| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Troy Mclure Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 15/06/06 19:55
 Messaggi: 2
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Giu 2006 20:09    Oggetto: Problema...è old sicuramente |   |  
				| 
 |  
				| Salve ragazzi, mi affido alle vostre cure...non mi dilungherò tranquilli: dopo un piccolo problema avvenuto qualche giorno fa mi ritrovo ora con tre windows installati nel pc: 2 xp professional e 1 xp home.
 Io vorrei tenere solo l'xp home...come devo fare? All'avvio logicamente mi chiede la scelta di quale sistema operativo utilizzare...ho 2 hard disk C e D, i salvataggi importanti li ho fatti su un hard disk esterno. I programmi che utilizzo per xp home me li sta installando automaticamente sul D.
 
 Altro problemino: utilizzando ora xp home (installato ieri) all'avvio di windows mi appare sullo schermo l'avviso di installazione hardware...cerca i driver ma non trova niente...annullo la ricerca e riparte da sola, questo per un 3 volte. Al pannello dell'installazione hardware vedo che è tutto ok, tutto collegato e installato tranne 5 voci con la scritta: sconosciuto. Ed è proprio su questo o questi sconosciuti che si blocca sempre il tentativo di installazione hardware.
 
 Vi chiedo aiuto...in 5 anni mai un problema...l'altro giorno il casino.
 
 Scusatemi per il tempo che vi rubo.
 Grazie in anticipo
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| horus Macchinista
 
  
  
 Registrato: 22/03/05 10:48
 Messaggi: 2554
 Residenza: Sirio e dintorni
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Giu 2006 14:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai citato c e d ma tre sistemi operativi, ce ne sono due sulla stessa partizione? 
 Secondo me visto che l'hai installato ieri e che ti da problemi ti conviene formattare tutto e reinstallare da capo.
 
 In alternativa bisogna capire se l'XP home è nella partizione principale (in genere C), modificare il boot.ini per togliere gli altri dal menu all'avvio, forse lanciare fixboot e fixmbr per rimettere a posto eventuali valori sbagliati. Alla fine però non so se avresti una situazione veramente pulita.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Troy Mclure Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 15/06/06 19:55
 Messaggi: 2
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Giu 2006 09:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| l'home sta sicuramente su d, gli altri due su c...però ecco non saprei quale procedura seguire per non commettere sbagli e lasciare solo home, s'è creata una massa di roba che non serve a niente |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Shannara Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 18/05/05 18:24
 Messaggi: 1083
 Residenza: In cerca di GRoANE
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Giu 2006 10:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Puoi crearti un floppy di boot con questi tre file: BOOT.INI, NTLDR, NTDETECT.COM.
 (Magari , se c'è, anche BOOTSECT.DOS).
 
 Dovresti trovarli tutti in C dopo aver detto a Explorer di mostrare anche i file protetti di sistema.
 
 Tanto per essere sicuri, poi, fai un boot da floppy e verifica che funzioni.
 
 A questo punto, con XP home (che è su D se non ho capito male), formatti il disco C; poi copi in C gli stessi file che hai messo sul floppy. Infine editi il file Boot.ini togliendo le righe di avvio dei due sistemi che non ci sono più.
 
 Se C è la partizione di avvio, Windows potrebbe fare storie per la formattazione. In questo caso cancella tutto a mano, anche se non potrai cancellare le cartelle di ripristino e, probabilmente, anche quella del cestino. Oppure evita la formattazione e cancella a mano direttamente.
 
 Non è difficile, ma presta attenzione a copiare i file giusti ed anche quando modifichi il file boot.ini.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |