Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
caponord Semidio

Registrato: 01/07/04 13:07 Messaggi: 367
|
Inviato: 22 Lug 2006 00:13 Oggetto: Blocco Sistema Operativo XP Pro Sp2 |
|
|
Ciao a tutti, quesito per veri esperti.
E' la seconda sera che lascio il pc acceso, con diverse applicazioni attive (due programmi p2p - dc++ e Emule - sessioni di MSN Messenger e Posta Elettronica) e per la seconda sera torno dopo un po' di tempo ed il sistema operativo è bloccato, non si muove neppure il puntatore del mouse, la pressione di qualsiasi tasto è inutile, CTRL ALT CANC non funziona, ALT +TAB neppure. Non resta che il riavvio.
Da registro eventi noto questo ultimo messaggio d'errore:
Proprietà - Evento
Evento Data: 21/07/2006 Origine: Disk
Ora: 23.07.57 Categoria: Nessuno
Tipo: Avviso ID evento: 51
Utente: N/D
Computer:
Descrizione:
Errore nella periferica \Device\Harddisk4\D durante un'operazione di paging.
Quello sopra è l'ultimo evento, quello che presumibilmente ha fatto "crashare" windows, che si ripete anche molte volte prima di quell'ultimo. Rilevo anche altri eventi del tipo che sotto riporto (ID EVENTO 57 - FTDISK):
Proprietà - Evento
Evento Data: 15/07/2006 Origine: Ftdisk
Ora: 15.15.52 Categoria: Disco
Tipo: Avviso ID evento: 57
Utente: N/D
Computer:
Descrizione:
Impossibile scaricare i dati nel registro di transazione. Potrebbero risultare danneggiati.
Qualcuno mi sa aiutare? Ho provato con motore di ricerca ma non trovo nulla di interessante. Sarebbe già importante capire da cosa può dipendere e se da dipende da qualche applicativo in uso (temo EMULE).
Grazie mille in anticipo.
caponord |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 22 Lug 2006 10:16 Oggetto: |
|
|
Penserei ad un difetto dell'HD.
Fagli fare un chkdsk /f /r e guarda se la cosa poi accade ancora. |
|
Top |
|
 |
caponord Semidio

Registrato: 01/07/04 13:07 Messaggi: 367
|
Inviato: 22 Lug 2006 11:46 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Penserei ad un difetto dell'HD.
Fagli fare un chkdsk /f /r e guarda se la cosa poi accade ancora. |
Grazie mille, provo a pianificare il check disk all'avvio perchè dice ovviamente che l'unità è in uso e non può farlo.
Qualche settimana fa mi è successo che per due o tre volte avviassi il pc e mi facesse lo scandisk senza averglielo mai chiesto, poi il problema è scomparso.
Tra l'altro lo scandisk su C per mesi e mesi non me lo faceva, poi un giorno ho avuto problemi seri con partition magic, poi sistemati, e da quel momento anche su C mi fa regolarmente lo scandisk.
Bisogna vedere se quel blocco del sistema operativo, semprechè riferito ad un HD, si riferisce alla partizione primaria dove ho il sistema operativo o magari su una seconda partizione dove ad esempio scarico i files con i programmi p2p.
Provo cmq e faccio sapere.
Many thanks.
caponord |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 22 Lug 2006 19:30 Oggetto: |
|
|
Il primo errore è relativo al file di paging (memoria virtuale, configurabile in pannello di controllo -> sitema -> memoria viruale o qualcosa del genere) che di solito (°se non l'ahi spsotato) sta nella partizione in cui c'è il sistema operativo.
Però non so cosa sia la "periferica \Device\Harddisk4\D " a cui fa riferiemnto.
Per il secondo errore non so cosa sia il "registro di transazione"
p.s.: prova a fare un cotnrollo con partition magic se rileva errori o problemi nel partizionamento. (non conosco quel programma, ma forse c'è un metodo per dirgli di fare un controllo) |
|
Top |
|
 |
|