Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Crono Semidio


Registrato: 24/03/05 15:12 Messaggi: 224 Residenza: Trieste
|
Inviato: 21 Dic 2006 12:37 Oggetto: Dubbi su funzioni read e write (c++) |
|
|
Studiando il funzionamento delle funzioni read e write ho trovato in giro i seguenti tre esempi:
nome_file.write((char *) &variabile, sizeof variabile);
nome_file.write((const char *) &variabile, sizeof variabile);
nome_file.write(reinterpret_cast<const char *>(&variabile), sizeof variabile);
ma non ho trovato una spiegazione di quale sia la differenza |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 21 Dic 2006 20:15 Oggetto: Re: Dubbi su funzioni read e write (c++) |
|
|
Crono ha scritto: | ...ma non ho trovato una spiegazione di quale sia la differenza |
ritengo serva solo per dirti che il primo parametro da passare può essere un char pointer, una stringa costante (che è un const char * ) oppure anche, come nel terzo caso, qualcosa d'altro che non ho capito  |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 22 Dic 2006 09:58 Oggetto: |
|
|
reinterpret_cast dovrebbe servire per convertire un puntatore in uno di un'altro tipo.
Nel caso specifico credo che tu possa passare alla funzione una variabile di qualsiasi tipo ma avendo cura di farla considerare come se fosse un puntatore a char.
Nota: Ulteriori info sui nuovi cast. |
|
Top |
|
 |
|