Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 18 Ago 2006 10:14 Oggetto: * [ME/98/95] disgregazione del sistema operativo o hardware? |
|
|
Da qualche giorno un pc con Windows ME (si, lo so che è vecchio, ecc. ma non ha mai dato problemi di sorta) dotato di doppio hd fa dannare.
Penso di poter escludere virus sia per la gestione oculata che i controlli fatti sia per il tipo di problema.
In pratica funziona tutto a meraviglia.
Poi la volta successiva ad un normale spegnimento senza problemi, il pc non si avvia.
Schermata blu con
Citazione: | Errore di protezione di Windows.
Sistema bloccato |
niente da fare, non va. Posso pure tentare un riavvio forzato e andare in modalità provvisoria. Si pianta.
Allora butto dentro il cd di installazione, boot da cd-rom e faccio fare un veloce reinstall del sistema che sostanzialmente va a sostituire eventuali files corrotti lasciando inalterato tutto il resto, programmi, dati e configurazioni.
Pare tutto ok, funziona normalmente.
Per un po'.
Adesso è ricapitato.
Con sintomi più gravi.
Nello scandisk che precede l'installazione vera e propria controlla Struttura delle directory, Tabella di allocazione e file system.
E mi segnala diversi errori...ma in files non di sistema o di avvio..su C un paio di file di programmi..e sul secondo hd file di dati!
questo lo schema della segnalazione errori...
Citazione: |
Struttura directory
Directory percorso/nome directory.......dimensione errata -> corretta
Tabella allocazione file
Directory percorso/nome directory............ conteneva una catena FAT non valida -> corretta tramite troncamento
File System
Ricerca di file con collegamenti incrociati in D (in pratica più files condividevano il medesimo cluster..e non si può!) -> 130 cluster persi in 14 catene
|
La domanda è:
semplice problema di sistema operativo corrotto e dunque formattone di C e si reinstalla ex novo
Oppure problema diverso, che so hardware anche se mi pare improbabile che entrambi gli hd si schiantino contemporaneamente. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 18 Ago 2006 11:49 Oggetto: Re: disgregazione del sistema operativo o hardware? |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | Adesso è ricapitato.
Con sintomi più gravi.
Nello scandisk che precede l'installazione vera e propria controlla Struttura delle directory, Tabella di allocazione e file system.
E mi segnala diversi errori...ma in files non di sistema o di avvio..su C un paio di file di programmi..e sul secondo hd file di dati! | Probabilmente quando ti e' successo l'ultimo crash avevi dei file aperti sul secondo hard disk, e lo scandisk pre reinstallazione ha pensato di riparare il problema.
A dir la verita' pero' Citazione: | Struttura directory
Directory percorso/nome directory.......dimensione errata -> corretta
Tabella allocazione file
Directory percorso/nome directory............ conteneva una catena FAT non valida -> corretta tramite troncamento | questo e' un errore un po piu' preoccupante, puo' non significare nulla come indicare qualche problema fisico all'hard disk, cavo IDE, scheda madre.
A parte il backup dati, tieni d'occhio il pc se ti pare faccia cose piu' strane del solito (si parla del WinMe..); inoltre fai un bello scandisk approfondito alla vecchia maniera con un floppy d'avvio 95/98 in dos sui due dischi, e controlla se hai troppe R rosse. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 18 Ago 2006 13:17 Oggetto: |
|
|
il fatto strano è che i problemi di avvio così come questi ultimi indicati sono capitati dopo una normale e regolare chiusura/spegnimento del pc la sera prima.
Mi avesse dato schermata blu mentre lavoravo, mi potevo aspettare qualche possibile problema al riavvio, ma così..
Gateo ha scritto: | inoltre fai un bello scandisk approfondito alla vecchia maniera con un floppy d'avvio 95/98 in dos sui due dischi, e controlla se hai troppe R rosse. |
e per chi non ha quei dischetti? basta la procedura di scandisk approfondito di Win Me ?
lo so che ME è considerato una ciofeca un po' da tutti...ok la superiorità del 2000 (che però in negozio non riesco più a trovare..solo XP......devo vedere online) ma rispetto a XP lo preferisco....non mi hai dato alcun tipo di problema, è compatibile con tutto ciò che ho e utilizzo sia come software che come hardware...ed essendo vecchiotto, una volta configurato a modo , è anche sufficientemente sicuro essendo sempre più snobbato dai virus-writer e bug/vulnerability-hunter |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 18 Ago 2006 15:02 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | il fatto strano è che i problemi di avvio così come questi ultimi indicati sono capitati dopo una normale e regolare chiusura/spegnimento del pc la sera prima.
Mi avesse dato schermata blu mentre lavoravo, mi potevo aspettare qualche possibile problema al riavvio, ma così.. |
Non vuol dire, windows trova mille modi per suicidarsi...
Per dire, io invece ho la partizione 98 a casa che non vuol saperne di spegnersi regolarmente , o riavvia il pc o si blocca, per cui quando vedo la schermata di spegnimento in corso lo spengo brutalmente: mai avuto un problema, manco fa lo scandisk.
ioSOLOio ha scritto: | e per chi non ha quei dischetti? basta la procedura di scandisk approfondito di Win Me ? | Si', basta, quella da dos ha il vantaggio di farti vedere se ci sono effettivamente dei buchi e se nel tempo aumentano, io la preferisco.
Magari c'e' modo di vederli anche tramite windows, ma se c'e' io lo ignoro.
E se comunque vuoi provare col floppy di avvio del w98/95, lo puoi trovare qui
ioSOLOio ha scritto: | lo so che ME è considerato una ciofeca un po' da tutti...etc | Se ti puo' consolare ti appoggio, anch'io non lo ritengo cosi' sorpassato e inaffidabile come effettivamente si presenta.
Non sono ancora riuscito a dimostrarlo, pero'... |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 18 Ago 2006 15:18 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: |
ioSOLOio ha scritto: | e per chi non ha quei dischetti? basta la procedura di scandisk approfondito di Win Me ? | Si', basta, quella da dos ha il vantaggio di farti vedere se ci sono effettivamente dei buchi e se nel tempo aumentano, io la preferisco.
Magari c'e' modo di vederli anche tramite windows, ma se c'e' io lo ignoro.
E se comunque vuoi provare col floppy di avvio del w98/95, lo puoi trovare qui |
ah perfetto.
Funziona come i programmini per il test della ram?
Cioè inserisco il flpppy e lancio l'eseguibile che si copierà quanto necessario sul floppy per essere bootabile?
[utonto_mode]
ps: prelevo quello per il '98, '98SE, ME o ME custom ?
si lo so che ho detto di avere ME ma tu parlavi di Win95/98..magari per qualche ragione va meglio quello per il 98
[/utonto_mode] |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 18 Ago 2006 15:32 Oggetto: |
|
|
Scarica questo (download diretto) lancia l'exe, dovrebbe venir fuori un qualcosa che ti dice "inserisci un floppy vuoto che al resto ci penso io".
Dopodoche' riavvi con dentro il floppy, parte il dos e quando vedi a:\ scrivi scandisk c:
Dopo lo scandisk iniziale ti chiede se vuoi fare quello della superficie, tu digli di si'.
Se non succede nulla di tutto cio', aspetta che lo scarico anch'io. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 18 Ago 2006 15:37 Oggetto: |
|
|
ok, come pensavo allora...esattamente come i diagnose test per la ram
mercì |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 18 Ago 2006 16:06 Oggetto: |
|
|
Il floppy e lo scandisk funzionano, li ho provati anch'io, ma misteriosamente non c'e' dentro il format, per via di quell'altra questione.
Ma nulla di male, in quest'altro c'e'. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 18 Ago 2006 16:13 Oggetto: |
|
|
rigrazie !!
Gateo ha scritto: | ma misteriosamente non c'e' dentro il format, per via di quell'altra questione. |
per i lettori:
l'altra questione (trattata telepaticamente con mr Gateo ) è "formattare" un hd con Windows installato..per fare piazza pulita e reinstlaare il sistema ex-novo (le riparazioni possono non essere sufficienti).
Nel caso di Windows 2000/XP inserendo il cd di installazione viene offerta la possibilità di formattare prima di installare.
Con il cd di ME questa opzione non c'è per cui occorre ricorrere ad altre vie, come il comando da dos. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 18 Ago 2006 16:49 Oggetto: |
|
|
Visto che hai svelato i nostri altarini ti chiedo: in passato hai sempre reinstallato un windowsMe sopra l'altro?
Perche' non e' proprio il massimo per ottenere un sistema ben funzionante... |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 18 Ago 2006 16:59 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Visto che hai svelato i nostri altarini ti chiedo: in passato hai sempre reinstallato un windowsMe sopra l'altro? |
no, sono sempre partito da un disco vergine (nel senso di mai usato prima )
Gateo ha scritto: | Perche' non e' proprio il massimo per ottenere un sistema ben funzionante... |
assolutamente vero..quella procedura l'ho usata solo in casi di improvvisi problemi per poter ripartire...
Non ho mai avuto grossi problemi con il S.O. e l'installazione iniziale del Windows la facevo al cambio hd, pc et similia
E' la prima volta che mi si è presentata una situazione similare. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 19 Ago 2006 17:07 Oggetto: |
|
|
aridaje !!
Ieri spento regolarmente...
oggi accendo e niente da fare...si blocca, riavvio..va in modalità provvisoria...riesco a spegnere..
faccio quanto detto ieri....avvio da floppy..scansione approfondita
Tutto in regola, nessun cluster danneggiato o altro.
Non rileva nemmeno alcun problema o file corrotto nello scandisk classico.
Quindi almeno pare che gli hd siano a posto.
Se si tratta di una semplice corruzione progressiva del sistema operativo, risolverò banalmente piallando C e reinstallando ex novo. |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 21 Ago 2006 09:21 Oggetto: |
|
|
Secondo me è hardware, non ho però strumenti per supportare la mia tesi, puoi ancora provare a deframmentare per spostare in diverse aree del disco i dati ma non so se risolverebbe. In alternativa, se il pc era al caldo in questo periodo potrebbe essere il processore, magari non arriva alla temperatura critica ma sbaglia a scrivere qualcosa nella procedura di spegnimento. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 21 Ago 2006 10:28 Oggetto: |
|
|
permettete un'intrusione? io ho comprato il pc con win me, ergo un pochino lo conosco. a me dava errore di protezione ecc. fin dal primo spegnimento del pc. quegli errori da scandisk erano routine, oltre al fatto che mi si piantava all'inverosimile. se hai almeno 256 MB di ram ti consiglierei di mettere xp...  |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 21 Ago 2006 12:39 Oggetto: |
|
|
Certo che permettiamo
Giusto per curiosità, avevi poi risolto i tuoi problemi con ME? Se sì, come? (la risposta: Passando ad XP non vale ) |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 22 Ago 2006 19:04 Oggetto: |
|
|
mi spiace deluderti ma non ci sono mai riuscito e notare che, avendo rotto l'hard disk, ho usato ME con gli stessi problemi da un disco nuovo con il sistema nuovo di zecca - quindi non ci sono scuse della serie "potevi formattare..."
purtroppo ho un odio viscerale verso quel sistema operativo - anche se il loghetto non è male! E poi la microsoft non ha intenzione di terminare il supporto? |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 23 Ago 2006 08:59 Oggetto: |
|
|
Il supporto dovrebbe essere terminato l'11 luglio.
In effetti ME è stato uno dei peggiori sistemi di microsoft, l'instabilità è sempre stata di casa, per chi fosse un'affezionato di quella serie di SO la cosa migliore è utilizzarlo fino a che funziona poi toglierlo e mettere windows98se (anche questo è senza supporto); secondo me una copia originale ormai la trovi a pochi euro se non gratis (di seconda mano). |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 23 Ago 2006 10:37 Oggetto: |
|
|
Spezzero' una lancia sul wme: io me lo sono ritrovato OEM su una serie di pc compaq (l'unica volta che ho preso pc non assemblati): ebbene , finche' l'hardware ha retto, di problemi non ne ho mai avuti.
Incidentalmente pero' TUTTE le schede madri (delle MSI) montate su quei compaq sono bruciate nel giro di 3 anni.
Le ho sostituite con altre, ma wme non e' piu' stato lo stesso. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 29 Ago 2006 14:39 Oggetto: |
|
|
pensavate che non vi tediassi più eh..
e invece NO!
Dopo 10 giorni di onorato servizio, il pc in questione ha deciso di rifarsi sentire...
all'avvio...
Citazione: | Durante l'inizializzazione della periferica AVGCORE
Errore di protezione di Windows.
Sistema bloccato |
anche da modalità provvisoria, dopo lo scandisk del disco C mentre si apre la Guida in Linea si pianta.
provo a partire da floppy...bla bla bla...tento un classico scanreg /restore...nisba si pianta mentre "restora"...
provo tanto per vedere a bootare da cdrom...parte, fa i controlli del caso: directory, file system, ecc..
mi restituisce
Citazione: | la quantità di spazio sull'unità C é stata riportata in modo non corretto.
Correggi |
vado avanti nell'installazione...
una prima volta mi dice che può riprendere l'installazione, scelta consigliata..ok...
Citazione: | Impossibile copiare i file di installazione.
MESSAGGIO SU0325 |
una seconda volta, rifacendo da zero l'installazione
Citazione: | W9XSETUP caused a General Problem Fault
in module GDI.EXE at 0001:3E70
W9XSETUP caused a General Problem Fault
in module USER.EXE |
in entrambe le volte mi chiede di togliere i dischi floppy o cd rom e di premere un tasto qualsiasi.
E così, riparte...normalmente..
è vero che sto "perdendo" un sacco di tempo, ma mi piacerebbe capire il perchè di questo comportamento bizzarro in avvio. |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 29 Ago 2006 14:44 Oggetto: |
|
|
Il messaggio Citazione: | la quantità di spazio sull'unità C é stata riportata in modo non corretto. | generalmente è preludio di distruzione del disco, hai provato a copiare quel disco su uno nuovo e poi vedere se continua a dare problemi? |
|
Top |
|
 |
|