Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Padrino Eroe

Registrato: 09/03/06 08:38 Messaggi: 69
|
Inviato: 21 Apr 2006 22:27 Oggetto: * Ripristino pc |
|
|
Ciao a tutti,
sono l'autore del post "help, come debellare trojan definitivamente" e ora a lavoro quasi ultimato grazie all'aiuto di Holifay, ho alcuni problemi da risolvere:
1) molto spesso mi si blocca lo schermo, ma "sotto" sento che il pc risponde ai comandi di tastiera (almeno cosi penso).
Purtroppo sono costretto a spegnere il pc.
Cosa mi consigliate?
N.B.: ho già eseguito la funzione Ripristina con il cd di Windows XP.
2) L'hardware del modem ADSL risulta non trovato.
4) Chiedo infine una verifica totale di tutti gli altri componenti (se lo ritenete opportuno)
Un grazie a tutti coloro che mi aiuterenno nel ripristino.
Ciao
Padrino |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 22 Apr 2006 09:54 Oggetto: |
|
|
Ho letto la' che quel pc spesso in partenza emette beep fastidiosi, giusto?
Potresti iniziare facendo un test della memoria, ad esempio con http://www.memtest86.com/
Sarebbe utile anche controllare che tutti i componenti siano fissati bene, sia internamente che esternamente.
Poi dovresti indicare che scheda madre hai, e magari anche che versione del bios monta.
Inoltre, sai mica se che quel pc ha subito eventi traumatici, tipo cadute o sbalzi di tensione? |
|
Top |
|
 |
Padrino Eroe

Registrato: 09/03/06 08:38 Messaggi: 69
|
Inviato: 24 Apr 2006 17:06 Oggetto: |
|
|
Ciao Gateo e scusami per il ritardo...
vediamo quanto segue:
1) Si, in principio se spegnevo in malo modo il pc (ad es. perchè si bloccava) non sempre si riavviava nel modo corretto ed emetteva dei beep.
Il rimedio era aspettare e poi se avevo fortuna ripartiva.
Ora però questo problema non mi si è più presentato.
2) Per quanto riguarda il test della memoria... mi sono dimenticato di dirti che io sono un profano per quanto riguarda l'uso del pc in questi modi, perciò ti chiedo di condurmi passo passo altrimenti io non ci capisco nulla.
Devo scaricare quale dei due file? E poi?
3) Il tipo di scheda madre e che versione di bios monta dove lo vedo?
4) Non penso abbia subito cadute il pc; per quanto riguarda gli sbalzi di tensione questo non so dirtelo... non è il mio pc, ma prima di essere infettato non presentava questi problemi.
5) Tra oggi e domani mi riprometto di aprire il tower e controllare se tutto è attaccato bene dato che fuori è tutto ok!
N.B.: tieni presente che il video si blocca spesso e mi crea problemi nel navigare e scaricare... è imprevedibile!
Resto in attesa di Tue notizie si come procedere.
Ciao e grazie
Padrino |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 24 Apr 2006 18:05 Oggetto: |
|
|
Per il controllo della memoria, scaricati il windows memory diagnostic inserisci un floppy disk vuoto lancia il programma, segui le istruzioni, e riavvia il pc con dentro il floppy: se tutto va bene fara' il test spiegandoti le cose passo passo (dovrebbe perche' non l'ho mai usato, ma me ne parlano bene.
Quando hai fatto il test, vediamo il resto. |
|
Top |
|
 |
Padrino Eroe

Registrato: 09/03/06 08:38 Messaggi: 69
|
Inviato: 27 Apr 2006 07:33 Oggetto: |
|
|
Ciao Gateo,
ho fatto il controllo della memoria ed il risultato è che non c'è nessun problema.
Per conoscenza: durante il test continuava a ripetere dei cicli di controllo e sotto compariva una scritta in cui diceva (pressapoco): nessun errore rilevato; se vuoi terminare il test e riavviare il pc premi X.
Ho premuto X e il pc, a livello schermo, si è annerito.
Ho riavviato il pc e non è andato a buon termine.
Stamane ho riprovato e solo al secondo avvio è andato a buon fine.
Ultima cosa: anche prima di effettuare il test, non appena mi collego a internet tramite modem analogico, il pc si blocca a livello schermo e devo riavviare il pc.
Tieni presente: "subito dopo il collegamento ad internet" (solo in questo caso).
Attendo tue notizie su come procedere.
Ciao
Padrino |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 27 Apr 2006 10:31 Oggetto: |
|
|
Se hai ancora la possibilita' di aprire quel computer, controllami questa cosa, che magari tagliamo la testa al toro (ed al pc): controlla se i condensatori sono saltati: per fare cio' cerca dei cilindretti tipo quelli di questa immagine e guarda ci sono delle incrostazioni biancastre sulle "croci" : in tal caso la vedo male.
Se ti e' andata bene, vediamo se la scheda madre ha problemi noti ma risolvibili: scaricati aida32 dezippalo in una directory a tuo piacere e clicca su aida32.exe : vai in scheda madre - scheda madre e riporta qua il nome , appunto , della scheda madre.
Quindi vai in scheda madre - bios e riporta qua codice e data del bios. |
|
Top |
|
 |
Padrino Eroe

Registrato: 09/03/06 08:38 Messaggi: 69
|
Inviato: 30 Apr 2006 15:36 Oggetto: |
|
|
Ciao Gateo,
scusami sempre per il ritardo, ma purtroppo il lavoro mi porta fuori casa il più delle volte.
Comunque:
1) ho aperto il computer e su tutte le croci non ho notato incrostazioni.
Vi sono piuttosto degli aloni (su tutti), ma penso sia normale... dimmi tu.
2) ho scaricato il programma e i dati sono i seguenti:
Scheda madre:
Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 62-0822-001131-00101111-040201-SiS64X$P4S5ADXP4S5A/DX+ Release 08/22/2002
Nome scheda madre ECS P4S5A/DX+
Proprietà Front Side Bus
Tipo bus Intel NetBurst
Bus 64 bit
Clock reale 100 MHz (QDR)
Clock effettivo 400 MHz
Larghezza di banda 3200 MB/s
Proprietà bus chipset
Tipo bus SiS MuTIOL
Bus 16 bit
Informazioni fisiche sulla scheda madre
Slot/socket processore 1
Slot di espansione 5 PCI, 1 AGP, 1 AMR
Slot RAM 2 SDR DIMM, 2 DDR DIMM
Periferiche integrate Audio
Form Factor ATX
Dimensione scheda madre 240 mm x 300 mm
Chipset scheda madre SiS645DX
Produttore scheda madre
Nome società Elitegroup Computer Systems
Informazioni sul prodotto http://www.ecs.com.tw/products/pd_list.asp?submenu_id=4&function_id=1
Download BIOS http://www.ecs.com.tw/download/dw_list.asp?submenu_id=23&function_id=1
e questo per quanto riguarda il BIOS:
Proprietà BIOS
Tipo BIOS AMI
Data BIOS di sistema 08/22/02
Data BIOS video 08/27/02
Produttore BIOS
Nome società American Megatrends Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.ami.com/amibios
Problemi e suggerimenti
Suggerimento Il BIOS di sistema risale a più di 2 anni fa. Se necessario, provvedere ad un aggiornamento.
Suggerimento Il BIOS video risale a più di 2 anni fa. Se necessario, provvedere ad un aggiornamento.
Ciao
Padrino |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 02 Mag 2006 14:16 Oggetto: |
|
|
Padrino ha scritto: | 1) ho aperto il computer e su tutte le croci non ho notato incrostazioni.
Vi sono piuttosto degli aloni (su tutti), ma penso sia normale... dimmi tu. | Dovrei vederli per capire.
Ti sembrava che la superficie con le croci fosse bombata? Perche' se non e' piatta o se dalle croci sembra sia uscito del liquido, e' segno che i condensatori sono "esplosi" e che la motherboard putroppo e' da cambiare.
E il comportamento della tua scheda mi ricorda appunto casi analoghi: se il computer e' in garanzia (2 anni) tenta di fartela cambiare.
Padrino ha scritto: | 2) ho scaricato il programma e i dati sono i seguenti:
Scheda madre:
Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 62-0822-001131-00101111-040201-SiS64X$P4S5ADXP4S5A/DX+ Release 08/22/2002
Nome scheda madre ECS P4S5A/DX+... | Ho controllato sul sito, ma l'unica cosa di cui avvertono e' di non montare in contemporanea memoria DDR e memoria SDRAM ; praticamente in alto a destra di questa foto noterai due slot di memoria blu' e due neri.
La memoria in quel pc e' presente solo in quelli neri o in quelli blu?
Perche in entrambi e' male. |
|
Top |
|
 |
Padrino Eroe

Registrato: 09/03/06 08:38 Messaggi: 69
|
Inviato: 02 Mag 2006 22:03 Oggetto: |
|
|
Ciao Gateo,
1) Se vuoi, ho fatto delle foto, ma come faccio a mandartele?
2) Secondo me le croci non sono bombate verso l'esterno e non mi sembra proprio sia uscito del liquido.
3) La memoria è presente solamente in uno dei due slot blu (più precisamente su quello a SX se ti può essere utile).
I due slot neri sono liberi.
Ora se mi permetti vorrei fare alcune precisazioni:
A) lo schermo si blocca solamente quando mi collego ad internet; nell'uso non connesso alla rete sembra non ci sia nessun problema.
B) Non è il caso di fare un aggiornamento del BIOS come indicato nella schermata che ti ho mandato?
C) Non per arrendermi, ma non era meglio formattare tutto il pc?
Ciao
Padrino |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 03 Mag 2006 09:49 Oggetto: |
|
|
Padrino ha scritto: | Ciao Gateo,
1) Se vuoi, ho fatto delle foto, ma come faccio a mandartele? | Puoi pubblicarle nel forum con imageshack o altri servizi analoghi
Padrino ha scritto: | 2) Secondo me le croci non sono bombate verso l'esterno e non mi sembra proprio sia uscito del liquido. | Ok, possiamo escluderla. Padrino ha scritto: | 3) La memoria è presente solamente in uno dei due slot blu (più precisamente su quello a SX se ti può essere utile).
I due slot neri sono liberi. | Allora possiamo escludere pure questa.
Padrino ha scritto: | A) lo schermo si blocca solamente quando mi collego ad internet; nell'uso non connesso alla rete sembra non ci sia nessun problema. | Ma quando dici "si blocca " intendi che sei costretto a riavviare tutto o poi si ripiglia?
Padrino ha scritto: | B) Non è il caso di fare un aggiornamento del BIOS come indicato nella schermata che ti ho mandato? | E' quello che ti propongo di fare adesso.
Padrino ha scritto: | C) Non per arrendermi, ma non era meglio formattare tutto il pc? | Quello e' l'ultimo tentativo, dopodiche' mi arrendo. |
|
Top |
|
 |
Padrino Eroe

Registrato: 09/03/06 08:38 Messaggi: 69
|
Inviato: 03 Mag 2006 10:50 Oggetto: |
|
|
Ciao Gateo,
1) quando dico che si blocca, sono costretto a riavviare il pc.
Però c'è da considerare che si blocca solo a livello video e non a livello pc.
Infatti il pc risponde ai comandi da tastiera, ma non vedendo nulla sono costretto a riavviare.
2) Ok, allora faccio l'aggiormento del BIOS e poi ti dico.
Ciao
Padrino |
|
Top |
|
 |
Padrino Eroe

Registrato: 09/03/06 08:38 Messaggi: 69
|
Inviato: 03 Mag 2006 22:08 Oggetto: |
|
|
Ciao Gateo,
non è che per caso sai condurmi nell'aggiormanto del BIOS...
Purtroppo io non sono molto afferrato con queste cose e piuttosto di incasinare ulteriormente ciò che è già incasianto, chiedo.
Io sono andato nel sito http://www.ami.com/amibios ma non vedo la possibilità di fare aggiormanenti.
Se mi dai una mano per favore...
Grazie Padrino |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 04 Mag 2006 08:48 Oggetto: |
|
|
guarda qua link
quello che cerchi credo che sia il primo tuttavia stai attento quando provvedi a fare l'aggiornamento del BIOS perchè è abb rischioso |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 04 Mag 2006 10:27 Oggetto: |
|
|
Davo per scontato che l'aggiornamento bios ti fosse chiaro, ma visto che non e' cosi' e' meglio che prima provi a reinstallare windows, e' meno rischioso (se sbagli col bios il computer non parte piu').
Chiaramente prima salva tutti i dati, se dopo la reinstallazione i problemi rimangono provvederemo all'aggiornamento del bios. |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 04 Mag 2006 10:58 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Davo per scontato che l'aggiornamento bios ti fosse chiaro, ma visto che non e' cosi' e' meglio che prima provi a reinstallare windows, e' meno rischioso (se sbagli col bios il computer non parte piu').
Chiaramente prima salva tutti i dati, se dopo la reinstallazione i problemi rimangono provvederemo all'aggiornamento del bios. |
quoto in tot e dopo fatta la formattazione e la reinstallazione di tutti gli applicativi che usi fai un bel backup (ovvio se funziona tutto correttamente) |
|
Top |
|
 |
Padrino Eroe

Registrato: 09/03/06 08:38 Messaggi: 69
|
Inviato: 17 Mag 2006 23:20 Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti e scusate per il ritardo.
Spero di non aver fatto una "cacchiata", ma ho formattato il pc.
Ora però mi si presenta quanto segue:
1) Premettiamo che la prima cosa che ho fatto è stato installare Avast antivirus.
Durante l'installazione mi si è bloccato il pc...
Riavvio ed ecco che sono ricomparsi quei famosi bep bep bep e il pc non partiva.
Dopo un pò è ripartito e lo stesso mi ha "concesso" di concludere con successo l'installazione di Avast e di aggiornarlo.
2) Dopo un pò compare un messaggio che dice:
messaggio da system alert a 213.213.106.179
Microsoft Windows has encounted an internal error
Your Windows registry is corrupted
Microsoft raccomanda a complete system scan
http://windowsrepair.net
Non faccio nemmeno a prendermi nota di quanto sopra che compare un'altro messaggio e che mi consiglia a seguito di errori gravi di effettuare quanto prima ciò che segue:
- www.correctreg.com
- install registry repair
- run registry repair
- reboot your pc
Faccio tutta la procedura e il programma rileva effettivamente tre "file" (se vogliamo chiamarli cosi), ma quando si tratta di correggerli mi devo registrare e pagare...
Poi alla fine mi compare un nuovo messaggio il quale sempre in riferimento a gravi errori mi dice di effettuare una procedura simile a quanto sopra, ma in riferimento a questo sito www.regfixit.com
Anche qui ho installato e lanciato il programma, il quale ha trovato effettivamente degli errori, ma nel momento di eliminarli o correggerli, devo registrarmi e pagare.
Spero dunque di non avere sbagliato qualcosa e in attesa di Vs. scappatoie per ovviare alla registrazione e pagamento, porgo
un saluto.
Padrino
P.S.: c'è da considerare che una volta scaricati i programmi, non mi si è più bloccato il pc; nemmeno in navigazione.
Speriamo sia un segnale... |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 18 Mag 2006 09:54 Oggetto: |
|
|
E adesso con che coraggio ti dico che il computer e' di nuovo infetto?
Il problema e' che non appena ti sei connesso ad internet la prima volta il pc e' stato infettato, non ti basta l'Avast per stare tranquillo, ma hai bisogno degli aggiornamenti di windows e di un firewall.
Oltre a questo il computer ha comunque un problema hardware, visto che i beep in avvio rimangono.
Una tragedia, insomma.
Proviamo l'aggiornamento del bios, a questo punto.
Poi studio la tua scheda madre per guidarti il piu' possibile passo-passo.
P.S. Avevi gia' provato a cambiare la tastiera? |
|
Top |
|
 |
Padrino Eroe

Registrato: 09/03/06 08:38 Messaggi: 69
|
Inviato: 18 Mag 2006 12:28 Oggetto: |
|
|
Sapevo di aver fatto qualcosa che non andava...
Comunque, facciamo cosi:
1) io riformatto il pc (ho fatto 30 e ci sta anche il 31)
2) installo subito il service pack 2 (ce l'ho in cd)
3) installo Avast (ce l'ho su cd)
Può andare?
Aspetto il tuo OK prima di collegarmi in rete.
Poi per quanto riguarda il bios tu dammi il file per la mia scheda madre e dimmi passo passo quello che devo fare.
Per la tastiera, se dici provo a sostituirla...
Come ti sembra come programma? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 18 Mag 2006 15:14 Oggetto: |
|
|
Innazitutto prova con la tastiera di ricambio, a volte che il problema grosso sia davvero quello.
Poi reinstalli, e prima di collegarti ad internet applica l'SP2, l'antivirus, e magari anche un firewall.
Qua non so consigliarti su qual'e' il migliore o su come configurarlo, prova con zonealarm, tutto considerato e' il piu' intuitivo da configurare ed utilizzare (se va...).
Poi, appena collegato ad internet, aggiorna immediatamente l'antivirus e windows.
Fatto cio' , se il cambio di tastiera non ha funzionato, andiamo col bios |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 18 Mag 2006 18:22 Oggetto: |
|
|
Per aggiornare il bios devi: scaricare da qua il bios del 2003/05/23 e l'utility di scrittura aminf342.exe.
Poi devi procurarti un dischetto di boot: con w95/98 prendi un floppy disk e formattalo con l'opzione "rendi il disco avviabile".
In w2k/xp c'e' l'opzione "crea un disco di avvio ms-dos" ma se ben mi ricordo non va bene per l'aggiornamento del bios, se qualcuno puo' confermare o smentire lo faccia sapere.
Quindi devi copiare in questo floppy disk l'utility aminf342.exe e il file e030402s.ROM che ottieni dezippando p4s5adxp_030402.exe.
Fatto cio' riavviando il computer dovrebbe partire il floppy disk: da qua in avanti vado ad intuito, non potendo provare tutta la sequenza.
Una volta in dos scrivi aminf342.exe e premi invio: partira' l'utility di aggiornamento che ti chiedera' qual'e' il file da utilizzare: tu digita e030402s.ROM
Probabilmente ti consigliera' di fare un backup del vecchio bios, tu fallo che puo' sempre servire.
Quindi chiedera' conferma definitiva dell'operazione, se non ti sono apparsi nel frattempo messaggi che fanno pensare a possibili errori, dagli l'ok e speriamo in bene.
Finito l'aggiornamento ti invitera' a riavviare il pc: tira fuori il floppy, spegni e riaccendi il pc, e speriamo riparta. |
|
Top |
|
 |
|