Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Il Belgio rifiuta Microsoft, dal 2008 solo software libero
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 28 Giu 2006 09:46    Oggetto: * Il Belgio rifiuta Microsoft, dal 2008 solo software libero Rispondi citando

Citazione:

Nel 2008, a partire dal mese di settembre, tutte le comunicazioni interne del governo belga useranno un formato standard per lo scambio di file; qualsiasi software, anche gratuito, potrà quindi leggere i documenti senza avere bisogno di Microsoft Office. Questa proposta, che verrà approvata venerdì 29 giugno dal consiglio dei ministri, apre le porte a una larga diffusione del software libero nelle pubbliche amministrazioni.

il resto dell'articolo: Corriere.it

Pure noi no? A parte il discorso pro-open source o no, in attesa della manovrina/stangantina/stangatona/finanziaria qualche soldo di risparmio Padoa Schioppa lo potrebbe prendere da li.
Avete una fonte su quanti pc sono nella Pubblica amministrazione? Io vedo gia' qui nella biblioteca del mio paese ci sono 12 postazioni tutte con Office. Al comune usano Office, sono andato a fare una denuncia di smarrimento cdp e pure i Carabinieri usano Office. Qualche soldo si risparmierebbe no?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Typhoon90
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/06/06 16:17
Messaggi: 1019
Residenza: Vivere per niente o morire per qualcosa. Scegli tu.

MessaggioInviato: 28 Giu 2006 10:47    Oggetto: Rispondi citando

si è vero nei comuni hanno office e stessa cosa anche nelle scuole, nella mia abbiamo fatto una stima con i miei compagni ce ne saranno oltre 100
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 28 Giu 2006 11:31    Oggetto: Rispondi citando

Mi hanno fatto una stima approssimativa di 250.000 pc solo nelle ASL, da verificare cmq, ma credo nel caso + e non meno.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 28 Giu 2006 17:12    Oggetto: Il Belgio rifiuta Microsoft, dal 2008 solo software libero Rispondi citando

kluster ha scritto:
Pure noi no? A parte il discorso pro-open source o no, in attesa della manovrina/stangantina/stangatona/finanziaria qualche soldo di risparmio Padoa Schioppa lo potrebbe prendere da li.

Il problema purtroppo non si limita all'Openoffice al posto dell'Office, ma ai soldi necessari per la migrazione al nuovo software(benche' gratis) e degli utenti.
Ci vorrebbe un governo che riesca a guardare al di la' dei 5 anni o delle campagne elettorali.
O magari un Cortiana ministro...
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 28 Giu 2006 18:06    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:

ma ai soldi necessari per la migrazione al nuovo software(benche' gratis) e degli utenti.

cioè? non ho capito.
Cmq se uno sa usare Office l'interfaccia è pressochè identica:


Poi quando eventualmente, arriva un documento in ODF dal Belgio che si fa? Office non mi risulta che li apra.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 28 Giu 2006 18:16    Oggetto: Rispondi citando

kluster ha scritto:
Citazione:

ma ai soldi necessari per la migrazione al nuovo software(benche' gratis) e degli utenti.

cioè? non ho capito.
Mi spiego: in ogni caso devi pagare qualcuno perche' metta l'Openoffice su tutti i pc della Pubblica amministrazione, e che eventualmente faccia l'assistenza.
Inoltre per quanto uguale sia l'interfaccia, non e' identica, e i corsi bisognera' comunque farli, non penso gli impiegati a casa siano cosi' volenterosi da imparare da soli.
Insomma, i costi ci sono, sul lungo periodo sono inferiori, ma sul breve no.
In piu' trattandosi di P.A., non so se un amministratore volenteroso possa decidere da solo di passare agli strumenti open: bisogna fare la gara, e Microsoft e' pronta a tutto...
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 28 Giu 2006 18:31    Oggetto: Rispondi citando

Se passa un decreto che i formati devono essere ODF, microsoft è tagliato fuori, poi cmq ti posto una risposta di un'assistente asl su un'altro forum che ne sa + di me:

Citazione:

in genere le ASL hanno un contratto con qualche azienda IT, ci vanno i tecnici su richiesta a fare assistenza (anzi in genere l'azienda IT ha un presidio fisso -il CED- nelle ASL). Le ASL pagano un forfait a queste aziende. Sono aziende di tecnici e smanettoni, capacissimi di fare assistenza sia su MS che su OO, e non prendono la percentuale sulle licenze acquistate. Anzi, probabilmente sarebbero anche più felici di vedere un po' di software open e non M$.
[...]
Non è che "l'italia" fa un contratto con MS. Lo fanno determinati uffici della P.A., e non hanno questo granchè di sconti.
E se pensi del S.O. ti viene data la licenza quando compri il pc... (vale anche per la PA)

Il PC te lo vende l'azienda IT tramite i suoi fornitori (si tratta di offerte commerciali semplici, senza appalto per lo più), c'è dentro WinXP Home, ma nelle ASL serve il PRO perchè c'è un dominio Active Directory. Allora tu che fai? O metti il Pro piratato, o prendi un pc con la licenza PRO. Le aziende più serie scelgono la seconda strada.
Hai il S.o. pagato, che altro serve? OpenOffice, Acrobat Reader, Winzip (che è integrato in XP pro), più qualche app proprietaria custom per le ASL. E per il 95% dei dipendenti basta e avanza. Di Microsoft hai solo Windows, che hai pagato assieme al PC.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 28 Giu 2006 18:34    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:

IMHO è fattibilissimo... ci vorrebbe qualche progetto pilota. Prendi quanto hai speso nel secondo anno (togliendo quindi il primo di "migrazione"), e ti fai due conti.


e fin qui abbiamo affrontato solo il lato economico, non il discorso di compatabilita', di possibilita' di ulteriore manipolazione dei dati etc che con l'API l'xml sai meglio di me quali vantaggi porta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 30 Giu 2006 11:57    Oggetto: e magari in una P.A. comprano ciò che già hanno pagato Rispondi

tra l'altro non di rado capita nella pubblica amministraizone che un ufficio o un settore compri un software (es. windows, office, ecc.) (oppure se lo trovino preinstallato acquistando un computer nuovo)

senza ssapere o non ricordandosi che la sede o un altro ufficio lo ha già comprato con una licenza "site illimitata" che permette di utilizzare quante copie si voglia all'interno dell'azienda / ente (ovviamente si tratta di tipi di licenza ben più care di una normale licenza per l'utilizzo su un solo computer).

Oppure che venga loro proposto di comprare una licenza di quel tipo (che farebeb risparmiare confontatacon la spesa delel licenze per quel software su tutti i computer dell'ente), e invece comprano quella normale perché altriemnti dovrebebro pagare -coi soldi stanziati per il loro settore- una licenza illimtiata che andrebeb a beneficio anche di altri settori.

Ben venga quindi una diminuzione e una raizonalizzaizone delle spese per il software.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi