Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
brain Moderatore Cucina dell'Olimpo


Registrato: 15/09/05 15:07 Messaggi: 1279 Residenza: Romano a Dublino
|
Inviato: 18 Nov 2005 10:56 Oggetto: * grappe e liquori d'annata |
|
|
ma perche' non fanno piu' la grappa bocchino?
l'altro ieri ne ho vista una esposta in un negozio di liquori qui a dublino.
sara' una grappa invecchiata di almeno trent'anni  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 18 Nov 2005 11:50 Oggetto: |
|
|
quest'estate mi sono fermata in un bar ai confini della realtà per bere qualcosa... mi era rimasta simpatica la titolare, che assomigliava moltissimo ad una tartaruga secolare, quando ho visto che, ad una ragazza che voleva a tutti i costi un frappè, ha risposto: "non te lo faccio. perchè? perchè adesso non ne ho assolutamente nessuna voglia. al massimo ti preparo un caffè."
sullo scaffale dei liquori c'erano alcune grappe a me sconosciute, ed anche tanti altri alcolici mai visti. ho bevuto un grappino buonissimo (fatto anche il bis) che mi ha steso: si chiamava proprio bocchino.
mi state dicendo che ho bevuto una roba scaduta da secoli?
(il liquore invecchia o scade?) |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 18 Nov 2005 12:34 Oggetto: |
|
|
Anche i liquori hanno una loro scadenza, soprattutto dopo l'apertura.
Me ne sono accorto una volta che ho bevuto un liquore molto in topic.
Ero in un baraccio in dubbio su cosa ordinare, quando ho visto la bottiglia dell'amaro Cora, liquore ci cui ricordavo la pubblicita' negli anni della mia infanzia.
E visto che anche la bottiglia in questione probabilmente risaliva a quegli anni, bevendolo mi son rovinato il ricordo.  |
|
Top |
|
 |
Ashu Semidio


Registrato: 20/07/05 15:45 Messaggi: 287 Residenza: casa mia
|
Inviato: 18 Nov 2005 12:42 Oggetto: |
|
|
Io personalmente ho assaggiato un liquore alla erbe prodotto nel '65 rimasuglio della cantina...ed era favoloso...probabilmente dipende dal tipo di liquore... |
|
Top |
|
 |
brain Moderatore Cucina dell'Olimpo


Registrato: 15/09/05 15:07 Messaggi: 1279 Residenza: Romano a Dublino
|
Inviato: 18 Nov 2005 13:37 Oggetto: |
|
|
l'invecchiamento in bottiglia non dovrebbe alterare il sapore, soprattutto se la bottiglia e' in condizioni ideali.
ma se e' atata aperta....  |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 18 Nov 2005 14:30 Oggetto: |
|
|
ho bevuto una grappa al caffe' rimasta sepolta trent'anni in un bosco |
|
Top |
|
 |
Gipi' Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32 Messaggi: 979 Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)
|
Inviato: 18 Nov 2005 14:48 Oggetto: |
|
|
rebelia ha scritto: | ho bevuto una grappa al caffe' rimasta sepolta trent'anni in un bosco... |
...e...
. |
|
Top |
|
 |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 18 Nov 2005 14:54 Oggetto: |
|
|
Gipi' ha scritto: | ...e...
. |
... e non si è più ripresa, non si nota?
 |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 18 Nov 2005 15:06 Oggetto: |
|
|
holifay ha scritto: |
... e non si è più ripresa, non si nota? |
no, non posso nemmeno nascondermi dietro quella scusa
... ed era molto buona e non era scaduta e sono ancora qui a raccontarla
shhh... era grappa fatta da mio nonno e portata nel bosco durante una partita di caccia o forse un'uscita per far legna; e' rimasta sepolta trent'anni fino a quando uno zio l'ha recuperata e l'abbiamo degustata tutti assieme (non ci sperate: ho la famiglia mooooooolto ampia e la grappa e' finita da tempo ) |
|
Top |
|
 |
Gipi' Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32 Messaggi: 979 Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)
|
Inviato: 18 Nov 2005 15:20 Oggetto: |
|
|
Ed in quell'occasione l'amministrazione comunale di Soranzen ha ordinato questi:
. |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 18 Nov 2005 15:33 Oggetto: |
|
|
Gipi' ha scritto: | Ed in quell'occasione l'amministrazione comunale di Soranzen ha ordinato questi:
. |
come hai indovinato?  |
|
Top |
|
 |
Gipi' Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32 Messaggi: 979 Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)
|
Inviato: 18 Nov 2005 15:36 Oggetto: |
|
|
rebelia ha scritto: | come hai indovinato?  |
..a son veneto mia par gnente, ah..
. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 18 Nov 2005 17:09 Oggetto: |
|
|
benissimo...
qui sull'olimpo siamo proprio un gran bel pugno di ubriaconi !!!
nb: mio marito, pur avendo fatto anche lui il bis di quel coso alcolico, è riuscito a riportarmi tranquillamente a casa. in braccio. |
|
Top |
|
 |
vathek Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09 Messaggi: 1559 Residenza: Roma
|
Inviato: 19 Nov 2005 01:44 Oggetto: |
|
|
Ragazzuoli, se lo trovate, vi consiglio vivamente questo! Occhio che provoca dipendenza!  |
|
Top |
|
 |
juzo kun Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
|
Inviato: 19 Nov 2005 11:26 Oggetto: |
|
|
Ma sono l'unica astemia?
Cià
JK |
|
Top |
|
 |
Gipi' Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32 Messaggi: 979 Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)
|
Inviato: 19 Nov 2005 11:33 Oggetto: |
|
|
juzo kun ha scritto: | Ma sono l'unica astemia?
Cià
JK |
..ad essere astemi ci si ammala.....e si perdono le occasioni di incontrare gli amici di tastiera
Scherzo e ti faccio i miei migliori auguri
. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 21 Nov 2005 11:34 Oggetto: |
|
|
juzo kun ha scritto: | Ma sono l'unica astemia? |
No, non ti preoccupare, addirittura anche io...
... ne conosco uno o due  |
|
Top |
|
 |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
Inviato: 21 Nov 2005 11:43 Oggetto: |
|
|
juzo kun ha scritto: | Ma sono l'unica astemia?
Cià
JK |
.... anch'io lo sono .... ma solo perchè non mi piacciono proprio i sapori del 99% delle cose alcoliche .... |
|
Top |
|
 |
Brujeria Eroe in grazia degli dei


Registrato: 29/08/05 11:48 Messaggi: 166
|
Inviato: 22 Nov 2005 18:06 Oggetto: |
|
|
juzo kun ha scritto: | Ma sono l'unica astemia?
Cià
JK |
su su..non disperar...
sarai mica anche tu una di quelle perzoncine aztemie che sballa forte con un solo moncheri...  |
|
Top |
|
 |
brain Moderatore Cucina dell'Olimpo


Registrato: 15/09/05 15:07 Messaggi: 1279 Residenza: Romano a Dublino
|
Inviato: 22 Nov 2005 18:17 Oggetto: |
|
|
Citazione: | .... anch'io lo sono .... ma solo perchè non mi piacciono proprio i sapori del 99% delle cose alcoliche |
sara' forse il caso di fare un bel corso di alta enologia(?)
premesso che io sono alcolista (nel senzo che amo degustare l'alcol) ti consiglio di affidarti ad un esperto.
un paio di vini "economici": brunello di montalcino, lacrima cristi.
whisky: ne ho scoperto uno irlandese filtrato in torba che e' qualcosa di magnifico....si puo' dire? vabbe' al massimo me lo bannano connemara (non mi ricordo precisamente come si scrive, ma si ronuncia cosi!!)
bevetene poco  |
|
Top |
|
 |
|