Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 31 Mag 2006 19:14 Oggetto: Questo essemmessese che impazza. |
|
|
Ravanando in splinder ho notato che c'e' un mucchio di blog scritti da giovinastri/e che non tentano nemmeno piu' di affrontare la lingua italiana, ma scrivono tranquillamente cose tipo Citazione: | Beh ke dire di me..ki mi conosce sa ke sono pazza e sono una ragazza ke ama divertirsi e stare con gli amici!!Sono molto ma molto testarda xo sono una cifra simpatika e voglio bene a tutti!!Uno smakkettone a tutti.. | o Citazione: | ciao..!!km state??tt apporno (km dice marko XD)??a me si..!!
lunedì ho fatto sega e indovinate ko ki???my kugi e dani!!sinceramente nn credevo d stare kosi bn (tranne dalle 12 e qlks fino alle 13..no skz..!!=D) me sò divertita tntissimo..!! |
Ora, lungi da me il voler criticare questo o quel modo di esprimersi, mi chiedo invece se questo andra' a far parte dell'italiano del futuro, come normalmente accade per i vari neologismi.
Anche perche' sono un po' preoccupato, xche' nn ci capisco niente, xdio! |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 31 Mag 2006 19:43 Oggetto: Re: Questo essemmessese che impazza. |
|
|
Proporrei un minuto di silenzio in onore del compianto.
Caro Italiano, rimarrai sempre nei nostri cuori!
Gateo ha scritto: | Anche perche' sono un po' preoccupato, xche' nn ci capisco niente, xdio! |
Le persone di una certa età faticano a recepire queste novità!  |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 31 Mag 2006 19:44 Oggetto: |
|
|
Beh, Gateo, tu sei troppo buono. Io quel genere di linguaggio lo critico eccome!! Come avevo già detto tempo fa, con una tastiera a 102 tasti (ma anche con quella più piccola di un portatile) trovo ridicolo usare certe abbreviazioni, che possono indurre in errore chi non è abituato ad usarle
(per esempio: se a un esame gli chiedessero che era il luogotenente di Garibaldi potrebbero rispondere ' biperio', anzichè Bi x io(... |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 01 Giu 2006 10:15 Oggetto: Re: Questo essemmessese che impazza. |
|
|
Quello che mi spaventa, Danielegr, e' proprio questo: posso capire che con un telefonino sia piu' comodo scrivere meno caratteri possibile, ma con una tastiera davanti ed un computer che ti permette di scrivere con calma, rileggere, e fare pure la correzione ortografica com'e' possibile che qualcuno scriva in quel modo?
Ho idea che una vasta parte della popolazione giovanile legga e scriva solo in quel modo, o addirittura che pensi per abbreviazioni.
Benny ha scritto: | Le persone di una certa età faticano a recepire queste novità!  | Mapporc.. lo sapevo che questo post mi si ritorceva contro!  |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 01 Giu 2006 20:44 Oggetto: Re: Questo essemmessese che impazza. |
|
|
Gateo ha scritto: | com'e' possibile che qualcuno scriva in quel modo? |
Deprogrammazione? Lavaggio del cervello? Obnubilazione? O semplicemente fa figo?
Spero sia una moda passeggera...
Gateo ha scritto: | Mapporc.. lo sapevo che questo post mi si ritorceva contro!  |
Scusa, ma mi è venuta così, di getto! |
|
Top |
|
 |
Daviz Eroe in grazia degli dei

Registrato: 31/01/06 17:02 Messaggi: 133
|
Inviato: 01 Giu 2006 21:37 Oggetto: |
|
|
Beh, mi sa che noi che siamo particolarmente attaccati ai "fora", riusciamo a scrivere con una certa velocità e senza particolari problemi di grammatica/sintassi. Purtroppo non tutti sono così fortunati, e c'è chi scrive più velocemente con una tastiera a 12 tasti (vedi telefono), o che ha terribili abitudini (considerate che io per lavoro sono abituato a scrivere CLT piuttosto che cliente, o RDM, invece di radiomobile, o ancora TX/RX invece di Invio/Ricezione). E' anche vero che normalmente avviene per limiti di caratteri, ma c'è chi non riesce a ragionare in maniera differente. Mi ricordo dei compiti in classe dove le ragazze scrivevano "xché" o "x'" (sarebbe però). E il professore che leggeva letteralmente "icsché" "ics-apostrofato" (sapeva cosa voleva dire, ma lo faceva apposta), e poi diceva: "Mi cerchi questa parola sul dizionario?"
 |
|
Top |
|
 |
juzo kun Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
|
Inviato: 01 Giu 2006 22:13 Oggetto: |
|
|
Mboh. Sono abituata a scrivere in maniera normale. Per me scrivere xke' anziché perché è più lento.
(poi io sono quella che strilla e pesta i piedi quando vede un apostrofo al posto di un'accentata, mi sa che non faccio testo)
Cià
JK
EDIT: come volevasi dimostrare, in questo post sono riuscita a fare tre errori di ortografia. |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 01 Giu 2006 22:50 Oggetto: |
|
|
Daviz ha scritto: | Beh, mi sa che noi che siamo particolarmente attaccati ai "fora", riusciamo a scrivere con una certa velocità e senza particolari problemi di grammatica/sintassi. |
In questo caso la velocità conta poco. Anche chi usa i soli indici per battere sulla tastiera può scrivere un italiano impeccabile. Anzi, andando lenti si evitano gli errori di battitura.
Daviz ha scritto: | (considerate che io per lavoro sono abituato a scrivere CLT piuttosto che cliente, o RDM, invece di radiomobile, o ancora TX/RX invece di Invio/Ricezione). |
Anch'io spesso utilizzo acronimi (MOCF anziché monitoraggio ottico a contrasto di fase...) oppure abbreviazioni sx e dx al posto di sinistra e destra, ma non certo per scrivere documenti o anche solo per scrivere una e-mail.
Resta vero che, nello scrivere sms, visto lo spazio ridotto, qualche abbreviazione fa comodo e in passato le utilizzavo anch'io (cmq, qllo fino addirittura a xké).
Attualmente mi sono rotto e addirittura utilizzo gli spazi dopo la punteggiatura! Se serve ne mando due. |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 02 Giu 2006 01:17 Oggetto: |
|
|
Condivido la preoccupazione di Gateo...
Il modo di scrivere i messaggini purtroppo sta diventando un codice.
(Orribile, secondo me, che qualcuno scriva in modo contratto in un compito in classe).
Inizialmente poteva avere un qualche senso se si pensa al costo degli sms,
le contrazioni erano plausibili per risparmiare soldi.
Ora, anche se quest'esigenza è praticamente sparita, quel modo di scrivere è rimasto;
penso che non faccia nessuna diferenza il tipo di tastiera che si usa.
Non credo sia questione di età ma di educazione: l'esprimersi (e scrivere) correttamente,
facilita il compito dell'interlocutore destinatario nel capire il nostro pensiero.
Oltre a non sapere che x' significa però; m'innervosisco perché per decifrare quello che c'è scritto,
"perdo" il senso di ciò che leggo e mi tocca rileggere almeno un'altra volta per comprendere ciò che mi si vuole dire.
Forse il problema principale è dovuto alla velocità e alla sensazione "di perdita di tempo" non tanto al risparmio di spazio.
I tempi attuali sono così frenetici da influenzare la vita delle persone, utilizzando acronimi e contrazioni "ci si mette meno" ad esprimere il proprio pensiero.
Purtroppo in tutto questo, quello che ci perde è l'italiano e la sua armonia.
Già, già... dicendo questo, forse sono vecchio anch'io
 |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 03 Giu 2006 10:36 Oggetto: |
|
|
juzo kun ha scritto: | (poi io sono quella che strilla e pesta i piedi quando vede un apostrofo al posto di un'accentata, mi sa che non faccio testo) | Io ho preso l'abitudine di scrivere sempre l'apostrofo, dopo che mi sono scornato n volte coi charset.
Lo uso in tutte le applicazioni, e se qualche francese ha delle balle, gli scrivo in inglese e torna subito a piu' miti consigli...
L'SMSese e' decisamente ostico, ma mi e vi chiedo se anche noi nella nostra gioventu' non usavamo neologismi o espressioni che mettevano in grave difficolta' i lettori.
Io non mi ricordo piu' nulla della mia carriera scolastica, solo che nei temi avevo la media del 5 e mezzo...
E, gia' che ci siamo, qualcuno sa cosa significa XD ? |
|
Top |
|
 |
juzo kun Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
|
Inviato: 03 Giu 2006 11:24 Oggetto: |
|
|
Sorriso a occhi serrati.
Parente di questo: XP
(linguaccia a occhi serrati).
Interessante quanto le due lettere chiamate in causa siano proprio quelle
Cià
JK |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 03 Giu 2006 12:19 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | vi chiedo se anche noi nella nostra gioventu' non usavamo neologismi o espressioni che mettevano in grave difficolta' i lettori. |
Sinceramente non ricordo.
Nello scrivere non credo proprio. Forse nel parlato nascevano i primi neologismi che oggi sono di uso comune, ma non chiedetemi quali.
PoiCiSonoIGeniChePerRisparmiareSpazioNegliSmsScrivonoTuttoAttaccato,DividendoLeVarieParoleMettendoLeInizialiMaiuscole.
Questo lo trovo quasi peggiore delle abbreviazioni.
Già su un 17'' è fastidioso, figuriamoci su uno schermino retroilluminato di 1,5x1,5 cm! |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 03 Giu 2006 13:52 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | vi chiedo se anche noi nella nostra gioventu' non usavamo neologismi o espressioni che mettevano in grave difficolta' i lettori. |
probabilmente qualcosa c'era....
ma era forse più confinato a nicchie di ragazzi che si "riconoscevano" in certe situazioni, vedi ad esempio i paninari e il loro gergo...
adesso il gruppo è molto più allargato, quasi universale....
e degli oramai famosi -e famigerati- squilli che ne pensate ?
Ricordate la preoccupazione quando si sparse la bufala che si volevano far pagare gli squilli?
Ma che cazz serve uno squillo?
va interpretato? chi sono, Houdini che devo capire cosa vuoi dirmi con uno squillo?
ciao?
prrr?
mavaff..?
chiamami? |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 03 Giu 2006 15:55 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: |
ciao
|
se avessi un teenager per casa sapresti interpretarli meglio anche tu
sono stata graziata dalla vibrazione, almeno non si sente il casino  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 05 Giu 2006 11:59 Oggetto: |
|
|
juzo kun ha scritto: | Sorriso a occhi serrati. | Tu si' che sei ggggiovane! juzo kun ha scritto: | Parente di questo: XP
(linguaccia a occhi serrati).
Interessante quanto le due lettere chiamate in causa siano proprio quelle
Cià
JK | Qualcosa vorra' dire... ioSOLOio ha scritto: | e degli oramai famosi -e famigerati- squilli che ne pensate ?
Ricordate la preoccupazione quando si sparse la bufala che si volevano far pagare gli squilli?
Ma che cazz serve uno squillo?
va interpretato? chi sono, Houdini che devo capire cosa vuoi dirmi con uno squillo?
ciao?
prrr?
mavaff..?
chiamami? | Tra noi gggiovani (HA!HA!) indicava l'intento dell'avaro squillatore di essere richiamato, cosi' risparmiava.
Inutile dire che capito l'arcano, abbiamo passato una settimana a fargli degli squillini con lo stesso intento, ed ha perso subito il vizio. |
|
Top |
|
 |
marcOpera Eroe

Registrato: 19/04/06 01:12 Messaggi: 51 Residenza: Torino
|
Inviato: 05 Giu 2006 15:04 Oggetto: |
|
|
'Sto cesso di linguaggio contratto ed imperscrutabile (o meglio, scrutabile con irritazione) è nato e si è espanso a macchia d'olio per un solo motivo: un uso errato del mezzo (SMS).
La comunicazione scritta non funziona alla stessa velocità di quella parlata, non ci sono santi. Abbrevia quanto vuoi, ma lo scritto è fatto per essere letto, riletto, corretto e consegnato al prossimo, che dovrebbe leggerlo a sua volta con attenzione e con calma.
Per la comunicazione veloce SI PARLA, magari usando persino i congiuntivi...
Io preferisco di gran lunga la comunicazione SINCRONA, i giovinotti sembrano preferire l'ASINCRONA.
Bisognerebbe suggerire loro di usare almeno dei CRC e gli ACK/NACK, visto il tipo di protocollo che impiegano.
Io ho provato una volta sola una chat, con un amico argentino, ma mi sono innervosito dopo si e no 5 minuti. Non per le contrazioni, che non usavamo, ma per l'ASSOLUTA INADEGUATEZZA del mezzo.
Meglio una sana, classica e-mail.
Il messaggio SMS più urtante? Pur essendo italiano standard, è questo: "Chiamami".
Almeno fosse un pelino addolcito, tipo "Potresti chiamarmi, per favore?". Non ho mai richiamato nessuno che mi abbia inviato un messaggio del genere.
Ciaociao.
Marco |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 06 Giu 2006 20:04 Oggetto: |
|
|
Oggi ho ricevuto questo sms:
Citazione: | Ma6troppo carino ad esserti ricordato..io nn ricordo qd li compi tu :-(
Tutto ok?Io stanchissima xkè sto lav molto..tu?News?Sxo tutto ok...baci..a presto..sxo |
Spazi e accenti come nella versione originale...
Ci ho messo un po' a mettere a fuoco quei due "sxo"
Perdonata perché è un'amica e per di più nel giorno del suo compleanno!
Sxo nn legga qt forum, altrim m xcuote! |
|
Top |
|
 |
emilio.roda Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49 Messaggi: 3028
|
Inviato: 06 Giu 2006 23:53 Oggetto: faccio outing |
|
|
- Emilio nn scrive mai tutte le lettere
- Emilio usa il t9 ma a volte sbaglia e non capisce una data / dava / fava!
- Emilio ha usufruito piu' volte delle promozioni "manda 100 sms gratis al giorno"
- Emilio ha un profilo autoricarica-riceve e a volte fa gli "scherzi" chiamando numeri a caso, solo per farsi richiamare (e ricaricare)
- Emilio c'e' stato 1 periodo ke skriveva kon le kappa (ma ness-1 lo ka-P-va)
- Emilio fa gli squillini. a seconda dei casi vogliono dire "amore ti penso tanto" (squillino dolce), "vaffanculo brutta troia" (squillino con pernacchia), "scendi, sono qui sotto" (squillino impellente), "butta la pasta" (squillino col sale grosso), "chiamami che non ho piu' credito" (squillino tirchio) eccetera. Emilio garantisce che gli squillini sono sempre stati interpretati correttamente. |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 07 Giu 2006 00:35 Oggetto: Re: faccio outing |
|
|
emilio.roda ha scritto: | a seconda dei casi vogliono dire "amore ti penso tanto" (squillino dolce), "vaffanculo brutta troia" (squillino con pernacchia), "scendi, sono qui sotto" (squillino impellente), "butta la pasta" (squillino col sale grosso), "chiamami che non ho piu' credito" (squillino tirchio) eccetera. Emilio garantisce che gli squillini sono sempre stati interpretati correttamente. |
 |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 07 Giu 2006 14:00 Oggetto: Re: faccio outing |
|
|
emilio.roda ha scritto: | - Emilio nn scrive mai tutte le lettere
- Emilio usa il t9 ma a volte sbaglia
[...]
- Emilio fa gli squillini. a seconda dei casi vogliono dire .... |
ps: 10&lode per l'outing e la vena umoristica/autoironica
emilio.roda ha scritto: | Emilio garantisce che gli squillini sono sempre stati interpretati correttamente. |
ne sono convinto..sarà che proprio non mi piacciono...
con tariffe e promozioni varie (certo, le uso anche io) si può comodamente chiamare per fare un saluto o mandare un bacio...o dire ciò che si vuole..
E passi pure uno squillo una tantum...
ma ho conosciuto casi in cui si va avanti mezz'ora con squilli e squilli in risposta...  |
|
Top |
|
 |
|