Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
mi è saltata la corrente mentre stavo istallando win xp
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
poolwarrior83
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 22/01/07 01:41
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 22 Gen 2007 02:06    Oggetto: mi è saltata la corrente mentre stavo istallando win xp Rispondi citando

Shocked dopodichè riavvio il computer,tutto ok,poi quando avrebbe dovuto caricare windows, mi ha dato una schermata nera.
Qualcuno saprebbe dirmi cosa fare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rozzemilio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/10/06 15:38
Messaggi: 1762
Residenza: Rozz(|)... a sud di Mil(|)

MessaggioInviato: 22 Gen 2007 09:50    Oggetto: Rispondi citando

E' un segno del destino, qualcuno lassù ti ha voluto avvertire. Considera di installare Linux Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 22 Gen 2007 10:38    Oggetto: Rispondi citando

Potrebbe non aver scritto la parte relativa all'avvio, potresti provare ad avviare da cd, andare in recovery console e poi usare fixmbr ma dipende molto dal momento in cui è saltata la corrente. Per essere sicuro al 100% ti converrebbe reinstallare tutto da capo.

Il consiglio di Rozzemilio non è del tutto da escludere ma se sei alle tue prime installazione non so quanto ti convenga, linux non è ancora tra i più semplici da installare e configurare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
poolwarrior83
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 22/01/07 01:41
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 22 Gen 2007 22:22    Oggetto: Grazie delle risposte Rispondi citando

Grazie di avermi aiutato ma non mi permetteva di ricominciare l'istallazione anzi non mi permetteva di fare niente forse si è compromesso anche l'hard disk
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 23 Gen 2007 12:01    Oggetto: Rispondi citando

"Permetteva" vuol dire che ora sei riuscito a mettere a posto? Intanto metto un paio di info aggiuntive.

Quando lo accenti ti compare la schermata del bios? In caso negativo (non ci sono segnali di vita) allora potrebbe essere l'alimentatore o qualcosa sulla scheda madre dovuto ad uno shock elettrico.

Se invece arrivi al bios verifica la corretta sequenza di boot (col cd prima dell'hard disk) e riavvia lasciando dentro il cd di xp.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 23 Gen 2007 21:42    Oggetto: Rispondi citando

e cmq ubuntu è facile da installare e configurare...
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 24 Gen 2007 17:35    Oggetto: Rispondi citando

Dipende cosa intendi per facile.

Molte cose vanno a posto da sole ma molte altre hanno bisogno dei driver e non sempre li trovi sotto forma di pacchetti e allora li devi compilare oppure non ci sono proprio oppure li devi comprare, ecc.

Guarda, a me piace linux e ha un sacco di pregi ma onestamente non è ancora pronto per la distribuzione su larga scala. Di chi poi sia la colpa (produttori hw che non rilasciano le specifiche, produttori di sw che non rilasciano i sorgenti, ecc.) non è importante, resta il fatto che sul mio portatile convivono win e linux ma solo sotto windows ho già configurato tutto, sotto linux non ho ancora avuto voglia/tempo di capire a fondo che driver mi servirebbero e dove trovarli, ho messo il minimo indispensabile per lavorarci e il resto arriverà più avanti.
Capisci quindi che se io fossi uno che non ha tempo/voglia di smanettare ma vuole mettere il cd, premere avanti -> avanti -> ok e poi usare tutto non è linux il sistema che fa per me.

Questo però è un'altro discorso che magari possiamo fare in un topic apposito.
Top
Profilo Invia messaggio privato
poolwarrior83
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 22/01/07 01:41
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 24 Gen 2007 22:08    Oggetto: Rispondi

Grazie a tutti, cmq al bios mi ci faceva arrivare,dopo mi dava una schermata nera nella quale non era possibile fare niente.
Parlo al passato perchè ora l'ho portato in assistenza da un amico.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi