Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Windows ME è solo provvisorio
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 02 Gen 2007 18:50    Oggetto: * Windows ME è solo provvisorio Rispondi citando

Mi è capitato sotto mani un pc con Windows ME in cui all'improvviso sono scomparse tutte le icone del desktop tranne quelle di default, lo sfondo è tornato quello originale, il pulsante start non funziona, e se faccio doppio click su risorse del computer mi compare la seguente cosa:

Codice:
Le impostazioni di protezione correnti non consentono l'esecuzione dei controlli ActiveX su questa pagina. Di conseguenza, la pagina potrebbe non essere visualizzata correttamente.


e ovviamente non appare nulla nella finestra che si apre.

Non riesco nemmeno a far partire il rispistino di configurazione di sistema visto che non riesco ad accede al pannello di controllo...

L'unico modo per far funzionare risorse del computer è far avviare il sistema in modalità provvisoria (ma il tasto start non funziona ugualmente).


Qualcuno ha qualche suggerimento prima che proceda alla formattazione?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 02 Gen 2007 19:49    Oggetto: Rispondi citando

Partendo da floppy disk, prova col comando scanreg (se ben mi ricordo)
Ti controlla il registro e ti permette di ripristinarne una vecchia versione.
Se il dos non lo "trova" lancialo da c:\windows\command\
Non garantisco nulla, io l'avevo usato con w98 e non ricordo se funzionava anche col wme.
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 03 Gen 2007 11:53    Oggetto: Rispondi citando

In questo messaggio avevo detto come abilitare la quinta zone nelle opzioni di protezione di IE per poter modificare le opzioni activex. Magari qualche installazione ha modificato quelle impostazioni.
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 03 Gen 2007 16:22    Oggetto: Rispondi citando

horus ha scritto:
In questo messaggio avevo detto come abilitare la quinta zone nelle opzioni di protezione di IE per poter modificare le opzioni activex. Magari qualche installazione ha modificato quelle impostazioni.


Purtroppo non posso entrare nel registro di configurazione perché non posso accedere al tasto start (nemmeno in modalità provvisoria) Sad
Inoltre, in Explorer non risulta nessuna area impostata nella sezione protezione...

Prima di mettere mani al Pc, vorrei fare un backup dei dati (alcuni sono importanti) su un HD esterno ma non saprei come fare nella mia situazione visto che in risorse del computer posso entrarci solo in modalità provvisoria ma in questo caso il supporto per le periferiche USB non c'è... Avete suggerimenti?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 03 Gen 2007 17:25    Oggetto: Rispondi citando

Attacca l'hd di quel pc come slave ad un pc funzionante, oppure prova con l'Helix, e' fatto apposta per recuperare i dati e/o pc.
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 04 Gen 2007 11:54    Oggetto: Rispondi citando

Quell'Helix pare interessante ma dubito di poter scaricare 700 MB con la mia 56k...
Volevo evitare di smontare quell'HD e poi montarlo sul mio Pc ma sarò costretto a farlo Sad

Mannaggia a chi non si fa il backup regolarmente!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 04 Gen 2007 20:35    Oggetto: Rispondi citando

Ho smontato l'HD del pc rotto, l'ho settato come slave, l'ho montato sul mio PC e purtoppo non sono riuscito ad accederci.
In risorse del computer compariva l'unità H: ma non potevo accederci visto che mi diceva che l'unità era rovinata o con un file system sconosciuto Sad Non sono riuscito a capire il perché...
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 06 Gen 2007 10:55    Oggetto: Rispondi citando

mi sa che l'unica è provare con una distro live come già consigliato... da lì quasi sicuramente accedi a quello che vuoi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 07 Gen 2007 17:50    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
mi sa che l'unica è provare con una distro live come già consigliato... da lì quasi sicuramente accedi a quello che vuoi.


Dovrei avere a disposizione una distro live da qualche parte ma non ho mai usato linux e non saprei come collegare un HD USB esterno, è molto difficile?
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 07 Gen 2007 20:59    Oggetto: Rispondi citando

non ho mai usato un HD esterno, quindi quello che dirò sono solo supposizioni.

Se un HD esterno viene rilevato da Windows come una comune periferica USB in Risorse del Computer (stile una qualsiasi penna USB et similia) allora una distro linux riconoscerà l'HD senza problemi (la troverai sul desktop insieme al floppy, alle altre unità ottiche e a tutte le partizioni del pc).

A questo punto basterà accedere alla partizione di WinME, copiare il contenuto, incollarlo nell'HD esterno (classico copia-incolla). Probabilmente dovrai abilitare la modalità scrittura per l'HD esterno (tasto dx sull'icona --> change read/write mode).

Come distro live ti consiglio Knoppix 5.1.1, provata giusto ieri sera (è una favola). So che è un problema recuperarla ma distro vecchie potrebbero non avere il kernel sufficientemente aggiornato per la il rilevamento di periferiche USB.

Se i dati sono integri e il problema di accesso è solo causato da Windows non avrai problemi ad accedere alla partizione di Windows.

[edit]
in alternativa all'HD esterno potresti, con un pc sufficientemente potente ed un masterizzatore DVD, salvare i dati su DVD utilizzando K3B.
Il desktop environment è KDE, molto intuitivo, non avrai problemi Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 08 Gen 2007 12:52    Oggetto: Rispondi citando

FreeSpirit ha scritto:
Ho smontato l'HD del pc rotto, l'ho settato come slave, l'ho montato sul mio PC e purtoppo non sono riuscito ad accederci.
In risorse del computer compariva l'unità H: ma non potevo accederci visto che mi diceva che l'unità era rovinata o con un file system sconosciuto Sad Non sono riuscito a capire il perché...
Questo e' preoccupante, a dir la verita'.
In fase di boot ti ha riconosciuto il disco regolarmente riportandone nome e capacita'?
Hai provato a metterlo master o slave sull'alltro canale IDE?
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 08 Gen 2007 17:29    Oggetto: Rispondi

Gateo ha scritto:
Partendo da floppy disk, prova col comando scanreg (se ben mi ricordo)
Ti controlla il registro e ti permette di ripristinarne una vecchia versione.
Se il dos non lo "trova" lancialo da c:\windows\command\
Non garantisco nulla, io l'avevo usato con w98 e non ricordo se funzionava anche col wme.


Grandioso, grazie del suggerimento, il computer ha ripreso a funzionare come se nulla fosse accaduto!!! Very Happy
Adesso ho provveduto a farne il backup

Non ho capito perché l'HD non sono riuscito a montarlo sul mio PC pur avendo eseguito la corretta procedura...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi