Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nocciolina Mortale devoto

Registrato: 06/07/06 10:27 Messaggi: 5 Residenza: roma
|
Inviato: 06 Lug 2006 10:42 Oggetto: come formatt. HD senza sovrascrivere i sistemi oper.? |
|
|
Aiutooooo, ho un problema: HD 10 giga ho formattato l'hd due volte la prima con XP PROF e la seconda con XP HOME, adesso ho il disco rigido che scoppia e non riesco a muovermi, perchè il secondo non ha annullato il primo, ma sovrascritto....... COME POSSO FARE? ??????? |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 06 Lug 2006 11:01 Oggetto: |
|
|
Temo di non aver capito bene: forse non hai "formattato" il disco, ma hai sempicemente installato un nuovo sistema operativo che non ha cancellato completamente il preesistente sistema. Se è così, e se effettivamente il disco risulta troppo pieno (non c'è niente che potresti cancellare? dai un'occhiata ai file temporanei che spesso sono parecchio grossi) non vedo altre soluzione che, previo un ricco backup da farsi su qualche CD, formattare il tutto e reinstallare ex novo il S.O.. Aspetterei però qualche altro parere più qualificato. |
|
Top |
|
 |
nocciolina Mortale devoto

Registrato: 06/07/06 10:27 Messaggi: 5 Residenza: roma
|
Inviato: 06 Lug 2006 11:51 Oggetto: si |
|
|
credo infatti di non essere riuscita a formattare....ti ringrazio cmq in attesa di altri consigli |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 06 Lug 2006 11:54 Oggetto: |
|
|
Quoto Danielegr, il sistema piu' veloce e' formattare tutto dopo aver salvato i dati.
La formattazione la puoi fare durante l'installazione di windows xp: ti dovrebbe chiedere dove vuoi installare windows, dandoti la possibilita' di selezionare disco , partizione, nonche di formattarla prima dell'installazione. |
|
Top |
|
 |
nocciolina Mortale devoto

Registrato: 06/07/06 10:27 Messaggi: 5 Residenza: roma
|
Inviato: 06 Lug 2006 12:01 Oggetto: |
|
|
ok....e se mi da la possibilità di selezionare il disco da partizionare cosa devo scegliere?? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 06 Lug 2006 12:04 Oggetto: |
|
|
Di solito si sceglie il primo hard disk; ma tu non ne hai uno solo? |
|
Top |
|
 |
nocciolina Mortale devoto

Registrato: 06/07/06 10:27 Messaggi: 5 Residenza: roma
|
Inviato: 06 Lug 2006 12:06 Oggetto: |
|
|
si uno solo purtroppo.... ma è vero che prima di procedere alla formatt. devo creare un disco di ripristimo? |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 06 Lug 2006 12:24 Oggetto: |
|
|
Il disco di ripristino è un dischetto (un floppy da 1.44) che non mi pare sia previsto in XP. Lo era in Win 98 e serviva a far ripartiva il sistema se questo si impallava.
Forse non hai capito bene: dovresti fare, secondo me, un backup dei tuoi dati. Questo vuol dire: salvare su un supporto ESTERNO al PC tutti i tuoi dati, che so, i documenti, le e-mail e via dicendo. Non è necessario salvare i programmi se di questi hai i dischi di installazione.
Cerco di spiegarmi meglio: se usi Office (e hai il disco di installazione, originale o quasi-originale ) puoi cancellarlo tranquillamente, puoi sempre ripristinarlo. Devi invece salvare le lettere che hai scritto con Office, i fogli elettronici e via dicendo.
Comunque: un disco da 10 Giga mi pare un po' piccino per XP: non è il caso di pensare ad un disco più capiente (oggi non costrano troppo) conservando quello attuale come secondo disco per il backup? |
|
Top |
|
 |
nocciolina Mortale devoto

Registrato: 06/07/06 10:27 Messaggi: 5 Residenza: roma
|
Inviato: 06 Lug 2006 12:28 Oggetto: |
|
|
si è molto piccolo, ma dato che a settembre devo cambiare pc per adesso non vorrei spendere soldi. Avevo già salvato tutti i miei dati su una usb pen da 1 giga quindi da quel punto di vista sono a posto. Per adesso ti ringrazio mi sei stato molto utile a presto..... |
|
Top |
|
 |
|