Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sabatino Eroe

Registrato: 12/06/06 15:47 Messaggi: 72
|
Inviato: 27 Set 2006 12:18 Oggetto: Dubbi masterizzatori |
|
|
premettendo la mia totale estraneità alla cultura del computer, mi chiedevo ( e vi chiedevo) può un cd masterizzato con mp3 convertiti poi in non so che formato per permettermi di ascoltarli in un semplice lettore cd suonare uguale ad un cd originale ? E da cosa dipende una maggiore qualità del suono del cd masterizzato con mp3 poi convertiti, dal programma usato per masterizzarlo, dalla velocità (128, 192, 256), dal cd vergine, dall masterizzatore ?
Grazie a chiunque saprà chiarirmi questi dubbi |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 27 Set 2006 18:15 Oggetto: |
|
|
Brevemente: la qualita' del suono dipende tutta dal bitrate, che e' quel 128,192,256 a cui accennavi, piu' e' alta meglio senti.
L'mp3 a grandi linee e' una compressione distruttiva dell'audio, a partire dal suono originale si tolgono tutte quelle parti che si suppone l'orecchio umano non sia in grado di sentire: ergo se prendi un cd audio, lo comprimi in mp3, e quindi lo decomprimi nei file wav necessari a ricreare un cd audio non lo sentirai esattamente uguale al cd di partenza, mancheranno le parti tolte dalla compressione mp3 (magari pero' non te ne accorgi).
Prova a leggere anche questa discussione |
|
Top |
|
 |
sabatino Eroe

Registrato: 12/06/06 15:47 Messaggi: 72
|
Inviato: 27 Set 2006 19:40 Oggetto: |
|
|
grazie mille davvero |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|