chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 23 Apr 2006 18:55 Oggetto: progr. antispyware su WinXP con più utenti |
|
|
Su un computer con WinXP (home) in cui sono impostati più utenti (di alcuni alcuni amministratori e altri normali)
quando si vuole fare una bella e completa scansione del disco fisso con un programma antivirus, conviene farla mentre si è connessi al computer come uno degli utenti amministratori
([i]meglio ancora, ripartendo in modalità provvisoria, e a quel punto ci si deve per forza colelgarsi come uno degli amministratori).
In questo modo è possibile intervenire (rimovere o "curare") sui file infetti, riducendo l'eventualità che non si disponga dei privilegi per farlo, oppure che il file sia bloccato perché in uso da un altro programma.
Ora mi chiedo: e per gli antispyware?
Io uso CWShredder, Ad-Aware SE Personal e Spybot - Search & Destroy.
Basta che esegua con ognuno una scasnione mentre sono loggato come uno delgi utenti amministratore (meglio ancora in modalità provvisoria) o la scansione la devo ripetere per ognuno degli utenti)?
Il dubbio mi è venuto perché ad esempio Ad-Aware mi avvisa della presenza di cookies traccianti, o delle liste dei file aperti più di recente (MRU list) o di altri elementi abasso rischio. Pochi e tutti relativi all'utente amministratore. (Utente che io uso pochissimo, solo quando devo appunto fare queste scasnioni, o installare programmi, ecc. cioè attività che si devono fare -o è melgio fare- loggati come administratori)
Mentre non ne rileva per gli altri utenti, neppure per quello che io uso praticamente sempre e col quale mi colelgo ad internet. |
|