| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Francesca. Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 19/04/06 22:49
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Apr 2006 22:52    Oggetto: identificazione IP |   |  
				| 
 |  
				| Fuori da qui sono anche io admin di un forum di cui non faccio il nome per correttezza. Il mio è un forum dove farsi pubblicità fa molta gola.
 Per questo ho aggiunto nel regolamento alcuni punti che sanciscono come comportarsi per lo SPAM etc etc.
 
 Ora il problema è che credo che una nuova utente in realtà sia un fotografo che si finge cliente, mettendo link al sito di tale fotografo.
 
 Il fotografo ha questo IP
 xxx.xxx.xxx.0
 L'utente questo
 xxx.xxx.xxx.176
 
 Le parti xxx.xxx.xxx sono uguali nei due ip.
 Si collegano dal medesimo computer? Posso ritenere che siano la stessa persona?
 
 Grazie a chi mi aiuterà.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesca. Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 19/04/06 22:49
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Apr 2006 15:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Proprio nessuno?  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Apr 2006 16:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non ne capisco abbastanza di indirizzi IP per dirti di si o di no. Dove lavoro io abbiamo 5 indirizzi IP fissi che sono uno di seguito all'altro, ma gli altri 250 suppongo siano liberi ed appartenenti ad altre aziende.
 Controlla se i due ip corrispondono ad uno stesso soggetto con il Geektools
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Apr 2006 19:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| inoltre se si tratta di una persona che si colelga ad internet tramite un normale provider di accesso ad internet (con modm analogico a 56 kbps, con ISDN, con ADSL, ecc.) è probabile che il suo provider gli assegni dinamicamente un indirizzo IP. Cioè quando l'utente si sconnetterà, il provider lo considererà nuovamente libero e diponibile per essere assegnato ad un altro cliente che successivamente si connettesse ad internet tramite loro.
 
 Per cui neppure se l'IP fosse lo stesso, si può essere sicuri che la persona sia la stessa.
 
 Controlla tramite un servizio di WHOIS a chi è associato quell'indirizzo IP.
 Se è di un provider di accesso ad internet, è ben poco informativo sull'identità della persona (a meno di non rivolgersi al provider, ammesso che collabori)
 Se invece l'IP è intestato ad una ben precisa società, è probabile che l'IP sia statico.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesca. Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 19/04/06 22:49
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Apr 2006 07:47    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mistero risolto. Era proprio la stessa persona. 
 Grazie  a TUTTI!!!!!!!!!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |