Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
File di paging
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 03 Gen 2007 23:35    Oggetto: File di paging Rispondi citando

Salve a tutti,
ho letto che sarebbe utile, per velocizzare il sistema, deframmentare il "file di paging".

Cosa ne pensate? Ma sopratutto, cos'è il file di paging?

Grazie in anticipo.




Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 04 Gen 2007 01:43    Oggetto: Rispondi citando

Non è una spiegazione prettamente tecnica ma tant'è...

Il paging file [pagefile.sys] che di solito, per default si trova nella radice di C:\ se tale unità contiene il sistema operativo, è la memoria virtuale.

In tale file sono memorizzati i segmenti meno usati dei programmi che "stanno girando" in quel momento e che occupano la memoria fisica che, per quanto grande sia, prima o poi finisce per essere satura. Per evitare il blocco al richiamo dell'ennesimo programma e per "bilanciare" l'esecuzione dei processi, il sistema "pagina" i programmi, cioè li suddivide in segmenti facendoli "ruotare" in memoria in modo da occupare uno spazio minore di quanto occuperebbe l'intero programma se dovesse essere completamente residente [in memoria]; ogni segmento al momento inutilizzato, è "scaricato" nel file di paging in favore di quello richiesto, è memorizzato con il suo stato al momento dello scarico in modo tale che quando sarà ripreso è come se non si fosse mai mosso dal suo posto occupato in memoria.

La deframmentazione di tale file, ammesso che i programmi di deframmentazione riescano a farla [è un file in uso ed estremamente dinamico] vale un po' come il due di picche a briscola.
Uno degli artifici più usati è quello, se si possiedono due dischi, di spostare il file di paging sul disco che non contiene il sistema operativo, in questo modo il lavorio delle testine si riduce e il richiamo dei programmi diventa un po' più veloce.
Se si possiede un solo disco e partizionato, spostare il file di paging in una partizione diversa ha meno effetto: il pettine è uno solo e quindi il carico di lavoro è sempre lo stesso.
Lo spostamento rimane comunque conveniente per fare le immagini della partizione che contiene il sistema operativo, il paging file in questo caso è una zavorra inutile che salvato occupa dello spazio che non ha senso ripristinare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 04 Gen 2007 11:39    Oggetto: Rispondi citando

La deframmentazione del file di paging la si fa riavviando il pc, prima che carichi l'os la deframmentazione parte (si può fare ad esempio con Diskeeper, sia la deframmentazione al boot del file di paging che quella dei dischi, sempre al boot).
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 04 Gen 2007 13:09    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a tutti e due per le spiegazioni!

@Smjest: Anche la versione Diskeeper LITE ha quest'opzione?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 04 Gen 2007 15:27    Oggetto: Rispondi

Non saprei, so che nel professional l'opzione c'è Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi