Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giulioumif Semidio


Registrato: 21/07/05 14:00 Messaggi: 223 Residenza: Roma
|
Inviato: 24 Ago 2006 17:29 Oggetto: Foto e copyright |
|
|
Ho dubbi da parecchio tempo che mi pongo riguardo l'inserimento di immagini/foto/foto ritoccate su propri siti, prese da altri siti. Io, ad esempio, ho centinaia di immagini sul mio pc (no porno) che vorrei inserire nel mio sito, ma non so quali sono e quali non sono coperte dal diritto d'autore. Posso inserirle esplicitando qualcosa? Sottolineo che il mio sito non ha scopi di lucro, quindi da esso non mi entra un centesimo. Il motivo per cui l'ho creato è pura soddisfazione personale, ma per questo non vorrei finire nei guai. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 24 Ago 2006 18:27 Oggetto: |
|
|
In teoria tutte le foto sono coperte da diritto d'autore, anche quelle fatte da te: cio' significa che per pubblicarle dovresti prima richiedere il permesso a chi le ha scattate.
In pratica le puoi comunque mettere aggiungendo un disclaimer dove ti dichiari pronto a rimuoverle dal sito o ad aggiungerne la paternita' a seconda' della volonta' dell'autore, di solito basta.
Il rischio e' se trovi qualche psicopatico maniaco dei diritti, potrebbe comunque farti causa.
Se vuoi essere assolutamente sicuro l'unica e' pubblicare foto tue o foto delle quali l'autore ti abbia esplicitamente permesso la pubblicazione. |
|
Top |
|
 |
giulioumif Semidio


Registrato: 21/07/05 14:00 Messaggi: 223 Residenza: Roma
|
Inviato: 24 Ago 2006 20:01 Oggetto: |
|
|
Sono comuni questi psicopatici? Le immagini che dovrei inserire sono foto di attori, prese da siti internet e riviste.
Per quanto riguarda invece video estrapolati da vhs di film o fiction? Si possono rendere scaricabili con qualche dichiarazione? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 24 Ago 2006 23:53 Oggetto: |
|
|
Puoi provare a scrivere ai detentori dei diritti, spiegando che vorresti usarle per untuo sito, senza scopo di lucro, che indichi chiaramente chi sia l'autore, ecc. ecc. e chiedendolgi se ti autorizza. |
|
Top |
|
 |
emilio.roda Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49 Messaggi: 3028
|
Inviato: 25 Ago 2006 00:56 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sono comuni questi psicopatici? |
Gli psicopatici sono direttamente proporzionali alla notorieta' del tuo sito. Se il tuo sito e' una pagina personale, incontrerai un numero di psicopatici tendente allo zero assoluto. Se il tuo sito invece e' yahoo.com, stai sicuro che incontrerai mooooooooooooolti piu' psicopatici. Qualcuno l'abbiamo incontrato anche su Zeus News... |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 25 Ago 2006 09:52 Oggetto: |
|
|
giulioumif ha scritto: | Per quanto riguarda invece video estrapolati da vhs di film o fiction? Si possono rendere scaricabili con qualche dichiarazione? | Puoi sempre metterci il disclaimer di cui sopra, ma valgono comunque le considerazioni di chemical e roda.
Mi metto avanti: lo stesso se vuoi inserire dei file audio o dei capitoli di libri. |
|
Top |
|
 |
giulioumif Semidio


Registrato: 21/07/05 14:00 Messaggi: 223 Residenza: Roma
|
Inviato: 25 Ago 2006 12:21 Oggetto: |
|
|
E' un bel problema, dato che per quanto riguarda le foto ne ho a centinaia e chi ne sia l'autore non ne ho la minima idea. Per quanto riguarda i filmati, potrei anche scrivere ai detentori dei diritti.
Vale la pena rischiare con le foto? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 25 Ago 2006 14:31 Oggetto: |
|
|
giulioumif ha scritto: | Vale la pena rischiare con le foto? | Il web e' pieno di siti amatoriali con fotografie e immagini pubblicate senza esplicito permesso, checche' ne dica la legge.
Se metti un disclaimer dove indichi che sei ben disposto a rimuovere le immagini o ad aggiungerne l'autore, stai gia' facendo piu' di quel che fanno il 99% dei siti in circolazione.
Ma nonostante cio', saresti in torto rispetto alla legislazione attuale, che indica come il permesso vada chiesto prima.
Insomma, il rischio e' minimo, ma non e' zero. |
|
Top |
|
 |
giulioumif Semidio


Registrato: 21/07/05 14:00 Messaggi: 223 Residenza: Roma
|
Inviato: 25 Ago 2006 14:39 Oggetto: |
|
|
Io so dell'esistenza della SIAE. Qualcuno mi aveva detto che bisogna pagare la siae per far si che il materiale sia coperto dal copyright. Voi mi dite quindi che il copyright su un file c'è anche se non è della SIAE?
Invece, navigando, ho trovato dei disclaimer del tipo "questo file puoi tenerlo sul pc 24 ore e dopo devi cancellarlo". A che servirebbe? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 25 Ago 2006 15:02 Oggetto: |
|
|
giulioumif ha scritto: | Io so dell'esistenza della SIAE. Qualcuno mi aveva detto che bisogna pagare la siae per far si che il materiale sia coperto dal copyright. Voi mi dite quindi che il copyright su un file c'è anche se non è della SIAE? | Esatto, tu hai il copyright su qualunque tua opera a prescindere dalla SIAE, anche sul messaggio che hai appena scritto.
La SIAE e gli altri sistemi di registrazione delle opere sono semplicemente una comodita' in piu' nel caso di contenziosi sulla paternita' di tali opere.
giulioumif ha scritto: | Invece, navigando, ho trovato dei disclaimer del tipo "questo file puoi tenerlo sul pc 24 ore e dopo devi cancellarlo". A che servirebbe? | Se ben ricordo a niente, mi pare che sia un disclaimer che se ha un qualche valore ce l'ha solo negli USA. |
|
Top |
|
 |
giulioumif Semidio


Registrato: 21/07/05 14:00 Messaggi: 223 Residenza: Roma
|
Inviato: 25 Ago 2006 15:18 Oggetto: |
|
|
Ho capito. In caso uscisse fuori qualche psicopatico che fa denuncia, qual'è la pena che si rischia?
E poi, altra domanda: Un'immagine presa da rivista e scannerizzata, è di proprietà di chi ha scattato la foto, della rivista o di chi l'ha scannerizzata? E chi l'ha scannerizzata è nella posizione di fare denuncia? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 25 Ago 2006 15:51 Oggetto: |
|
|
giulioumif ha scritto: | Ho capito. In caso uscisse fuori qualche psicopatico che fa denuncia, qual'è la pena che si rischia? |
Ora pero' pretendi troppo, i miei rapporti con la giustizia si limitano ai divieti di sosta ed agli eccessi di velocita' .
Forse, ma forse, si applica questa legge, ma forse neh!
giulioumif ha scritto: | E poi, altra domanda: Un'immagine presa da rivista e scannerizzata, è di proprietà di chi ha scattato la foto, della rivista o di chi l'ha scannerizzata? E chi l'ha scannerizzata è nella posizione di fare denuncia? | Come sopra, pero' penso che un caso del genere non sia mai stato affrontato da nessuna corte italiana. |
|
Top |
|
 |
giulioumif Semidio


Registrato: 21/07/05 14:00 Messaggi: 223 Residenza: Roma
|
Inviato: 25 Ago 2006 16:25 Oggetto: |
|
|
In quel link (che cmq ho letto in parte) mi pare si parli di vendite, noleggi o pubblicazioni a fini di lucro. Però dato che si parla in lire, l'articolo deve essere abbastanza vecchio... Ma forse mi faccio troppi problemi io?? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 25 Ago 2006 17:21 Oggetto: |
|
|
Come detto di legge ne so poco, ricordavo che l'inasprimento della legge contro il p2p si riferiva all'articolo 171 ter di qualcosa e google mi ha trovato questo.
Effettivamente li' di foto non si parla nemmeno, e a ben pensarci, non ho mai sentito parlare di foto protette dalla SIAE.
E forse si' , ci stiamo facendo troppi problemi.
D'altronde siamo in Italia, e le leggi son fatte per far lavorare i giudici, non per tutelare i cittadini. |
|
Top |
|
 |
|