Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
epidemia spyware e opzioni DNS
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
andrea1975
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58
Messaggi: 4052

MessaggioInviato: 14 Dic 2006 13:20    Oggetto: epidemia spyware e opzioni DNS Rispondi citando

Ciao!
Questa vuole essere una discussione sia di aiuto per gli altri che non hanno ancora letto l'articolo sotto riportato, sia per me per essere sicura di aver fatto la cosa giusta...
Confused
In questi giorni sto avendo dei problemi con la connessione (alice adsl flat): è lenta e spesso si blocca del tutto aprendo la tipica pag di errore "server non trovato".
Seguendo i consigli di Attivissimo sono andata a leggere l'articolo di Repubblica che vi incollo qui sotto

Citazione:
Da alcuni giorni irraggiungibili alcuni siti, si naviga a singhiozzo
Interessati i principali operatori. Ecco perché accade. Come agire
In ginocchio l'internet italiana
tutta colpa dei virus sui computer
di ALESSANDRO LONGO



ROMA - L'internet italiana è in ginocchio: sono giorni di malcontento, di proteste che affollano forum e gruppi di discussione. Problemi a navigare sui siti, pagine che non si aprono o lo fanno dopo minuti di attesa. Decine di tentativi prima di inviare una e-mail. Il tutto sembra avvenire ovunque in Italia e con i principali operatori. "È vero, ma non è colpa nostra: la causa è un'epidemia di malware, spyware e adware che sta colpendo i server Dns di tutti gli operatori", dicono da Telecom Italia. Tradotto: molti utenti hanno computer infetti da file cattivi, parenti dei virus informatici: spyware e adware, appunto. File che generano traffico all'insaputa degli stessi utenti, aprendo connessioni con altri computer, inviando e-mail. Lo fanno di solito a scopi di marketing, per monitorare le abitudini di navigazione degli utenti o per inondarli di pubblicità. In questo moto, intasano con un surplus di richieste i server Dns degli operatori.

I Dns sono come le rubriche telefoniche del web. I computer le consultano ogni volta che l'utente digita l'indirizzo di un sito web su un browser o usa un altro servizio internet basato su un nome a dominio, come la posta elettronica. I Dns danno al computer la direzione giusta per raggiungere il computer che può fornire quel servizio, in base al nome a dominio digitato (per esempio si raggiunge così il computer dove è collocato il sito web richiesto). Ma se ci sono troppi computer che vogliono consultare queste rubriche, perché manipolati da spyware e adware, è ovvio che il traffico sul web diventa come sulle autostrade durante l'esodo di agosto: a rilento, a passo d'uomo o proprio bloccato.



Per citare solo le proteste di ieri e di oggi: "E' il quarto giorno che l'Adsl è collassata. Per mandare un e-mail occorrono 20 tentativi e tutto il resto è fermo come un sasso. Il problema interessa un intero Paese e perfino le banche hanno problemi con le linee dati", scrive su un gruppo di discussione un utente umbro. "Da qualche giorno fatico a navigare, due volte su tre non apre le pagine e anche la posta ha problemi", aggiunge Andrea S. "Sembra un problema nazionale perché ho lo stesso a Napoli", conferma un utente che si firma Samanta. "Da un paio di giorni ho enormi problemi con la connessione... a volte lentissima, a volte non apre neppure i siti più comuni (Google)", scrive un utente da Genova.

La cosa sta dando parecchio fastidio, quindi, a utenti e aziende. "Siamo già intervenuti con contromisure sui nostri server, ma potrebbero esserci ancora problemi in alcune zone", dicono da Telecom.

Eppure la soluzione è a portata di mano: basta riconfigurare le opzioni Dns sul proprio computer. Facile, anche se l'utente comune non lo sa. Su Windows, bisogna cliccare su Start/Impostazioni/Pannello di Controllo e poi entrare in Connessioni di rete. Qui cliccare con il tasto destro sul nome della connessione in uso, poi su Proprietà (dal menu che appare) e, nella nuova finestra, selezionare Protocollo Internet (TCP/IP) e clic su Proprietà. Il consiglio è attivare l'opzione Utilizza i seguenti indirizzi server DNS. A questo punto si possono usare gli Open Dns (http://www.opendns.com). A differenza degli altri Dns, quelli Open non sono gestiti da nessun operatore in particolare ma sono distribuiti sul territorio e hanno anche funzioni aggiuntive: avvisano se l'utente è finito su un sito-truffa. Per usare gli Open Dns bisogna compilare quei campi con questi numeri: 208.67.222.222 (DNS primario) e 208.67.220.220 (DNS secondario). Così ci si emancipa dai problemi che a periodi possono colpire i Dns italiani.

Infine, il consiglio è di fare una scansione con software antispyware gratuiti (per esempio Adaware). Serve a ripulire il proprio computer dall'eventuale presenza di quei file cattivi e accertarsi così di non essere parte in causa del problema che sta paralizzando l'Internet italiana.

(12 dicembre 2006)


Ho cambiato e abilitato quei numeri di Open Dns: dico 'abilitato' perchè prima in quei campi non c'era scritto proprio niente! E' normale?
Spero che non esista già la discussione, ma avendo problemi a navigare è già tanto che ho scritto il post...
Tra l'altro a me non sembra di navigare molto più veloce. nonostante la modifica Crying or Very sad
Grazie, UnaRagazzaColComputerInPanne Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 14 Dic 2006 19:40    Oggetto: Re: epidemia spyware e opzioni DNS Rispondi

andrea1975 ha scritto:
Ho cambiato e abilitato quei numeri di Open Dns: dico 'abilitato' perchè prima in quei campi non c'era scritto proprio niente! E' normale?
Si', di solito e' il router che si fa carico del DNS.

andrea1975 ha scritto:
Spero che non esista già la discussione, ma avendo problemi a navigare è già tanto che ho scritto il post...
A dir la verita' c'e' un articolo anche su Zeusnews, magari non l'hai visto.
Chiudo qundi la discussione, che puo continuare la'
Accoglienti i tizi di opendns, hanno dedicato una pagina apposta agli sfortunati italiani!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi