Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La mia "piccola" odissea con Telecom
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Freestyler
Semidio
Semidio


Registrato: 12/05/06 13:04
Messaggi: 491

MessaggioInviato: 19 Gen 2007 16:02    Oggetto: La mia "piccola" odissea con Telecom Rispondi citando

Ciao a tutti Smile

Avrei un quesito più che tecnico direi amministrativo (se così si può dire)...

Ma cominciamo dall'inizio:
Ho usufruito della promo Alice Home TV per 6 mesi gratis, ho avuto così per 6 mesi l'alice 4 mega (poi diventata 20 mega verso ottobre-novembre), il decoder per la tv (gli ultimi mesi rimasto praticamente inutilizzato, chi ha provato la Home TV mi capirà Very Happy ) e l'alice W-Gate, il router wireless della Telecom che nonostante non sia il max ha sempre svolto egregiamente la sua funzione.

Per motivi economici ho disdetto tutto, passando alla 2 mega (a mio avviso più che sufficienti, 20 mega sono sprecati... almeno nel mio caso), mantenendo però il router wireless (almeno finchè non ne comprerò uno nuovo per evitare di pagare il noleggio). Il tutto ha sempre funzionato egregiamente (non ho mai avuto grossi problemi se non un giorno di down ogni tanto). Da notare che mi connettevo SENZA l'immissione di user e pass: appena acceso il router si collegava da solo, a me bastava solo accendere uno dei miei 3 pc, aspettare che si collegasse alla wireless ed ecco che potevo navigare.

Un brutto giorno, il 20 dicembre, non funziona più niente. Era sicuramente un problema della telecom: su 3 pc nessuno si collegava... chiamo il 187, stranamente mi dicono che sono allineato, che mi vedono... però io non navigavo. Dopo l'anno nuovo è venuto un tecnico che non è riuscito a risolvere niente. Ho chiamato varie volte il 187 in questo mese e ho fatto notar loro che le pagine di configurazione del mio router erano cambiate leggermente: un bottone era sparito (costringendomi a inserire direttamente nella barra dell'indirizzo l'url della pagina che mi interessava) ed un'anomalia evidente era il fatto che il router non mi mostrasse più l'IP pubblico ma solo uno spazio vuoto. Notate: NESSUNO non ha filato di striscio queste mie osservazioni.

Ennesima telefonata a mamma telecom qualche giorno fa. Mi richiama un tecnico e mi chiede un po' di informazioni, tra le quali: quale nome utente e pass inserisce? Io ovviamente rispondo: nessuna, il router si collega da solo appena acceso e poi navigo. Il tecnico mi risponde: eh no, così sarebbe se il router fosse in modalità ROUTER ma essendo in modalità MODEM bisogna connettersi come un normale modem. Ovviamente ho espresso il mio stupore (erano 6 mesi che navigavo senza inserire user e pass) e poi siamo rimasti che ci saremmo risentiti in settimana per un'ennesima visita dei loro super specializzati e competenti tecnici.

Quell'affermazione sulla modalità ROUTER/MODEM è stato per me come un fulmine... mi butto davanti al pc, creo una connessione a banda larga con immissione di nome utente e password, mi connetto... FUNZIONA!

Morale? Sono stato UN MESE senza ADSL perchè queste persone altamente qualificate e specializzate (pochi scherzi, siamo al livello di seconda elementare) non mi hanno saputo dire che mi avevano cambiato da un giorno all'altro la modalità di connessione da ROUTER a MODEM. Qualche giorno dopo il tecnico ha telefonato per l'appuntamento... ha rispoto mio padre dicendo che avevo risolto da solo, inondando poi il tecnico di insulti e imprecazioni (com'è giusto che sia dopo tutta sta storia Laughing ). Magari quel poveretto non centrava niente ed è pure bravo, però ogni tanto ci si deve sfogare Very Happy

Certo, so che potreste dire che sarebbe potuto venirmi in mente di provare a fare sta connessione... ma dopo mesi e mesi che navigavo senza user e pass non mi era passato per l'anticamera del cervello (a parte il fatto che non ho MAI visto in vita mia una persona fornita di router ethernet/wifi doversi connettere a internet creando l'apposita connessione e mettere user e pass), inoltre questo non era compito mio, era loro dovere informarmi dell'avvenuto cambiamento invece di farmi una subdola variazione senza avvertirmi. Il fatto poi che manco il tecnico fosse riuscito a risolvere la cosa è veramente l'apoteosi dell'incompetenza (se un tecnico non è capace di creare una connessione a internet andiamo bene).


Dopo questo sproloquio, un po' per sfogarmi, un po' perchè magari a qualcuno potrà essere utile (di certo è da aggiungere alle assurdità che la telecom combina...) avrei bisogno di un consiglio "amministrativo" come ho accennato all'inizio: in pratica vorrei fare la domanda di rimborso a causa del ritardo della riparazione del guasto (prevista dalla carta servizi telecom che prevede il rimborso del 50% del canone mensile per ogni giorno di ritardo). Prima cosa volevo chiedere dove si possa trovare qualche modulo già pronto da spedire via fax (mi pare di averne visto su un sito di un'associazione per i consumatori, ma non riesco più a trovarlo). Seconda cosa, poichè questo non è propriamente un guasto volevo chiedervi se ho qualche speranza a ricevere questi soldi... giusto oggi mi è arrivato il loro sms che segnalava l'avvenuta riparazione del guasto.

Io in ogni caso vorrei provarci perchè qua ho buttato 20 euro di abbonamento adsl e mi pare del tutto giustificato ricevere quel rimborso per i casini ed i disagi che mi hanno procurato.

Grazie Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
liver
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/05 10:20
Messaggi: 1091
Residenza: Verona

MessaggioInviato: 19 Gen 2007 17:05    Oggetto: IPTV: potresti darmi il tuo parere? Rispondi citando

Ciao, Freestyler, e benvenuto.

Vorrei solo una precisazione.
Quando scrivi
Freestyler ha scritto:
il decoder per la tv (gli ultimi mesi rimasto praticamente inutilizzato, chi ha provato la Home TV mi capirà Very Happy )

a cosa ti riferisci, in particolare?

Sono proprio curioso di sapere qualcosa della IPTV in generale, e di quella di Telecom in particolare, così mi piacerebbe avere il tuo parere di utente.

Sei sicuro che sia un'esperienza deludente, tanto che sai che qualcuno ti capirà. Che si dice in giro? Perché è una baggianata?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Freestyler
Semidio
Semidio


Registrato: 12/05/06 13:04
Messaggi: 491

MessaggioInviato: 19 Gen 2007 17:42    Oggetto: Re: IPTV: potresti darmi il tuo parere? Rispondi citando

Ciao liver Smile

Non so cosa si dica in giro, mi baso solo sulla mia esperienza.

Diciamo che è una bella idea, ma fatta "alla maniera telecom"... All'inizio con 4 Mega di banda si vedevano dei quadrettoni enormi (per esempio nelle esplosioni) e vari artefatti di compressione (in particolare le sfumature "scalettate"). Non so se la situazione sia poi migliorata col passaggio ai 20 mega perchè a quel tempo non la guardavo da moltissimo.
Poi ci sono contenuti scadenti, troppo cari, non interessanti. Qualche esempio: film vecchi di decine di anni, alcuni dei quali passavano dalla sezione gratis a quella a pagamento non si sa come e per quale strana strategia di marketing. Un esempio lampante è il film Top Gun, passato dalla sezione free a quella a pagamento (3-4 euro a film) una settimana dopo essere stato trasmesso per l'ennesima volta in TV...
Certo ha anche dei pregi: se c'è maltempo e non vedi + niente in tv perchè l'antenna sta navigando liberamente sul tetto puoi guardarla in streaming tramite il decoder (non so se ne hanno aggiunti altri, ma fino a dicembre c'erano solo rai 1, 2, 3, la7 ed mtv) ed i film puoi vederli quando vuoi (non hai un orario da seguire).
Se sei un patito dei reality ci sono il grande fratello ed amici live 24 ore al giorno, ma poichè aborro tutto ciò che ha a che fare con i reality (in special modo con Maria de Filippi) non mi sono gustato queste bellissime trasmissioni.

Il mio parere è che i 7€ al mese è meglio risparmiarli per qualcosa di migliore... magari noleggati un dvd ogni tanto Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
liver
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/05 10:20
Messaggi: 1091
Residenza: Verona

MessaggioInviato: 19 Gen 2007 18:40    Oggetto: Rispondi

Ottimo

Parere registrato Wink . Grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi