità) o la distribuzione la installi in un Pc che tanto vecchio non è. |
|
Top |
|
 |
Elena of Valhalla Ospite
|
Inviato: 16 Mag 2005 14:41 Oggetto: |
|
|
E` vero, alcuni pc sui quali win 98 gira dignitosamente (almeno quando l'installazione e` fresca) sono troppo lenti per usare linux con un desktop manager come kde o gnome; d'altra parte 64MB di ram sono piu` che sufficienti per far andare un wm leggero, con una distro anche live (ad esempio slax, con fluxbox), o a maggior ragione installata.
Il problema piu` grosso e` che difficilmente puo` andarci una distribuzione di quelle Facili da installare (inserisci CD, ok ok ok avanti avanti avanti ok, riavvia, lavora), ma con l'aiuto una tantum di un amico smanettone o del LUG locale si risolve anche quello. |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 16 Mag 2005 16:55 Oggetto: |
|
|
@ caro leader.
Ovvimente non si parla di distro con kde 3.4o gnome 2.1...ma benso con, ad esempio xfce. |
|
Top |
|
 |
Vulkan Ospite
|
Inviato: 16 Mag 2005 21:24 Oggetto: |
|
|
Probabilmente il caro leader e' abituato (male) a windows, dove hai *un* desktop manager e stop.
La possibilita' di scelta di desktop manager con linux invece e' molto varia e va dalla (non troppo) esosa KDE e quelli very tiny & lite, pur dando sempre lo stesso risultato: click'n'go :) |
|
Top |
|
 |
MaX Ospite
|
Inviato: 16 Mag 2005 22:06 Oggetto: ma |
|
|
MIRACOLO? che il tanto interesse per promuovere XP habbia portato a qualcosa di nuovo? mah... |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 16 Mag 2005 22:31 Oggetto: Alcune imprecisioni |
|
|
le versioni saranno due "Eiger" e "Mönch" la prima non ha supporto per i dispositivi mobile e le reti wireless.Occhio che Office non girerà su nessuno dei due servono solo a far girare applicazioni server-based o web-based,niente in locale....
Un paio di link per chi fosse interessato:
http://www.infoworld.com/article/05/04/20/HNxpthinclients_1.html
http://www.pcworld.com/resource/article/0,aid,120834,pg,1,RSS,RSS,00.asp
Con queste limirìtazioni dubito che susciterà interesse fuori dall'ambiente corporate |
|
Top |
|
 |
Hermes Ospite
|
Inviato: 17 Mag 2005 00:45 Oggetto: Ma stiamo scherzando? |
|
|
Sono pienamente daccordo con il caro leader di Mi,
Hermes |
|
Top |
|
 |
Michele Bottari Ospite
|
Inviato: 17 Mag 2005 08:48 Oggetto: Re:Ma stiamo scherzando? |
|
|
> Solo per far andare X servono minimo 64 Mega di ram e un
> un processore con i controattributi.
Tutto sta a capirsi: se pensi che un PII con 64M di ram, come quello che uso abitualmente in ufficio, sia l'ultimo grido in fatto di tecnologia, hai ragione tu.
Faccio comunque presente che l'alternativa non esiste: Win98, funzionava, ma era un colabrodo.
Eiger non esiste ancora, e nessuno sa come sarà, salvo fidarsi dei pii intenti degli addetti stampa Microsoft. |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 17 Mag 2005 09:22 Oggetto: A titolo di cronaca |
|
|
Se pensate di far girare Knoppix o suse live su hardware con meno di 128 M di memoria non esiste ma ci sono ottime mini distro che girano su qualsiasi pentium e qualche 486.
Tra le live:
Damn Small Linux
Puppy
Slax
Sam
Feather
AUSTRUMI
Beatrix
tutte sono installabili su HD.
Se poi ne volete una da installare direttamente:
Vector linux in versione standard o dynamite,la soho
è gia più pesante
Ma anche ubuntu se installata in versione custom
http://www.binonabiso.com/en/Ubuntu-miniRAM-HOWTO.html
Basta sapere cosa si sta facendo e conoscere bene la macchina che si ha per le mani.
Spesso si sente la gente lamentarsi perche KDE o gnome non girano su un 486.....
Un P2 è una macchinoma ;-) su quello ci gira di tutto con la giusta RAM.Quanto a win98 non è un OS fatto per stare in rete tutto qui. |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 17 Mag 2005 11:12 Oggetto: E ti credo.. |
|
|
Il 98, me, 2000 non si devono attivare, percui li puoi installare e usare, da xp in su invece per esere usati van attivati. Si è una cosa effimera , ma permette a M$ di avere un reale controllo sulle attivazioni, cosa che non ha sul resto dei SO. |
|
Top |
|
 |
Gino Lucrezi Ospite
|
Inviato: 17 Mag 2005 14:32 Oggetto: Linux su piattaforme "povere" |
|
|
Posso consigliare a tutti di fare un salto su:
http://www.rule-project.org/
Il progetto e` nato per consentire a tutti di usare distribuzioni piu` o meno standard (ad esempio Fedora) su hardware poveri.
Nota... in questo momento il sito ha problemi, non so come mai... riprovate piu` tardi ad accedervi, oppure usate la cache di Google..
http://www.google.com/search?q=rule+project&start=0&start=0&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-a&rls=org.mozilla:en-US:official |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 17 Mag 2005 15:09 Oggetto: |
|
|
> Nota... in questo momento il sito ha problemi, non so come mai...
Sarà che il server ha poca ram? |
|
Top |
|
 |
il caro leader Ospite
|
Inviato: 17 Mag 2005 15:18 Oggetto: Colabrodi |
|
|
Sì, effettivamente ammetto che sono rimasto un po' indietro in fatto di hardware...
Comunque sia, non esageriamo coi colabrodi: sarò un fortunello ma io 98 lo uso da anni con soddisfazione (e con firewall e un antivirus gratuiti) senza che nessuno mi abbia violato la password della banca né si è impossessato della mia identità.
Forse il problema principale è il fatto che non si trovano più alcuni driver. Ma per quello che mi serve questo Pc mi va bene così: dovessi metterci Linux comincerei con pagare 150 euro fra modem esterno ed espansione ram. |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 17 Mag 2005 15:24 Oggetto: O che modem ci vuoi mettere ? :-) |
|
|
dubito che tu non abbia almeno 64 M di Ram e con quelli vai tranquillissimo con una distro light.I modem vecchi poi generalmente sono supportati bene. |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 17 Mag 2005 16:31 Oggetto: Colabrodi |
|
|
E tieniti il 98, ma chi ti obbliga? |
|
Top |
|
 |
Ciccio Ospite
|
Inviato: 20 Mag 2005 00:05 Oggetto: XP e .... |
|
|
A dir il vero, io faccio girare Win 2000 su un Pentium II a 400 Mhz con 64 Mb di ram, con un hard disk da 10 Gb.
E' vero che la macchina è lentina, ma avendo alleggerito il 2000 al massimo ( via software e servizi inutili ) e curando di usare applicativi leggeri ( office 97 e Netscape ) la macchina funziona egregiamente per le piccole necessità.
Vero addirittura che con 128 Mb il PC fila perfettamente: non ci codifico i Divx, ma firefox và OK e anche la maggior parte delle applicazioni standard da ufficio, compreso un CoreDraw 8.0 ( a me basta e avanza ....).
Stessa cosa XP, installato su un K6 400 con 160 Mb di ram e Hdd da 8 Gb.... va benino anche con 128 Mb.
Saluti |
|
Top |
|
 |
|