Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Outlook express non invia
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Boston
Dio minore
Dio minore


Registrato: 12/07/05 18:49
Messaggi: 557
Residenza: L'isola che non c'è... vicino Roma

MessaggioInviato: 17 Apr 2006 23:51    Oggetto: Outlook express non invia Rispondi citando

Ciao ragazzi/e Laughing

come al solito.... ho ancora bisogno di voi!

Una amica alcuni giorni fa, stufa di utilizzare la web mail, mi ha chiesto di impostargli outlook express per l'invio e la ricezione della posta.

Conoscendo relativamente bene il programma (le impostazioni degli account sul mio le ho fatte io) mi sono reso disponibile...

Qui è venuto fuori il problemino; come mai la posta la riceve e la scarica, mentre quando si tenta di inviarla da problemi e dice che non è possibile???

Spero qualcuno di voi più illuminato possa aiutarci...

Grazie Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 18 Apr 2006 00:28    Oggetto: Rispondi citando

stai forse usando un account gratuito di un operatore e una connessione di un altro?

ad esempio libero non ti permette ne' di ricevere ne' di spedire con una connessione di altri, mentre telecom (tin) ti permette di ricevere, ma non di spedire, tanto per citarne due

di che providers stiamo parlando, sia per l'account che per il collegamento?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
tas
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/10/05 09:59
Messaggi: 166
Residenza: Profondo nord

MessaggioInviato: 18 Apr 2006 02:16    Oggetto: Rispondi citando

Controlla il server della posta in uscita (SMTP): dovrebbe essere quello dato dal fornitore dell'accesso ad internet.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Boston
Dio minore
Dio minore


Registrato: 12/07/05 18:49
Messaggi: 557
Residenza: L'isola che non c'è... vicino Roma

MessaggioInviato: 18 Apr 2006 08:53    Oggetto: Rispondi citando

L'account è di un Portale Pubblico, di cui so ke anche altri lo utilizzano con gestori disparati.

Anche io ho un gestore ISP ed uso la stessa posta di quel Portale ma a lei non va...

L'ISP è Tele2 e la posta gestita da un Portale Comunale...
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 18 Apr 2006 10:48    Oggetto: Rispondi citando

ciao Boston!

Vediamo di ripilogare in modo da chiarire perché qui (giustamente) sono tutti ISP.

La tua amica usa un ISP (chiamiamolo ISP-1 ) per collegarsi ad internet (è quindi un ISP che fa da "Internet Access Provider").
E usa un altro ISP (chiamiamolo ISP-2), che è un servizio comunale. per il servizio di webmail.

Anche tu ti colleghi ad internet tramire un ISP (lo stesso ISP-1 della tua amica, o un altro che chiameremo ISP-1-bis ?)
(E meno male che avevo scritto "in modo da chiarire" ... d'oh! )
E utilizzi lo stesso ISP-2 comunale per il servizio di webmail (al quale accedi anche in SMTP/POP ... altriemnti detto "con Outlook Express o programmi simili).


Che versione di Outlook Express usa la tua amica?
E tu?


Chiarito questo:

Se utilizzi un sistema di invio email (SMTP) che è dello stesso provider che ti sta dando accesso a internet spesso non devi neppure inserire la password (come invece succede per la posta in arrivo). Questo perché il provider può autenticarti tramite il login/password di connessione (e anche tramite il numero della linea telefonica con cui ti sei connesso)

I servizi di email che consentono l'utilizzo anche agli utenti che non sono connessi ad internet tramite loro (ad esempio Yahoo Italia Mail), chiaramente non posono farlo.
Per cui spesso richiedono un metodo di autenticazione per la posta inviata, e quindi un'impostaizone diversa dell'account


Io con Yahoo Italia Mail ho dovuto abilitare "Autenticazione del server necessaria"

In Outlook Express 6.00 si fa tramite
Strumenti -> Account -> scheda "posta elettronica" > seleziona l'account in questione -> proprietà.
Nella finestra che si apre: scheda Server -> in basso, nella parte "server della posta in uscita" clicka su "Autenticazione del server necessaria" in modo da metter il segno di spunta sulla casellina. Poi clicka su "impostaizoni" che ci sta a fianco e clicka su "usa le stesse impostazioni del server in arrivo".


Per cui

1) controlla le istruzioni e spiegazioni del servizio di email che usi, se dice di fare una cosa del genere.

2) controlla sul tuo PC se nel tuo accoutn è abilitata tale opzione.
Se sì è probabile (a meno che tu non l'abbia volutamente ed esplicitamente attivata) che sul PC della tua amcia nel suo account non sia attivata (perché la creazione dell'account non l'attiva di default).
questa differenza spiegherebbe perché il tuo funziona e il suo no.

Se non fosse quello il problema, fornisci ulteriori detagli che vediamo cosa può essere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Boston
Dio minore
Dio minore


Registrato: 12/07/05 18:49
Messaggi: 557
Residenza: L'isola che non c'è... vicino Roma

MessaggioInviato: 18 Apr 2006 10:54    Oggetto: Rispondi

chemicalbit ha scritto:
ciao Boston!


Anche tu ti colleghi ad internet tramire un ISP (lo stesso ISP-1 della tua amica, o un altro che chiameremo ISP-1-bis ?)
(E meno male che avevo scritto "in modo da chiarire" ... d'oh! )
E utilizzi lo stesso ISP-2 comunale per il servizio di webmail (al quale accedi anche in SMTP/POP ... altriemnti detto "con Outlook Express o programmi simili).


Che versione di Outlook Express usa la tua amica?
E tu?

Io con Yahoo Italia Mail ho dovuto abilitare "Autenticazione del server necessaria"

.


Ciao.... intanto grazie, poi posso dirti che io utilizzo per la connessione internet un provider diverso dalla mia amica, mentre utiliziamo lo stesso fornitore di servizio mail....

Anche io ho impostato "autenticazione del server necessaria", ma attivando la funzione anche a lei la situazione non cambia.

Outlook ke usiamo è il 6....

Non è che Tele2 (che è il suo fornitore di accesso internet non permetta la funzione di invio con altri servizi se non il suo?)

Ciao e grazie ancora....

Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi