| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Set 2006 12:06    Oggetto: * I profili utente di windows 2000/xp |   |  
				| 
 |  
				| Notoriamente quelli predefiniti sono delle ciofeche, o fai tutto come administrator, o nulla come user, o mai quello che ti serve come power user. Io vorrei un power user more powerful, che mi permetta di modificare il desktop, le impostazioni web, varie ed eventuali.
 O perlomeno vorrei che tale power user mantenga le impostazioni che decido io, anche se poi non le potra' cambiare.
 Come si fa?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kimer[a] Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 20/07/05 07:40
 Messaggi: 1966
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Set 2006 09:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| guarda nn lo so di preciso so solo che la rete della scuola dell'anno scorso eras settata cosi oggi dovrei andare a parlare con il prof e se riesco mi faccio spiegare |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Set 2006 09:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho letto questo interessante articolo dove si dimostra che usare un power user e' come usare un administrator, in termini di sicurezza. Diciamo quindi che la richiesta di cui sopra passa a "vorrei un account user..."
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Set 2006 10:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma cose'è un power user? Perlomeno nella home edition di Win XP non so se esista ...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| horus Macchinista
 
  
  
 Registrato: 22/03/05 10:48
 Messaggi: 2554
 Residenza: Sirio e dintorni
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Set 2006 15:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In windows 2000 creerei un nuovo gruppo poi andrei in Pannello di Controllo > Strumenti di amministrazione > Criteri di protezione locali poi nel pannello di sinistra andrei Criteri locali > Assegnazione diritti utente e assegnerei al nuovo gruppo i permessi opportuni. Successivamente assegnerei gli utenti designati a quel gruppo. 
 Su XP credo sia simile ma non so esattamente come hanno chiamato le cose.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Set 2006 17:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | horus ha scritto: |  	  | Su XP credo sia simile ma non so esattamente come hanno chiamato le cose. | 
 che io sappia in windows xp home ed. non si può fare. Forse con professional ed. sì.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Set 2006 18:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | horus ha scritto: |  	  | In windows 2000 creerei un nuovo gruppo poi andrei in Pannello di Controllo > Strumenti di amministrazione > Criteri di protezione locali poi nel pannello di sinistra andrei Criteri locali > Assegnazione diritti utente e assegnerei al nuovo gruppo i permessi opportuni. Successivamente assegnerei gli utenti designati a quel gruppo. 
 | 
 Grazie, provo e nel caso chiedo ulteriori delucidazioni.
 
 
  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | che io sappia in windows xp home ed. non si può fare. Forse con professional ed. sì. | 
 Gia', in xp home non l'ho trovato: ma forse e' ben nascosto (o bisogna ricorrere a qualche tweak).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| horus Macchinista
 
  
  
 Registrato: 22/03/05 10:48
 Messaggi: 2554
 Residenza: Sirio e dintorni
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Set 2006 09:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Su xp professional dovrebbe essere come sul 2000, sul home dovresti provare a fare Start > Esegui > mmc si aprirà un programma poi fai File > Aggiungi/Rimuovi snap-in?, clicca su Aggiungi? e dalla lista scegliere Criterio Gruppo, poi Aggiungi, Fine, Chiudi. 
 Ora Criteri locali dovrebbe comparire (forse).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |