Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Slash Mortale devoto


Registrato: 12/07/07 17:31 Messaggi: 11
|
Inviato: 19 Ago 2007 12:00 Oggetto: Parlamento pulito... |
|
|
Porto esempi secondo me dubbi:
1) Finanziamento illecito
Nel 1985 xxxxx ricevette 20 milioni di lire da parte del miliardario barese xxxxxx, che fu in seguito condannato per concorso esterno in associazione mafiosa. I soldi erano destinati al xxxx, di cui xxx era all?epoca segretario regionale xxx. Per questo finanziamento illecito xxxx è stato inquisito ma, a causa dello scadere dei termini di prescrizione nel 1995, il procedimento è stato archiviato dal gip xxxx. L'episodio è stato ammesso dallo stesso xxxx quando il reato era destinato a cadere in prescrizione.
2) Il 21 agosto 1996, la Polizia di xxx, in collaborazione con gli ispettori della Digos, sgombera la storica sala studio universitaria di via xxx. Occupato nel 1991, il 36 era attivo da cinque anni in alcune campagne contro lo spaccio di eroina ed il razzismo.
Lo sgombero del xxx si inserisce in un'operazione cittadina che ha riguardato anche i centri di via xxx e di via xxx, già tentata il 29 marzo dello stesso anno. Nell'ambito di questo tentativo, sette persone si oppongono all'irruzione e alla ripresa filmata, ricevendo l'imputazione per aggressione a un poliziotto e interruzione di pubblico servizio. Tra questi vi è xxx, che il 24 febbraio 2003 viene condannato in primo grado a 10 mesi di reclusione. I giudici irrogano ai restanti quattro una condanna di 8 mesi e tre di 30 giorni (con sospensione della pena), nonostante la richiesta di assoluzione del pubblico ministero.
Il 26 maggio 2006 xxx xxx e gli altri coimputati vengono prosciolti in appello per sopraggiunta prescrizione del reato.
Questa persona è stata eletta, o meglio è diventato parlamentare alle elezioni del 2006 che mi sembra si siano svolte prima del 26 maggio
E la stessa persona ha due procedimenti giudiziari, che però sono sospesi, a cuasa dell'immunità di parlamentare, e questa persona partecipa al V-day
Non ho messo di chi sto parlando per provocazione, ammesso che non lo sappiate già, così non sapendolo ci può essere più obbiettività.
Poi più avanti metterò fonte e nome.
Che ne pensate? |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 19 Ago 2007 12:55 Oggetto: |
|
|
Quindi ce l'hai con Caruso.
Che però nel 1985 aveva 11 anni, quindi direi il primo potrebbe essere Massimino D'Alema, che secondo me non parteciperà al V day, anzi.
Caruso infatti si dice vi parteciperà, Beppe Grillo non ha niente in contrario.
Ho indovinato e vinto qualcosa?
Ripeto alcune battaglie di Caruso, benché esasperate nelle sue azioni, sono anche condivisibili.
La questione morale però non può avere colore o bandiera, magari coerenza, quella sì. |
|
Top |
|
 |
Slash Mortale devoto


Registrato: 12/07/07 17:31 Messaggi: 11
|
Inviato: 19 Ago 2007 13:11 Oggetto: |
|
|
Mhhh non dovevi svelare, comunque hai indovinato tutti e due e la fonte è wikipedia.
Diciamo che Caruso non mi sta simpaticissimo, trovo incongruente che partecipi al v-day, e lui non sia diverso dalle persone che va a contestare.
Visto i procedimenti e condanne a carico, e la sua giovane età, direi che si sta facendo il c.v. per poter diventare presidente del consiglio (vedi l'ex premier) ,
Ps: e non dico che tutte le sue battaglie siano sbagliate come idea, ma come mezzi si, non vedo molte diversità dai mezzi estremizzati di protesta e di sparate di esponenti della lega, e allora o si condannano tutti o nessuno, indipendentemente dallo schieramento di cui si fa parte.
Trovo giusto, cercare di capire come mai Caruso sia parte di un parlamento pulito e altri no, come possa dire che lui si dimetterà quando si dimetteranno quelli che hanno subito condanne etc ( e qui gli do ragione, sul fatto che certa gente, la maggior parte di destra, non debba essere in parlameto) ma poi lui è diventato parlametare quando non era ancora stato prosvciolto per prescrizione del reato , non mi sembra che sia stato giudicato innocente, e ripeto che ha ancora dei procedimenti a suo carico, sospesi per l'immunità
Ha subito una condanna in primo grado, ad un anno e 5 mesi di reclusione, per una rapina (definita "esproprio proletario" dai partecipanti all'iniziativa) ai danni di un supermercato milanese avvenuta nel 1999[2] e per scontri di piazza del 17 marzo 2001
E questo è uno dei procedimenti sospesi per l'impunità parlamentare.
Non lo trovo coerente
Ah dimenticavo i link:
Massimo D'Alema
Francesco Saverio Caruso |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 19 Ago 2007 15:51 Oggetto: |
|
|
Continuo a non essere d'accordo, però sono anche stufo di dover difendere Caruso, non vorrei che pensaste che mi piaccia.
La battaglia politica la si può intraprendere in molti modi e non è insolito trovare chi per poter portare avanti le proprie idee ha dovuto scontrarsi con la giustizia e le leggi vigenti, il mondo è pieno di esempi di questo genere. Infatti non sono d'accordo neanche con alcuni punti del V day. Allora, ad esempio, Nelson Mandela? Infatti secondo me l'incoerenza sta proprio nel partecipare ad una manifestazione che si propone di escludere dalla vita politica persone passate per il primo grado di giudizio, non tanto esserci passati per lottare per le proprie idee.
Diverso è il discorso per altri tipi di reato quali la corruzione o la concussione. |
|
Top |
|
 |
Slash Mortale devoto


Registrato: 12/07/07 17:31 Messaggi: 11
|
Inviato: 19 Ago 2007 16:05 Oggetto: |
|
|
Ok quindi dipende dal tipo di reato, anche se mi sembra che quello di Bobo Maroni, che figura nell'elenco di Grillo sia più "leggero" di quelli di Caruso.
Da wikipedia
Roberto Maroni.
È stato condannato in via definitiva a 4 mesi e 20 giorni per resistenza a pubblico ufficiale. Il reato contestato è stato commesso in Milano il 18 settembre 1996 durante una perquisizione disposta dal Procuratore della Repubblica di Verona nei confronti di tale Marchini Corinto, e poi estesa ad un locale ritenuto nella disponibilità del predetto presso la sede federale di Milano della Lega Nord per l'indipendenza della Padania. Maroni ha riportato ferite cercando di difendere col proprio corpo, assieme ad altri leghisti, i locali dalla perquisizione.
In parole povere, spero che "rapina" sia un reato più condannabile che "resistena a pubblico ufficiale", oppure se non è così sono io che non capisco il Mondo, sarò un extra-terrestre, o che lo capisco troppo bene?
Se non è così, andiamo tutti a fare "espropri proletari" e vediamo entro quanto ci sbattano in gattabuia... o meglio ancora andiamo a farli a casa di chi li ha fatti, o di chi li ha giustificati e vediamo se ci dicono prego accomodatevi pure portate via quello che volete, o se ci fanno arrestare
Ps: ripeto che sto parlando della persona di Caruso e non condannando totalmente le sue idee politiche, era proprio per il motivo di non attaccare o difendere una persona specifica che non avevo messo i nomi all'inizio, ma la discussione voleva essere più su una questione etica, morale o non so come definirla (anche perchè non sapendo i nomi si poteva fare un discorso più generale si poteva fare una discussione meno di parte, forse)
 |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 19 Ago 2007 16:11 Oggetto: |
|
|
Esatto è quello che intendevo.
Poi per simpatia li vedrei bene insieme in cella sia Maroni che Caruso e tanti altri, però è quello che intendevo: solo alcuni reati meriterebbero l'esclusione dalla vita politica. |
|
Top |
|
 |
Slash Mortale devoto


Registrato: 12/07/07 17:31 Messaggi: 11
|
Inviato: 21 Ago 2007 13:21 Oggetto: |
|
|
Ok,ma solo per capire c'è un'altra cosa che di base non riesco a capire:
E' solo la condanna, o anche il reato che conta?
Vorrei sapere la differenza che c'è tra gli elencati nella lista di Grillo per finanziamenti illeciti, e quello di Massimo D'Alema elencato già in questo 3d e in wikipedia come "finanziamento illecito".
La differenza è solo la condanna, il reato non conta nulla?.
Quindi se due persone hanno commesso lo stesso reato, perchè sono diversi?
Ps: niente di personale con maxismakingwax  |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 21 Ago 2007 17:22 Oggetto: |
|
|
Slash ha scritto: | niente di personale con maxismakingwax  |
Anche perché mi si può accusare di molte cose, ma di finanziamenti illeciti è francamente difficile.
Credo la differenza stia nel fatto che se non è stato condannato è un po' difficile stabilire la sua reale responsabilità.
A meno che tu non voglia fare anche il processo alle intenzioni. |
|
Top |
|
 |
Socrate Semidio

Registrato: 18/06/05 18:34 Messaggi: 335 Residenza: ATENE
|
Inviato: 23 Ago 2007 08:33 Oggetto: |
|
|
Bravo Slash! Secondo me hai sollevato una questione importante, in questo paese stanno andando di gran moda le gogne e, cavalcando lo sdegno che queste facilmente, troppo facilmente, sollevano, nascono movimenti, giornate, celebrazioni e si allungano sempre più le schiere di quelli che le sostengono.
Vorrei ben vedere che fosse il contrario, il movimento No TAV ha permesso in pratica a questo schieramento politico di vincere ci mancherebbe altro che non ci fossero stati grandi proclami, preelettorali, a favore di questo e così la questione sollevata da Grillo per il parlamento pulito, quanti benefici politici porterà ai partiti che la appoggiano e quanti danni?
Ora, a noi comuni mortali i bilanci politici dei partiti, dal mio punto di vista, devono interessare relativamente ma, da un punto di vista sociale, dove ci conduce una scelta simile? La società in cui vivremo dopo il successo, per chi spera in un successo dell'iniziativa ovviamente, di questa operazione per un parlamento pulito sarà migliore o peggiore di quella che lasciamo?
Uso molti punti interrogativi come vedete perchè la questione non è limpida nella mia mente come in quella di Beppe Grillo evidentemente;
personalmente credo che rinunciare a figure di esponenti coerenti dell'idealismo sia un peccato per la nostra società, di qualunque colore essi siano perchè da loro può venire il buon esempio per liberarci di figure di corrotti eminenti ma non solo nel parlamento, anche fuori. Per liberarcene nei costumi quotidiani, ammesso che lo si voglia fare.
Non vedo più le leggi che scrivono i nostri parlamentari come la buona regola da seguire per costruire una società dove vivere felici; questa buona regola la trovo solo nell'esempio di chi predica e pratica buoni principi, che permettano a tutti libertà di scelta, di azione e di pensiero senza danneggiare il prossimo.
Per me, per dirla con un proverbio, si rischia di "buttar via il bambino con l'acqua sporca". Vedrei meglio una riduzione dei costi della politica al 10% del valore attuale di modo che diventi una professione un po meno interessante e una contemporanea riduzione delle possibilità di intervento sulle scelte personali della gente che faccia diminuire anche il potere di questi personaggi. So che non mancano le controindicazioni a nche a questo tipo di azioni ma al V-Day non ci voglio andare.
Anche se mi sembra buona l'idea di limitare a due legislature la possibilità di rielezione; non sarà tutto ma da qualche parte bisogna cominciare a ribaltare tutto sto marciume. Buon lavoro! |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 27 Ago 2007 16:32 Oggetto: |
|
|
Scusate.. ma se commetto un brutto fallo durante una partita di calcio l'arbitro che fa (se mi vede..)?
Mi mostra un cartellino rosso e mi caccia.
Posso anche essere il pallone d'oro del momento, ma debbo uscire dal campo di gioco.
Il Sig. Caruso, Il Sig. Maroni & Co. sarebbero entrato nella Polizia di Stato..?
No...
Dobbiamo pertanto arguire che è più difficile entrare nella polizia, che in Parlamento.
Mandela non era in carcere per violenze da quanto mi risulta, ma per reati di opinione.
Maroni ha tentato di opporsi ad una perquisizione legale. Caruso ha rapinato.
Questi sono gli atti d'accusa.. Vorrei i processi.. Vorrei le sentenze.. e dopo potrebbero lavorare per i rispettivi partiti se sono intellettuali.. (Socrate.. non occorre sedersi in Parlamento per svolgere attività politica..).
Durante la fase di indagine l'indagato dovrebbe essere automaticamente sospeso(e non retribuito), ed il suo posto attribuito all'ultimo dei non eletti dello stesso partito. Se poi verrà condannato l'allontanamento sarà definitivo, altrimenti riprenderà il suo posto, ed il sostituto ne uscirà nuovamente. |
|
Top |
|
 |
Socrate Semidio

Registrato: 18/06/05 18:34 Messaggi: 335 Residenza: ATENE
|
Inviato: 27 Ago 2007 21:31 Oggetto: |
|
|
GFP ha scritto: |
Durante la fase di indagine l'indagato dovrebbe essere automaticamente sospeso(e non retribuito), ed il suo posto attribuito all'ultimo dei non eletti dello stesso partito. Se poi verrà condannato l'allontanamento sarà definitivo, altrimenti riprenderà il suo posto, ed il sostituto ne uscirà nuovamente. |
Vorrei chiarire che questa proposta non mi trova del tutto contrario anzi, oserei dire che sono discretamente favorevole. Sai però le faide all'interno dei partiti come si scatenerebbero?...
Ho poca fiducia nell'onestà della gente questo è chiaro; è un difetto che a una certa età ti si attacca con una facilità impressionante. Che s'ha da fà? |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 28 Ago 2007 08:45 Oggetto: |
|
|
Faide Socrate..?? E perché mai..?
Le liste di graduatoria non sono stilate dai partiti, e risultano pertanto indipendenti.
Attenzione Socrate.. Chi perde la capacità di volare diventa vecchio...  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|