Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 11 Lug 2006 13:29 Oggetto: * Errore 128 e il PC si riavvia |
|
|
Ciao a tutti,
Da un pò di tempo mi sto litigando con un Pc che, dopo aver
segnalato "errore 128" si riavvia da solo.
Il fatto ormai succede ogni 10 minuti massimo.
sistema op.vo W2K aggiornato
Anativirus installato da sempre
firewall installato da parecchio
antispam e tutti gli altri vari anti
Pc solitamente utilizzato per lavoro e non per scopi ludici.
L'errore 128 significa
"Nessun processo secondario da attendere"
Nel registro degli eventi è segnalato un errore di un server DCOM.
Accesso ad internet con fastweb
Potete aiutarmi ? |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 11 Lug 2006 14:31 Oggetto: |
|
|
E' difficile. A prima vista avrei detto sasser ma mi sembri ben coperto, per sicurezza controlla ma non ci crederei troppo.
L'errore non è molto indicativo, vuole solo dire che un processo cerca di terminarne un altro quando il secondo per qualche motivo è già terminato prematuramente.
Prova a postare una schermata del registro, magari c'è qualche informazione in più. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 11 Lug 2006 19:25 Oggetto: |
|
|
horus ha scritto: | L'errore non è molto indicativo, vuole solo dire che un processo cerca di terminarne un altro quando il secondo per qualche motivo è già terminato prematuramente. | Però perché per uun errore del genere si resetta?
 |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 12 Lug 2006 08:04 Oggetto: |
|
|
Secondo me la cosa più probabile è:
1) il programma A parte e lancia il programma B
2) il programma B termina prematuramente senza dirlo ad A
3) capita qualcosa che causa il riavvio
4) il riavvio dice ad A di chiudersi
5) A dice a B di chiudersi non sapendo che lo ha già fatto ---> Il tuo errore
6) A si chiude
7) il pc si riavvia
Con questo però non saprei dirti come mai B crolla o perché arriva il comando di riavvio. Potrebbero essere molte cose, come il sasser di cui sopra oppure qualche incompatibilità driver, qualche dll installata da qualche programma che scrive dove non dovrebbe, altro. Data la natura di DCOM mi viene da pensare che qualcuno o qualcosa cerchi di fare delle chiamate sul tuo pc ma è puramente un'ipotesi. Anche a te come a tutti consiglio di verificare il problema in modalità provvisoria (lasciando anche il pc acceso per un po'), se non accade vuol dire che le parti cruciali del sistema operativo stanno bene ed è qualcosa di "terze parti" che causa il problema. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 12 Lug 2006 09:13 Oggetto: |
|
|
GFP, ma il problema ti succede "sempre" o solo quando hai certti specifici programmi in esecuzione?
(Parlo chiaramente di programmi lanciati esplicitamente. Non di programmi lanciati auomaticamente all'avvio) |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 13 Lug 2006 11:43 Oggetto: errore 128 e il pc si riavvia |
|
|
No.. non succede con un programma specifico. Direi che è random.
Proprio pochi minuti fa mi si è riavviato dicendo:
"services.exe è terminato in modo imprevisto con codice 128"
Inoltre nel registro degli eventi:
"Accesso negato durante il tentativo di esecuzione di un server DCOM
usando DefaultLaunchPermission"
In alcuni momenti è praticamente impossibile lavorare, in altri rimane in
funzione anche per un'ora.
Ho provato a disabilitare completamente l'accesso ad internet (con fastweb
è sufficiente disabilitare la LAN..), e mi ha lasciato lavorare, ma
non ne sarei sicuro. |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 13 Lug 2006 14:05 Oggetto: |
|
|
Prova a guardare la KB290398 ed eventualmente quelle citate nei riferimenti, magari non è il tuo caso specifico ma potresti trovare qualche informazione utile. |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 17 Lug 2006 17:25 Oggetto: Errore 128 e il pc si riavvia |
|
|
Grz del consiglio, Ho seguito pedissequamente le istruzioni.
Ora il pc pare non riavviarsi più, ma negli eventi trovo lo stesso errore (DCOM) con una cadenza impressionante (in media ogni 3 minuti..!!).
Pare, inoltre, che un certo indirizzo IP (2.255.93.145) tenti continui
collegamenti, ovviamente respinti. |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 17 Lug 2006 17:34 Oggetto: errore 128 e il pc si riavvia |
|
|
La sequenza degli avvenimenti ipotizzata da horus è logica, e mi fa
pensare che l'errore possa essere causato dagli aggiornamenti automatici della stessa casa produttrice del sis. op.
DWORD.EXE, se non sbaglio, è un eseguibile memorizzato nel registro, che
controlla appunto gli aggiornamenti.
Potrei provare a rimuovere questa funzione di aggiornamento e vedere
se l'inconveniente capita ancora. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 17 Lug 2006 17:46 Oggetto: |
|
|
Se il problema e il DCOM, puoi disabilitarlo con questa utility, tanto normalmente e' inutile. |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 17 Lug 2006 17:59 Oggetto: errore 128 e il pc si riavvia |
|
|
Ti ringrazio per l'utility,
Non giurerei che sia DCOM la causa del problema,
services.exe causa un errore e riavvia il pc (almeno questo è quanto comunica il pc prima di riavviarsi).
Posso solamente affermare che disabilitando l'accesso ad internet
il problema non si presenta più (e non vi sono segnalazioni nelle registrazioni
degli eventi).
Ora, dopo aver apportato le modifiche suggerite da horus, il pc non si
riavvia più, ma negli eventi il problema persiste |
|
Top |
|
 |
|