Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sacrire Dio maturo


Registrato: 04/07/05 00:18 Messaggi: 1472 Residenza: Appena appena sotto la Garfagnana
|
Inviato: 07 Mag 2006 08:01 Oggetto: Ccleaner: come cancello un file? |
|
|
Salve a tutti
volevo utilizzare questo programma che mi hanno consigliato per cancellare un file che forse mi sta creando dei problemi al pc.
La cosa che mi ha insospettito e che "non si fa rinominare" ogni volta che tento di rinominarlo o di cestinarlo mi dice
"impossibile eliminare... file già in uso da un altro utente o programma. Chiudere il programma che sta utilizzando il file quindi riprovare"
quando in realtà non ci sono programmi aperti nè tanto meno altri utenti
vorrei disfarmene, avevo pensato di usare Ccleaner ma non sono capace di farlo
se qualcuno mi può aiutare ....... grazie!  |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 07 Mag 2006 12:14 Oggetto: |
|
|
Hai già provato a tentare di cancellarlo in modalità provvisoria?
Sei sicuro che non sia un file necessario al sistema?
Forse sarebbe meglio se specificassi il nome e la posizione del file incriminato |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 07 Mag 2006 12:17 Oggetto: |
|
|
giusti i dubbi di danielegr..
comunque, nel caso guarda qua alla voce Files bloccati: sono tool che non richiedono installazione e che servono per eliminare files bloccati dal sistema. |
|
Top |
|
 |
fdd Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
|
Inviato: 07 Mag 2006 12:46 Oggetto: |
|
|
Aggiungerei, giusto per completezza di informazione ai validi consigli già datiti, che Ccleaner non è un programma nato con lo scopo di cancellare "file bloccati" quanto piuttosto di fare pulizia, in maniera rapida e automatica, di quei file che occupano inutilmente spazio sul PC.
Adeguatamente settato per le tue esigenze è un validissimo strumento, pur essendo di fatto inadatto alla risoluzione del tuo problema. |
|
Top |
|
 |
sacrire Dio maturo


Registrato: 04/07/05 00:18 Messaggi: 1472 Residenza: Appena appena sotto la Garfagnana
|
Inviato: 07 Mag 2006 23:04 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: | Hai già provato a tentare di cancellarlo in modalità provvisoria?
Sei sicuro che non sia un file necessario al sistema?
Forse sarebbe meglio se specificassi il nome e la posizione del file incriminato |
Non so come si fa ma posso provare anche se non mi ricordo nemmeno come si fa ad andare in modalità provvisoria ... mamma mia ...
Non è un file necessario al sistema sono sicurissima perchè l'ho scaricato. E non è il primo che mi fa questo giochino, vorrei togliermeli di torno, questo non l'ho neanche aperto per paura che c'avesse qualche virus anche se poi l'ho analizzato e non risulta nulla.
Lo so che CCleaner non è il programma adatto ma non avevo altro a disposizione e c'ho provato
Ora vado a vedere il link che mi ha messo ioSoloio e grazie a tutti!! |
|
Top |
|
 |
sacrire Dio maturo


Registrato: 04/07/05 00:18 Messaggi: 1472 Residenza: Appena appena sotto la Garfagnana
|
Inviato: 07 Mag 2006 23:07 Oggetto: |
|
|
Perfetto!
Intanto il post che mi hai fatto leggere mi ha fatto ricordare che x andare in modalità provvisoria bisogna premere F8 in continuazione subito dopo l'avvio ... mi sembra ....
Poi ... ci sono diversi programmini, quale mi consigli? Uno vale l'altro?  |
|
Top |
|
 |
fdd Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
|
Inviato: 07 Mag 2006 23:34 Oggetto: |
|
|
sacrire ha scritto: | x andare in modalità provvisoria bisogna premere F8 in continuazione subito dopo l'avvio ... mi sembra ....  |
Si. Ma basta anche che lo tieni semplicemente premuto.
sacrire ha scritto: | Poi ... ci sono diversi programmini, quale mi consigli? Uno vale l'altro?  |
Io proprio recentemente mi sono sbarzzato di un file utilizzando Delete Doctor (il primo della lista nella categoria "Files bloccati"). Comunque prima di utilizzare il programma puoi fare il tentativo di cancellazione in modalità provvisoria. Se poi non dovesse andare, ci provi con programmi ad hoc come Delete Doctor e soci. |
|
Top |
|
 |
sacrire Dio maturo


Registrato: 04/07/05 00:18 Messaggi: 1472 Residenza: Appena appena sotto la Garfagnana
|
Inviato: 08 Mag 2006 00:07 Oggetto: |
|
|
ok ora si va a nanna, domattina quando riaccendo il todos si va in modalità provvisoria
e se non va mi scarico il doctor che hai detto...
grazie dell'aiuto
  |
|
Top |
|
 |
sacrire Dio maturo


Registrato: 04/07/05 00:18 Messaggi: 1472 Residenza: Appena appena sotto la Garfagnana
|
Inviato: 08 Mag 2006 23:48 Oggetto: |
|
|
ho fatto il contrario
prima ho scaricato e provato col doctor, un file me l'ha cancellato l'altro no, si ribloccava tutto
così ho riavviato in modalità provvisoria, ho cancellato il file che è andato nel cestino, ho tentato di svuotare il cestino e si è quasi ribloccato tutto
allora ho disconnesso l'utente, riconnesso e nel cestino non c'era più nulla
Non vi ringrazierò mai abbastanza  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 10 Mag 2006 13:46 Oggetto: |
|
|
qualora il cestino presenti files che "non se ne vogliono andare" spesso è sufficiente ridurre a zero la dimensione dello spazio assegnato al cestino stesso.
Al successivo riavvio il file dovrebbe essere sparito e si potrà ripristinare la voluta dimensione |
|
Top |
|
 |
sacrire Dio maturo


Registrato: 04/07/05 00:18 Messaggi: 1472 Residenza: Appena appena sotto la Garfagnana
|
Inviato: 10 Mag 2006 14:16 Oggetto: |
|
|
Questo è un suggerimento che terrò a mente per il futuro anche se in questo caso il file non era ancora nel cestino ...  |
|
Top |
|
 |
|