Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* prodotti alimentari con additivi tossici
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Bufale e indagini antibufala
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
.Chiara.
Ospite





MessaggioInviato: 22 Ago 2006 13:17    Oggetto: * prodotti alimentari con additivi tossici Rispondi citando

Ciao! mi girano un documento acrobat in cui sono contenuti i nomi di parecchi prodotti alimentari in vendita, che il Centro Antitumori di Aviano (so per esperienza che esiste e lavora anche gran bene..)sostiene contengano additivi tossici (cancerogeni).

Mi sembra di ricordare che anche il blog di Grillo un pò di tempo fa ne parlasse, divulgando l'elenco.

Mi chiedo se si possa dar credito a questa comunicazione, prima di "girarla" ad altri.
Si parla di bibite, merendine, sigarette (solo 4 marche???) caramelle......


Grazie e buon lavoro, siete sempre super!

Chiara
Top
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 26 Ago 2006 14:11    Oggetto: Rispondi

Direi che non occorre proprio dare credito al documento.
Si tratta di una bufala di cui si trovano ampie traccie sul web e che il nostro caro Attivissimo arriva a definire la "nonna di tutte le bufale" dal momento che si ritrovano versioni addirittura cartacee della medesima, risalenti all'era pre-internet ! Shocked

Paolo Attivissimo ha scritto:
L'appello in forma cartacea risale almeno al 1976, secondo VoiceBuster (http://www.voicebuster.it/allarmistiche.htm) e altri siti (molti dei quali sono francesi e citano l'appello proprio per smentirlo): "Era un elenco ciclostilato di additivi alimentari pericolosi apparsa in Italia nel 76 a firma di un sedicente "Ospedale di Villarjuif (Parigi) specializzato nella lotta ai tumori".

Se ne trovano altre tracce nel 1992, come documentato da un articolo della rivista Scienza e paranormale del CICAP (Maria Teresa Carbone, 99 leggende urbane, Scienza & paranormale: N.1 Anno IV Aprile 1992).

Secondo gli archivi di Google, il messaggio compare nei newsgroup italiani, nella forma "garantita" dal Centro Tumori di Aviano, a maggio del 1996 (newsgroup it.annunci). Nei newsgroup francesi, la versione "garantita Villejuif" compare invece a giugno 1997 (fr.bio.medicine).

[...]


a tal proposito il CRO-Aviano, Centro di Riferimento Oncologico di Aviano pubblica in rete in versione .pdf il seguente Comunicato Stampa Additivi Si, Additivi No con l'intento di fare un po' di chiarezza

CRO Aviano ha scritto:
[...]
Esistono in circolazione numerosi volantini che illegalmente riportano l?intestazione ?Centro Tumori di Aviano? i quali mettono in guardia il consumatore dall?utilizzare alimenti che contengono determinati additivi considerati tossici. Quale la validità di questi messaggi?
?Purtroppo circolano nelle nostre regioni? numerose pubblicazioni non autorizzate e non validate scientificamente che elencano prodotti e sostanze ritenute tossiche. In realtà il nostro Istituto ha verificato che questi elenchi sono del tutto privi di fondamento scientifico e contengono macroscopici errori. Per fare un esempio, l?ultimo volantino giuntoci asseriva che l?additivo E330 è in assoluto il più pericoloso.
In realtà l?E330 rappresenta l?acido citrico, componente naturale di numerosi alimenti, (frutta fresca, agrumi), ed utilizzato nell?industria alimentare per le sue proprietà antiossidanti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Bufale e indagini antibufala Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi