Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 20 Lug 2006 17:10 Oggetto: * css e istruzione "@import" |
|
|
che senso ha mettere nella pagina web
Codice: |
<link rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" href="home.css" />
|
e poi in home.css semplicemente
Codice: | @import url("main.css"); |
quale è l'utilità pratica  |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 20 Lug 2006 18:12 Oggetto: |
|
|
sono due diversi css tirati dentro in due diversi modi, nient'altro
io normalmente uso il primo (e se ne possono linkare piu' di uno, ad esempio quello per lo schermo e quello per la stampa), mentre se non sbaglio il secondo modo (altrettanto utilizzabile per piu' css) a volte e' usato per bypassare il famigerato netscape 4 che l'import non se lo fila per nulla
qui puoi trovare un bell'articolo che spiega i vari tipi di css, fermo restando che:
a) il comando successivo sovrascrive il precedente, quindi eventualmente ocio alla sequenza con cui sono linkati o importati i css
b) il css piu' vicino all'elemento e' predominante (un css in linea e' predominante rispetto a uno importato, ad esempio)
c) con i css in linea perdi tutta la praticita' dei css stessi
(riepilogo per la cronaca )
L'ultima modifica di rebelia il 20 Lug 2006 18:34, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 20 Lug 2006 18:13 Oggetto: |
|
|
protezione nei confronti di Netscape 4.
Ns non interpreta la rules IMPORT quindi non carica il Css
Questo per evitare che alcune cose dello style siano interpretate ed altre no preferiscono fare in modo che i vecchi browser vedano il sito cosi come se fosse privo di css.
Per mettere un controllo del genere devi essere sicuro che il sito sia navigabile anche in presenza di css disabilitati. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 22 Lug 2006 12:13 Oggetto: |
|
|
conoscevo i vari modi per "utilizzare" i css
solo non comprendevo perchè linkare ad un css sostanzialmente vuoto che poi importava il css effettivo anzichè puntare direttamente al css effettivo.
La spiegazione sui problemi di interpretazione di Netscape e browser vecchi nei confronti dei css ha un senso.
grasssie |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 22 Lug 2006 12:42 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | conoscevo i vari modi per "utilizzare" i css
solo non comprendevo perchè linkare ad un css sostanzialmente vuoto che poi importava il css effettivo anzichè puntare direttamente al css effettivo. |
considera che ormai la quantita' di utilizzatori di quel netscape e' davvero ridotta all'osso (le pubbliche amministrazioni che lo usavano sono passate a ie5 per questioni legate alla sicurezza); spesso si tratta di comodita': metti di default nel template della pagina il link e poi giochi nel file esterno aggiungendo e togliendo pezzi e magari capita che a forza di aggiungere e togliere a volte ti ritrovi con un file praticamente inutile
cmq creare css modulari e' sicuramente utile, perche' ti permette di riutilizzarne dei pezzi su lavori diversi, ad esempio, pensiamo alla fatica di trovare il giusto equilibrio per un determinato layout o un determinato effetto o correggere questo o quel problema di visualizzazione: grafica a parte, spesso i problemi si ripropongono tali e quali e averne gia' una base fatta e' comodo, un po' come quando riutilizzi uno script ben testato
edit: un esempio di "fritto misto" lo si trova nel validatore del w3c, dove il css inizia in questo modo:
Codice: |
/*
Base Style Sheet for the W3C Markup Validation Service.
Copyright 2000-2006 W3C (MIT, INRIA, Keio). All Rights Reserved.
See http://www.w3.org/Consortium/Legal/ipr-notice.html#Copyright
$Id: base.css,v 1.55.2.2 2006/01/26 20:35:24 ville Exp $
*/
@import url("results.css"); /* CSS for validation results. */
@import url("navbar.css"); /* CSS for navigation menu. */
@import url("tips.css"); /* CSS for Quality Tips. */
@import url("docs.css"); /* CSS for the Documentation. */
@import url("print.css") print;
@import url("handheld.css") handheld;
/* Special Notices */
p#msie { /* msie-bug note for text/plain */
float: right;
border: 1px solid black;
background: white;
width: 15em;
padding: 1em;
text-align: justify;
font-size: smaller;
}
/*
General styling
*/
html {
background-color: white;
}
body {
margin: auto auto;
padding-left: 6%;
padding-right: 6%;
background-color: white;
[...]
|
cioe' contiene sia degli include che direttamente dei comandi  |
|
Top |
|
 |
|