Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
xion85 Comune mortale

Registrato: 20/11/06 11:44 Messaggi: 2
|
Inviato: 20 Nov 2006 11:58 Oggetto: servizio critico di windows occupa CPU |
|
|
ciao a tutti sono nuovo del forum.
io ho un piccolo (grosso!!!) problema col sistema operativo di zio bill (win XP non 2000):
ogni volta che avvio, la cpu mi viene occupata al 100% da un processo critico di windows (che quindi da task manager non posso chiudere) chiamato services.exe.
ho visto su alcuni forum che questo potrebbe essere un virus, ma dopo aver controllato che non ci fosse in cartelle diverse da c:\windows\system e dopo aver effettuato una scansione anti virus, questo è risultato non essere un virus.
questo processo mi impedisce di eseguire qualunque operazione in quanto il pc è estremamente lento ed il più delle volte non riesce ad eseguire i comandi che io gli impartisco, quindi non ho nemmeno provato a scaricare HiJackThis e ad eseguirlo perchè c'è un'alta probabilità che non sortisca nessuno effetto.
pensate che nemmeno se entro in modalità provvisoria riesco a reimpossessarmi del sistema. fosse un sistema Unix based non ci sarebbero problemi
avete suggerimenti pls?
grazie mille a tutti |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Nov 2006 12:37 Oggetto: |
|
|
Non so se quel processo sia legitmo o meno
(ma anche se fosse legittimo, il fatto che lui vada al 100% potrebbe essere causato da un malaware che sta altrove ma si appoggia a services.exe pereseguire delle operazioni).
Quanto al controllo anti-virus, che programam hai usato?
Fa anche da anti-spyware?
L'hai fato da modalità normale o provvisoria?
Per HijackThis prova comunque ad eseguirlo da modalità normale.
(E' motlo più "leggero" della'antivirus, per cui se sei riuscito ad eseguire questo non dispererei che tu possa eseguire anche quello)
Se non va prova da modalità provvisoria.
A proposito di modalità provvisoria, il problema si presenta a anche in tale modalità? |
|
Top |
|
 |
xion85 Comune mortale

Registrato: 20/11/06 11:44 Messaggi: 2
|
Inviato: 20 Nov 2006 13:17 Oggetto: |
|
|
si il processo è legittimo in quanto ho controllato su altri pc ed è sempre presente.
ho usato ClamWin come antivirus ma non fa da anti-spyware, proverò con Ad-Aware.
ho eseguito la scansione in modalità normale.
il problema si presenta in ogni modalità: normale, provvisoria, provvisoria con console... sempre. appena ho un attimo di tempo proverò con l'anti-spyware e con HijackThis.
grazie mille per la disponibilità |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 20 Nov 2006 15:10 Oggetto: |
|
|
è legittimo.
chemicalbit ha scritto: | (ma anche se fosse legittimo, il fatto che lui vada al 100% potrebbe essere causato da un malaware che sta altrove ma si appoggia a services.exe pereseguire delle operazioni).
|
Molto probabile. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 21 Nov 2006 11:19 Oggetto: |
|
|
Smjert ha scritto: | è legittimo.
chemicalbit ha scritto: | (ma anche se fosse legittimo, il fatto che lui vada al 100% potrebbe essere causato da un malaware che sta altrove ma si appoggia a services.exe pereseguire delle operazioni).
|
Molto probabile. | Qualcuno sa dire in due parole di che funzioni (presumo fondamentali) si occupa questo processo? |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 21 Nov 2006 17:14 Oggetto: |
|
|
Serve per avviare o fermare i servizi (quelli di services.msc).
Si occupa anche di avviare i servizi automatici al momento del boot. |
|
Top |
|
 |
Fabio Eroe


Registrato: 18/11/06 20:14 Messaggi: 44 Residenza: Roma
|
Inviato: 22 Nov 2006 14:48 Oggetto: |
|
|
Anche a me è successa la stessa cosa qualche giorno fa... cmq a me è bastato riavviare il computer ed è tornato tutto alla normalità  |
|
Top |
|
 |
|