Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* In silenzio, arriva Palladium
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 28 Mag 2005 00:00    Oggetto: * In silenzio, arriva Palladium Rispondi citando

Commenti all'articolo In silenzio, arriva Palladium
Arrivano i nuovi processori Intel. Con la sorpresa.
Top
Ospite






MessaggioInviato: 29 Mag 2005 21:34    Oggetto: i cinesi Rispondi citando

Anche loro producono processori e fra poco daranno concorrenza ad intel ed amd e dato che in Cina il copyright non è riconosciuto...
Top
Ospite






MessaggioInviato: 29 Mag 2005 22:23    Oggetto: AMD Rispondi citando

Spero che AMD non faccia lo stesso di Intel... Sicuramente se non lo fa, potrebbe IMO guadagnare posizioni rispetto alla concorrente
Top
kaioh
Ospite





MessaggioInviato: 30 Mag 2005 00:06    Oggetto: Rispondi citando

Meno male che si comincia a dire i tipi di processori che hanno queste caratteristiche.
Chi vuole li compra , gli alòtri li possono evitare.
L'importante è sapere cosa si sta acquistando .Purtroppo quando vai ad acquistare una cpu fin'ora non ci siamo mai domandato " ma questa cpu mi permette di eseguire tutto il codice eseguibile oppure no?"
Ora purtroppo la risposta a tale cdomanda non sarà più scontata.
Top
kaioh
Ospite





MessaggioInviato: 30 Mag 2005 00:08    Oggetto: Rispondi citando

ehm, non ho riletto il messaggio prima di inviarlo ^_^
Top
Ospite






MessaggioInviato: 30 Mag 2005 07:33    Oggetto: AMD e tutti gli altri... Rispondi citando

... Sono membri di TCPA da prima ancora di Intel. Quanto ai cinesi, sarebbero i primi a volere un sistema di controllo sui chip dei loro cittadini.

Meglio che ci prepariamo: entro 10 anni TUTTE le CPU adotteranno sistemi del genere, e non ci sarà scelta. Quando anche gli ISP richiederanno hardware TCPA per consentire la connessione a Internet, la scelta sarà tra continuare ad usare hardware e software obsoleti e permanentemente offline o adattarsi.

Ci adatteremo.
Top
Match97
Ospite





MessaggioInviato: 30 Mag 2005 09:31    Oggetto: Bicottare, boicottare, boicottare! Rispondi citando

"Evitarli non significa boicottare, ma risparmiarsi probabili problemi."
Il punto non è soltanto "risparmiarsi probabili problemi", si tratta anche di dare un messaggio chiaro contro questo genere di operazioni commerciali.
Per quanto piccola possa essere la forza di questo messaggio (ritengo che l'impatto di una simile protesta sulle vendite sarà trascurabile, se non supportata da campagne informative sulla stampa specializzata), credo che non vada sminuita la sua valenza politica.
Rifiutarsi di comprare un prodotto che implementa tecnologie potenzialmente lesive del diritto (sacrosanto) di disporre come meglio crediamo dei nostri dati, o dei "contenuti digitali" che acquistiamo, è un'azione importante, che la stampa dovrebbe avere il coraggio di chiamare col nome che merita: un'azione di disobbedienza civile, in qualità di utenti di prodotti informatici ma anche di cittadini consapevoli del ruolo dell'informatica nella vita "normale", desiderosi di un utilizzo dei prodotto tecnologici non solo come meri consumatori ma come utenti senzienti.
Top
Francesco
Ospite





MessaggioInviato: 30 Mag 2005 10:12    Oggetto: Transmeta, IBM, Apple... Rispondi citando

...sono loro il futuro, passato e presente
delle tecnologie di massa "avanzate", basta
lasciare che i loro concorrenti si taglino
le palline da soli con tutte le loro boiate.

Spero proprio che le aziende da me citate
stiano un attimo ad aspettare e poi reclamizzino
i loro prodotti per quello che sono:
semplici, aperti (quasi), potenti e sicuri
VS
gli incasinati, spreconi ed insicuri di ms, intel e cinesi.

Poi avremo si` un altro oligopolio, ma almeno
sara` un oligopolio tecnologicamente avanzato
e unix based.
Forse.
Top
Michele Bottari
Ospite





MessaggioInviato: 30 Mag 2005 10:33    Oggetto: Re: Boicottare, boicottare, boicottare. Rispondi citando

Sono d'accordo con Match97.
Non voglio sminuire il valore politico del boicottaggio, ma semplicemente rimarcare che il non acquisto, in questo caso, prima che un gesto politico, è una norma igienica.
Top
Ospite






MessaggioInviato: 30 Mag 2005 11:28    Oggetto: Contro la nostra volontà... Rispondi citando

..stanno facendo quello che hanno voluto. Tutti gli utilizzatori di computer (da amministratori ad utenti) saranno spaccati in due : legali e fuorilegge. Chi usa mezzi obsoleti o "rimaneggiati" sarà (forse) perseguito. Stessa condizione come diceva l'utente del commento "Amd e tutti gli altri" per chi utilizza internet : o hai un DRM piantato nel processore o stai fuori dalla rete. Hanno studiato un bel progetto per impedire il futuro dell'illegalità operando sull'HW che sul SW. Quindi facciamoci scorta di processori "obsoleti" perche verranno eliminati dal mercato.
Top
Luigi
Ospite





MessaggioInviato: 30 Mag 2005 11:52    Oggetto: Rispondi citando

Intanto diciamo che io mi devo comprare un pc e per me quelle CPU INTEL sono morte e defunte.

Il punto fondamentale che mi preme sottolineare non è tanto la mossa di intel, ma la convinzione intrinseca in questa mossa ... cioe che nessun altro soggetto possa entrare in concorrenza non attuando quella tecnologia... La cosa da garantire non è che intel possa attuare questi tipi di politiche .. è che un concorrente possa entrare nel mercato e che possa attuare politiche commerciali diverse.

Intanto io spedisco questo articolo a tutti quelli che conosco :) cosi anche loro quando dovranno mettere mano al portafoglio e non acquisteranno queste cpu ,come io spero, faranno capire a intel chi comanda...lei o il mercato.
Top
giacomo ceccato
Ospite





MessaggioInviato: 30 Mag 2005 12:01    Oggetto: Intel Pentium D 820 - 830 - 840 etc Rispondi citando

non capisco molto ma se decidiamo di EVITARLI la Forza è con noi, il mercato siamo noi, altro che adattarsi. Adattarsi vul dire "porre le terga" lo faccia chi lo gradisce. Se non comperiamo questi devono calare le brache. L'pimportante è che il danno che stanno per fare a noi sia tanto grande da smuovere la nostra pigrizia al fine di evitare di "porre..."
Una multinazionale dalla conchiglia di St.Jacques è stata obbligata a disporre diversamente che affondare una piataforma colma di morchia e fanghi di petrolio. La Forza quella volta fu di non fare più rifornimento ai distributori giallo rossi. SEMPLICE, EFFICACE E CONVINCENTE.
Top
bofh68
Ospite





MessaggioInviato: 30 Mag 2005 12:07    Oggetto: Esiste alternativa? Rispondi citando

Secondo me si'. AMD per esempio: hanno intenzione anche loro di inserire tale tecnologia nei loro Chips? Se no, Intel attenta. Rischi di tirarti una zappa sui piedi, ed anche pesante
Top
Ospite






MessaggioInviato: 30 Mag 2005 12:09    Oggetto: ...e se anche fosse boicottaggio? Rispondi citando

Di sicuro segnarsi i nomi delle serie dei processori incriminati (SI! INCRIMINATI è il vocabolo che in assoluto rispecchia maggiormente questo "progresso" tecnologico) è cosa buona e giusta. E se l'azione fosse un boicottaggio, ben venga.
La politica di queste multinazionali mi sa tanto di sacerdoti, sacerdotesse e stregoni dei tempi che furono: con la scusa di essere gli unici detentori della conoscenza (quella con la C maiuscola, udite, udite!!!) abusavano dell'ignoranza in cui lasciavano le masse aumentando a dismisura il proprio potere, qualunque esso fosse. E poi parlano di hackers. O magari di libertà da eventuali dittature (politiche o culturali che siano...leggi "riforme italiane e non in vari campi di ricerca").
Bastone e carota, Panem et circenses, To serve and to protect: chiamateli come volete. Si tratta di dare il contentino per far sentire meno le vessazioni (fiscali, psicologiche, sociali,...). "Oh, ma per carità...è colpa degli hackers, degli smanettoni, delle tempeste solari e del millenium bug e anche un po' del vicino di casa che tiene lo stereo alto!". E in quest'epoca di guerre monoteiste (leggi "Invasione deliberata a scopo di lucro"), evviva il paganesimo MAI sconfitto del dio Denaro e del dio Petrolio. E se volete nel nostro bell'Olimpo di divinità (giàcche siamo su ZEUSNEWS :) ) ci possiamo mettere pure la divinità Copyright.
____________
Rispetto per la proprietà intellettuale.
Nessun rispetto per l'abuso di potere.

Già che ci siamo visto l'uso - così alla moda - della parola hacker, è interessante leggere questa notizia:

http://contenuti.interfree.it/117/IDNotizia7187.htm

Sarebbe interessante che la leggesse anche Mr. Caelli, se ne esistesse una versione inglese...
Top
Sandro kensan
Ospite





MessaggioInviato: 30 Mag 2005 12:14    Oggetto: VIA, Transmeta, ecc Rispondi citando

Ci sono diversi microprocessori adatti allo scopo di usare il proprio PC. Io mi orienterò verso il C3 della via che dovrebbe rilasciare anche un nuovo C7.

La parola magica è basse prestazioni dei computer in cambio di libertà, farsi trascinare a massima velocità di clock significa andare irrimediabilmente a sbattere contro la propria libertà.

Io ho fiducia nella Cina a loro non interessa controllare in modo subdolo il cittadino, loro usano il carcere direttamente e quindi ci sono più possibilità per noi occidentali di avere prodotti liberi da loro. I mie due centesimi.
Top
william
Ospite





MessaggioInviato: 30 Mag 2005 13:13    Oggetto: non cè il modo... Rispondi citando

...di imitare via software queste tecnologie con
hardware che non ne contiene??
se è possibile si continuerebbe a essere ancora qusi liberi speriamo in qualche buon hacker
Top
Bah
Ospite





MessaggioInviato: 30 Mag 2005 13:22    Oggetto: E' incredibile... Rispondi citando

ragazzi è incredibile quello che stanno facendo vogliono avere il massimo potere su tutto... già il fatto che un "amministratore" mi controlli il pc (facendo tutto quello ce vuole?!...)non è che mi dà fastidio è un fatto che mi sta proprio "sui cosiddetti"... di certo, quando arriverà il momento che il mio pc non funzionerà più, non ne comprerò uno nuovo per farmi controllare tanto vale avere un pentium II 333 con linux :)...
Top
Ospite






MessaggioInviato: 30 Mag 2005 15:27    Oggetto: beh.. Rispondi citando

Il drm hardware funziona solo con determinato software e con un SO che glielo permetta...basta star lontani da roba closed source.
Top
Ospite






MessaggioInviato: 30 Mag 2005 16:27    Oggetto: Ma tutta sta tecnologia, chi la paga? Rispondi citando

al di la delle sacrosante osservazioni sul diritto di poter fare con il proprio hardware profumatamente pagato tutto quello che uno vuole, mi sorge spontanea una domanda: tutta la progettazione, i processi produttivi, il vile silicio e quant'altro necessario per relizzare questa sorta di cpu-robocop, hanno un bel costo..... e io che NON voglio questa tecnologia, oltre a subirla dovrei pure pagarla profumatamente? ma siamo impazziti?!?
Top
Ospite






MessaggioInviato: 30 Mag 2005 16:38    Oggetto: f-cpu Rispondi

Alla luce di questi fatti spero che se la situazione diventi critica si possa far conto su questo progetto:
http://www.f-cpu.org/
Sicuramente questa cpu non conterra oscuri sistemi DRM.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi