Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
juggler Eroe in grazia degli dei

Registrato: 16/09/05 11:44 Messaggi: 166
|
Inviato: 23 Set 2006 13:45 Oggetto: wiper professionali: cancellazione sicura |
|
|
Ciao vorrei sapere per favore se conoscete qualche programma per la cancellazione sicura dei dati sull'Hard Disk in ambiente Windows oppure su Linux oppure ancora su Mac: i cosiddetti "wiper" a livello professionali, a tal proposito ho sentito parlare di "metodo N.S.A." che cancella i dati 7 volte ed anche il "metodo DoD" anch'esso che cancella in modo sicuro i dati, conoscete qualche programma che implementa tali funzionalità? Diciamo che io utilizzo già il modulo di wiping di PGP ma mi domandavo se esisteva qualcos'altro; a tal proposito qualche tempo fa lessi che c'era una minidistribuzione live Linux che era dedita alla formattazione sicura dell'Hard Disk ma non ricordo il nome, dunque ricapitolando mi domando se esiste qualche programma che permette la cancellazione sicura dei dati e/o la formattazione sicura dell'Hard Disk. Ciao e grazie. |
|
Top |
|
 |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 23 Set 2006 18:09 Oggetto: |
|
|
io ho installato questo: http://www.jetico.com/bcwipe.htm |
|
Top |
|
 |
juggler Eroe in grazia degli dei

Registrato: 16/09/05 11:44 Messaggi: 166
|
Inviato: 24 Set 2006 13:19 Oggetto: |
|
|
Ciao grazie per le risp; mi domando ma per una perfetta cancellazione sicura dei dati quale bisogna fare per prima: la formattazione/cancellazione sicura con Jetico, ecc oppure prima la formattazione fisica? Cioè basta la formattazione fisica x rendere sicura la cancellazione dei dati? O comunque sia quale va eseguita per prima?
Un'altra domanda: ma se si effettua normalmente una classica formattazione logica del disco, può essere che tracce di file vengano recuperate? Alcuni mi hanno detto che anche dopo aver formattato normalmente il disco diverse volte, è possibile recuperare dei files con dei potentissimi programmi, è vero? Conosci a tal proposito qualche tool davvero potente che faccia ciò? Tipo quelli che usano le forze dell'ordine?
Dunque, se esistono diversi algoritmi di cancellazione; DoD, Gutmann ecc vuol dire che in teoria nemmeno dopo magari utilizzando le tre cancellazioni del DoD, si potrebbe stare "sicuri"? Cioè, per deduzione secondo me: per esistere il metodo Gutmann vorrà dire che esistono software speciali che addirittura recuperano files e/o dischi cancellati con il DoD e/o altri algoritmi inferiori al Gutmann? E' vero? Conosci questi "super" programmi? Oppure l'ambito della sicurezza dei dati è una disciplina asimmetrica in quanto l'efficienza/efficacia delle tecniche di cancellazione sicura crescono in modo molto più che proporzionale rispetto all'efficienza/efficacia delle tecniche di recupero?
Ciao. |
|
Top |
|
 |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 25 Set 2006 14:32 Oggetto: |
|
|
eh, non sono così preparata
Non conosco i software a disposizione della CIA ma recuperare i dati da un hard disk anche rotto pare, da quello che ho letto, che sia ancora possibile. La vera soluzione (non scherzo) definitiva sarebbe quella di abradere fisicamente la superficie della memoria di massa, oppure corroderla nell´acido
Quei programmi come BCwipe scrivono n volte sullo stesso settore, rendendo molto difficile la possibilità di recuperare dati integri. Direi che, a meno che tu non sia un terrorista, dovrebbero bastare anche al tuo scopo.  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 25 Set 2006 14:41 Oggetto: |
|
|
holifay ha scritto: | recuperare i dati da un hard disk anche rotto pare, da quello che ho letto, che sia ancora possibile. La vera soluzione (non scherzo) definitiva sarebbe quella di abradere fisicamente la superficie della memoria di massa, oppure corroderla nell´acido |
esatto....
ovviamente ritengo che si stia discutendo in linea teorica...
e in linea teorica valgono le necessità di chi protegge e le finalità di chi sprotegge...parimenti al sistema di allarme o alla cassaforte che sono sicuri rispetto al ladro che si presume possa far visita in una "normale" abitazione privata...se poi si pensa che hanno svaligiato anche i caveau delle banche... |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 25 Set 2006 15:17 Oggetto: |
|
|
Cmq conta che per recuperare i tuoi dati wippati molte volte si deve ricorrere alla camera bianca.. e non è che costi poco (ti smontano l'hd in una stanza che è praticamente priva di polvere, roba del tipo che al massimo ci deve essere 1 granello di polvere al metro quadro). |
|
Top |
|
 |
|