| juggler Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 16/09/05 11:44
 Messaggi: 166
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Dic 2006 20:39    Oggetto: problema con kde su mandriva 2006 |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, innanzitutto buon Natale e buone feste fatte a tutti; ho un problema con Linux, sul mio portatile ho installato Mandriva 2006 Free Edition con kernel 2.6.12-12mdk; e KDE 3.4.2 In pratica sono andato su "Sistema"-"Configurazione"-"Configura il tuo Desktop"; a questo punto sono andato nelle linguette a sinistra (scheda "Indice"),poi su Aspetto-Pannelli-scheda Menu e poi sul pulsante "Modifica Menu K"; ciò per cambiare il titolo del menu relativo a "Configura il tuo Desktop" e "Configura il Computer" rispettivamente in "Pannello di Controllo KDE" e "Pannello di Controllo Mandriva"; per chi ha Mandriva saprà che il menu principale di default porta in modo ridondante le opzioni del centro di controllo Mandriva e KDE; una volta fatte le suddette operazioni(realizzate da MenuDrake) mi risulta un problema con il centro di controllo KDE. 
 In pratica andando da Sistema-Configurazione e poi sul nuovo menu modificato, cioè con le mie modifiche apportate, ne risulta un menu con solo le voci da me rinominate, cioè "Pannello di Controllo KDE" e "Pannello di Controllo Mandriva"; questo era l'effetto che volevo: il Pannello di Controllo Mandriva funziona perfettamente; i guai però sono con il centro di controllo di kde: andando infatti su "Pannello di controllo kde", mi si apre la classica schermata ma purtroppo stavolta non mi appaiono più le voci di scelta a sinistra x le configurazioni dei rispettivi moduli di KDE (nella scheda "Indice").A questo punto sono andato sul Menu "Start"Stella di Mandriva, ho selezionato la voce Sistema con il destro del mouse e poi con Modifica Menu, arrivo dunque alla voce "Configurazione" e a "Pannello di Controllo KDE", ho controllato un pò e mi sembra apposto: il comando specificato che viene richiamato è
 kcontrol -caption "%c" %i %m    mentre per il Pannello di controllo Mandriva è: /usr/sbin/drakconf
 
 Ripeto che il pannello di controllo di mandriva funziona sempre e comunque sia da shell che grafica, mentre per quanto riguarda il pannello di controllo kde (ke è sl qst ke mi dà capricci) scrivendo il comando  kcontrol  da shell mi parte sempre la schermata priva dei menu a sinistra come detto prima ed in più mi dà il seguente errore:
 kcontrol: WARNING: No K menu group with X-KDE-BaseGroup=settings found ! Defaulting to Settings/
 QMultiInputContext::changeInputMethod(): index=0, slave=xim
 
 Ho visto un pò le opzioni da linea di comando per   kcontrol   ma non ne sono venuto a capo. Spero che qualcuno mi aiuti, anche perchè ora non posso in alcun modo settare nessun parametro di KDE...
 Attendo speranzoso un Vostro gentile aiuto, ciao!
 |  |