Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rsrdrago Eroe


Registrato: 04/02/06 14:44 Messaggi: 56 Residenza: Vicenza
|
Inviato: 16 Nov 2006 08:45 Oggetto: Attivazione funzione "stamp" |
|
|
Probabilmente sono un po' imbranato, ma qualcuno mi sa dire come attivare la funzione "stamp" nel mio nuovo notebook HP Pavillon con processore AMD Durion 1800: la funzione è scritta in blu nella parte bassa di un tasto. Prima avevo un Compaq presario 1200 Celeron 800 e non avevo problemi.
 |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 16 Nov 2006 15:54 Oggetto: |
|
|
ovviamente hai già provato con la combinazione Alt + tasto oppure Maiusc (la freccia in su) + tasto, immagino.
Il libretto delle istruzioni non lo spiega (non solo per il tasto Stamp ovviamente ma per tutti le altre funzioni in blu che immagino ci siano) |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 16 Nov 2006 17:19 Oggetto: |
|
|
Di solito per utilizzare le "funzioni in blu" nei portatili c'e' un apposito tasto "FN" in uno dei quattro angoli della tastiera, da tener premuto insieme al tasto riportante la funzione. |
|
Top |
|
 |
rsrdrago Eroe


Registrato: 04/02/06 14:44 Messaggi: 56 Residenza: Vicenza
|
Inviato: 17 Nov 2006 12:11 Oggetto: |
|
|
Ringrazio entrambi, comunque stanotte con un "colpo di genio" ho individuato il tasto "fn" che in effetti serve ad attivare le "funzioni blu" .
Il libretto di istruzioni è un ricordo del passato, per tagliare i costi ora ci sono solo guide in linea.
E' solo questione di abitudine.
 |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 17 Nov 2006 12:37 Oggetto: |
|
|
rsrdrago ha scritto: | Il libretto di istruzioni è un ricordo del passato, per tagliare i costi ora ci sono solo guide in linea. | E' che siamo ... nostalgici
Il concetto è lo steso, comunque.
(Anche se francamente quei manuali potrebbero servire anche a computer spento, ad es. quello della motherboard. Capisco mettere come documentazioen in linea quella di un programam apllicativo, ma a tutto dovrebbe esserci un limite). |
|
Top |
|
 |
|