Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Saluti e recensione da un lurker
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fritz
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 23/08/06 13:50
Messaggi: 13

MessaggioInviato: 24 Ago 2006 17:38    Oggetto: Saluti e recensione da un lurker Rispondi citando

Salve a tutti. Sì, in effetti questo è il mio primo post, ma confesso che è un po' che leggo il forum di Zeus come utente anonimo. Forse è per questo che non mi sento così estraneo a questo bell'ambiente. Per la precisione, gironzolo da voi già da qualche mese, dopo essermi linkato dalle news di Zeus, dove avevo letto alcune belle recensioni di libri. No, non ricordo di che libri si trattasse, anche perchè passo molto tempo a leggere e probabilmente la mia memoria è affetta da qualche buffer overrun. Però ricordo che quelle news mi sono state utili. Sono un po' titubante, ma vorrei ricambiare, almeno qui al caffè dell'olimpo. Il problema è che sono un po' monotematico e, a parte i libri, non mi viene in mente altro.

Sì, lo so, non è che ero obbligato a postare. Potevo continuare a lurkare con interessata indifferenza, dilettandomi da solo con i miei stupidi ossimori. Non so se sia un impulso irrefrenabile, ma almeno un post lo devo scrivere. Prometto, uno solo. Se parto dal presupposto che vorrei consigliarvi la lettura di un libro, mi rendo conto che devo per forza procedere per esclusione. Quello che ritengo il più bello? Il più popolare? O forse il più recente? Magari quello con una critica più favorevole? No, il titolo che mi viene in mente ora è l'accoppiata il più economico e il titolo più lungo. I libri con titoli lunghi sono rari, perchè destano sospetto. Troppo pretenziosi. Il problema è quando la lunghezza del titolo deriva da una traduzione letterale. E anche qui sorge un altro problema, perchè raramente le traduzioni letterali dei titoli rendono giustizia a libri e racconti. No, veramente non pensavo a "Gone with the wind", ma a un titolo più lungo di un libro meno datato, magari più attuale. Che ne dite di "'The Enstein File: J.Edgar Hoover's Secret War Against the World's Most Famous Scientist"? Non vi dice molto, eh?

In realtà mi riferivo a "The time traveler's wife", opera prima della scrittrice statunitense Audrey Niffegener e tradotta nel nostro paese in "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo". Nonostante la discreta prolissità del titolo, il libro ha avuto molto successo anche in Italia e l'autrice, in precedenza una sconosciuta insegnante di arti visive presso il Columbia College di Chicago, ha così potuto raggiungere l'obiettivo neanche troppo simbolico del milione di copie vendute in tutto il mondo.

Raramente un'opera prima riesce a raggiungere una popolarità da bestseller, soprattutto con un titolo che fa pensare alla fantascienza, un genere poco apprezzato dalla critica internazionale. Nelle varie interviste, l'autrice si è sempre affrettata a dichiarare che la storia di Clare ed Henry, i due protagonisti, è innanzitutto una storia d'amore, intensa ed a tratti disperata. La vicenda ruota attorno alla strana malattia di Henry, affetto da alterazione crono-temporale. Questo termine, assieme ai suoi perversi effetti, sarà l'unica nota di science fiction, ma la Niffegener riuscirà a relegarli ad un ruolo da comprimario, per fare risaltare una storia commovente ed originale, raccontata attraverso le pagine di un diario a due.

Come nei diagrammi di Minkowski, anche i balzi temporali della Niffegener sono soggetti a una regola tanto semplice quanto rigida: la trama del tempo è immutabile, nonostante la conoscenza degli avvenimenti futuri. In verità, l'autrice è brava nel riuscire a nasconderci qualche altro piccolo paradosso temporale attraverso una narrazione coinvolgente, che suscita curiosità per la strana vicenda delle due esistenze parallele che si svolgono su più piani temporali. Ma la lettura è piacevole, anche se il finale è struggente e incline all'uso dei fazzoletti in quantità discretamente superiore al pacchetto.

Uscito nel nostro paese nel 2005 in edizione rilegata, il libro è stato riproposto quest'anno nell'edizione economica Oscar Mondadori per la modica cifra di 8.80 euro, ma devo dire che mi ero accorto della riedizione solo due settimane fa, quando ho visto il libro al supermercato, impilato tra autentiche nefandezze.
Come? Volete sapere se mi è piaciuto? Perchè, non l'avevo ancora scritto? Davvero? Che vergogna... sì, molto. Mi ha fatto rivalutare le storie di amore e, alla mia età. deve essere stata un'impresa.

_____________________________

La Moglie dell'Uomo che Viaggiava nel Tempo - Audrey Niffenegger
Pagg. 503, prezzo ? 8,80, edito da Oscar mondadori - Gennaio 2006
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 24 Ago 2006 22:49    Oggetto: Rispondi citando

Ma benvenuto!

Grazie per il consiglio e per la spiegazione così dettagliata... Direi che almeno la mia curiosità l'hai smossa: Libro aggiunto nella lista "da leggere"!

fritz ha scritto:
almeno un post lo devo scrivere. Prometto, uno solo.

Ma perché limitarsi a uno... c'è gente che ha detto "uno solo e poi smetto..." e adesso si aggira sui 5000 o anche 7000 post! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 24 Ago 2006 23:57    Oggetto: Re: Saluti e recensione da un lurker Rispondi citando

ciao fritz!

Benvenuto!
fritz ha scritto:
Sì, lo so, non è che ero obbligato a postare. Potevo continuare a lurkare con interessata indifferenza,
Ma avremmo perso ilpaicere di conoscerti!

fritz ha scritto:
ma almeno un post lo devo scrivere. Prometto, uno solo.
E perché?!?!?

forza, fai un girettoper il forum. Un argomento che t'interessa lo troverai pure, no?
Top
Profilo Invia messaggio privato
emilio.roda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49
Messaggi: 3028

MessaggioInviato: 25 Ago 2006 00:59    Oggetto: Rispondi citando

E se proprio non vuoi piu' scrivere, fai un salto alla sfida fotografica a guardare le foto Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
hope
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 11:11
Messaggi: 2902
Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix

MessaggioInviato: 27 Ago 2006 01:45    Oggetto: Re: Saluti e recensione da un lurker Rispondi

fritz ha scritto:
....vorrei ricambiare, almeno qui al caffè dell'olimpo.


...caspita ne avresti di cose da suggerire in fatto di libri...resta con noi!!! Read
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi