Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kingdragonman Mortale devoto

Registrato: 17/01/08 12:36 Messaggi: 14
|
Inviato: 17 Gen 2008 12:40 Oggetto: * Configurazione router Adsl irraggiungibile |
|
|
Salve a tutti, mi sono appena iscritto!
In pratica vi scrivo principalmente perchè ho un problema.. a casa mia ho due computer fissi e un computer portatile.. e voglio collegare tutti e 3 alla rete internet..
Quindi ho comprato un Router ADSL Wi-Fi.. In pratica voglio connettere i due computer fissi al router tramite cavo di rete RJ-45, mentre il computer portatile voglio che si connetti ad internet tramite wi-fi... infatti il router ha anche l'antenna...
come devo fare per configurare questo router? Io ho tentato ma nn ci riesco!!!! Ho connesso tutti i cavi e poi nel browser internet explorer ho digitato l'indirizzo IP "192.168.0.1" di default ma non esce nulla! Esce "impossibile visualizzare la pagina"!
Il Router si chiama NetGear Wireless-G 54 ADSL 2+...
Vi ringrazio sinceramente e in anticipo per il vostro aiuto..!!  |
|
Top |
|
 |
Emmett Brown Dio maturo

Registrato: 28/09/05 01:41 Messaggi: 1295
|
Inviato: 17 Gen 2008 23:50 Oggetto: |
|
|
Benvenuto!
Hai scritto http:// prima dell'indirizzo Ip? Sei certo del funzionamento della tua presa di rete?
Ciao!  |
|
Top |
|
 |
kingdragonman Mortale devoto

Registrato: 17/01/08 12:36 Messaggi: 14
|
Inviato: 18 Gen 2008 22:10 Oggetto: |
|
|
Si ho scritto http:// prima... ma ho provato anche senza mettere http:// ma comunque esce l'errore "impossibile visualizzare la pagina".... si i cavi e il cablaggio funziona... |
|
Top |
|
 |
Emmett Brown Dio maturo

Registrato: 28/09/05 01:41 Messaggi: 1295
|
Inviato: 19 Gen 2008 00:09 Oggetto: |
|
|
Non mi è chiaro come puoi essere sicuro che cavi e cablaggio siano a posto... Credo che prima di proseguire dovresti accertarti del corretto funzionamento/configurazione della tua presa di rete e del tuo cavo, collegando quasiasi altro apparecchio funzionante e 'vedendolo'.
Di default, i router sono server Dhcp, quindi nelle proprietà della tua connessione di rete lan devi settare il protocollo tcp-ip come 'ottieni automaticamente un indirizzo di rete'. Così il tuo Pc sarà 'client Dhcp' e si vedrà attribuire in automatico l'indirizzo Ip dal router nella sua stessa 'classe'. Senza ciò, la comunicazione tra Pc e router è impossibile.
Questo è il settaggio di default, ma controlla, non si sa mai.
Puoi anche aprire il prompt dei comandi e digitare ipconfig, vedrai l'indirizzo ip della tua scheda di rete che -se attribuito dal router e tutto va bene- dovrebbe essere 192.168.1.2 o anche 192.168.0.2 o qualcosa di simile. Dipende dal tipo di router, sono indirizzi standard, di solito 1 è il router stesso e a seguire vengono stabiliti dal router gli Ip gli altri apparecchi della rete).
Se l'indirizzo che vedi è molto diverso o manca, devi configurare come sopra. |
|
Top |
|
 |
CptHook Eroe in grazia degli dei

Registrato: 14/07/05 14:25 Messaggi: 153 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: 10 Feb 2008 12:08 Oggetto: |
|
|
Buona domenica a tutti.
Mi aggancio a questo topic dato che il problema è quasi lo stesso.
Sono tornato da poco da un viaggio all'estero dove, col notebook di mia moglie (adesso alquanto ), mi sono collegato senza problemi tramite un router diverso dal mio di qui, ad un provider diverso dal mio attuale. 8)
Adesso non riesco più a collegarmi al mio router ed al mio provider.
Ho rifatto più volte la procedura di configurazione TCP/IP ma non riesco più ad ottenere il default 192.168.0.1, soltanto il 169.154.0.1 e, conseguentemente, non riesco a dialogare col router.
Dove sto sbagliando o mancando qualcosa?
Per informazione: utilizzo W2000Pro.
Grazie in anticipo per l'aiuto.  |
|
Top |
|
 |
Typhoon90 Dio maturo


Registrato: 01/06/06 16:17 Messaggi: 1019 Residenza: Vivere per niente o morire per qualcosa. Scegli tu.
|
Inviato: 10 Feb 2008 13:27 Oggetto: |
|
|
CptHook ha scritto: | Buona domenica a tutti.
Mi aggancio a questo topic dato che il problema è quasi lo stesso.
Sono tornato da poco da un viaggio all'estero dove, col notebook di mia moglie (adesso alquanto ), mi sono collegato senza problemi tramite un router diverso dal mio di qui, ad un provider diverso dal mio attuale. 8)
Adesso non riesco più a collegarmi al mio router ed al mio provider.
Ho rifatto più volte la procedura di configurazione TCP/IP ma non riesco più ad ottenere il default 192.168.0.1, soltanto il 169.154.0.1 e, conseguentemente, non riesco a dialogare col router.
Dove sto sbagliando o mancando qualcosa?
Per informazione: utilizzo W2000Pro.
Grazie in anticipo per l'aiuto.  |
in teoria dovrebbe esserci un pulsantino per il reset sul router se le cose si mettono male, almeno, sugli zyxel c'è.... |
|
Top |
|
 |
CptHook Eroe in grazia degli dei

Registrato: 14/07/05 14:25 Messaggi: 153 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: 10 Feb 2008 14:07 Oggetto: |
|
|
Citazione: | in teoria dovrebbe esserci un pulsantino per il reset sul router se le cose si mettono male, almeno, sugli zyxel c'è.... |
Anche sul mio Sitecom c'è..., peccato che non ne abbia ricavato un bel niente lo stesso
Adesso ci riprovo e poi ti dico... |
|
Top |
|
 |
CptHook Eroe in grazia degli dei

Registrato: 14/07/05 14:25 Messaggi: 153 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: 10 Feb 2008 19:39 Oggetto: |
|
|
Chiaramente non ho cavato il classico ragno dal buco..., se può servire a spiegare qualcosa questo:
nel Registro Eventi di Sistema c'è un Avviso: "Impossibile caricare o inizializzare il provider richiesto."
In effetti, per circa 45 giorni, quel notebook si è collegato, tramite router wireless Conceptronics, al provider spagnolo Telefonica.
Possibile che da qualche parte ci sia ancora memorizzato quell'indirizzamento?
Se è così, dove diavolo devo mettere le mani, e come, per ripristinare il vecchio indirizzamento a Fastweb?
Grazie ancora a chi riuscirà ad aiutarmi.
Hook |
|
Top |
|
 |
Emmett Brown Dio maturo

Registrato: 28/09/05 01:41 Messaggi: 1295
|
Inviato: 10 Feb 2008 22:02 Oggetto: |
|
|
Hai settato il pc in modo che ottenga automaticamente l'indirizzo Ip, ovvero come Dhcp Client? |
|
Top |
|
 |
CptHook Eroe in grazia degli dei

Registrato: 14/07/05 14:25 Messaggi: 153 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: 11 Feb 2008 10:29 Oggetto: |
|
|
Emmett Brown ha scritto: | Hai settato il pc in modo che ottenga automaticamente l'indirizzo Ip, ovvero come Dhcp Client? |
Ho disinstallato e re-installato il TCP/IP; nel farlo ho settato sia "Ottieni automaticamente un indirizzo IP ", sia "Ottieni automaticamente un indirizzo DNS".
Nelle Impostazioni trovo settato "DHCP attivato". Aggiungi che faccio il confronto con le impostazioni della mia macchina che sto usando anche adesso.
Di più 'nin'zò... salvo che mia moglie comincia ad essere alquanto nervosa..., crisi di astinenza suppongo...
Possibile che alla fine mi tocchi formattare e re-installare Windows?  |
|
Top |
|
 |
Emmett Brown Dio maturo

Registrato: 28/09/05 01:41 Messaggi: 1295
|
Inviato: 11 Feb 2008 14:17 Oggetto: |
|
|
Scusa, ma se colleghi il pc direttamente a una porta dell'hag di fastweb saltando il router dovrebbe navigare... altri pc navigano?
Se hai resettato il router dovrebbe essere server dhcp, di default sono tutti così... Perciò, quanto meno, dovresti vedere la pagina di configurazione del tuo router andando col tuo browser web all'indirizzo ip lan di default riportato sul manuale, questo indipendentemente da tutto il resto ed è condizione basilare.
Ti ricordo che la porta wireless e la porta lan del tuo pc possono essere settate diversamente tra loro. |
|
Top |
|
 |
CptHook Eroe in grazia degli dei

Registrato: 14/07/05 14:25 Messaggi: 153 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: 11 Feb 2008 15:19 Oggetto: |
|
|
Emmett Brown ha scritto: | Scusa, ma se colleghi il pc direttamente a una porta dell'hag di fastweb saltando il router dovrebbe navigare... altri pc navigano? |
Misteri gloriosi dell'informatica: i miei PC non riescono a collegarsi direttamente all'hag..., il router sì
Citazione: | Se hai resettato il router dovrebbe essere server dhcp, di default sono tutti così... Perciò, quanto meno, dovresti vedere la pagina di configurazione del tuo router andando col tuo browser web all'indirizzo ip lan di default riportato sul manuale, questo indipendentemente da tutto il resto ed è condizione basilare. |
Negativo..., non lo faceva..., in conclusione ho formattato e adesso sto installando XP...
Grazie lo stesso..., tanto lo sapevo che finivo a ri-formattare... e non è ancor detto che tenga su XP..., 7 a 3 che re-installo 2000Pro, l'unico OS che non mi ha mai rotto le BIIIP!
Ciao!  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 23 Feb 2008 22:24 Oggetto: |
|
|
Mi trovo anch'io nella stessa situazione: ho appena installato windows xp, caricato tutti i driver ma non riesco a rendere accessibile la rete locale che però mi viene segnalata come attivata. Ho un router adsl D-link perfettamente funzionante al quale è già collegato un altro pc (sempre con XP via rete lan).
Non capisco come devo settare la mia macchina per farle riconoscere il modem e il resto della rete locale.
Dovrei chiedere i danni esistenziali per lo stress provocato da questa difficoltà che Win pone a chi vuole fare una normale operazione?
P.s. le ho provate tutte, anche a disattivare il firewall ma niente: adesso sto reinstallando XP. |
|
Top |
|
 |
|