Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
.Chiara. Ospite
|
Inviato: 03 Ago 2006 09:15 Oggetto: * Ciao sono Valerio |
|
|
Salve! Anche questa volta Vi chiedo di verificare l'attendibilità di questa mail che mi è arrivata con l'invito di "farla girare".
in questo caso, addirittura, si riportano a Voi come "referenti"...
Grazie e buon lavoro!
Chiara
___________________________________________
Ciao sono Valerio,
ho quasi 4 anni vorrei raccontarti cosa mi è accaduto.
Agli inizi di marzo i miei genitori si sono accorti che avevo qualche problema di vista, perché non riuscivo a vedere bene i cartoni animati.
Subito hanno fissato una visita specialistica, ma quando due giorni dopo sono andato dal dott. G*****, riuscivo a vedere solo le ombre dalla distanza di un metro.
Il dottore, cercando invano di non far preoccupare i miei genitori, ha detto che dovevo essere sottoposto ad esami più specifici.
Telefonò al Professor V****, primario del Centro Oculistico dell?ospedale Bambin Gesù di Roma; e spiegandogli la situazione, gli disse che dovevamo presentarci da lui la mattina seguente.
Il giorno dopo iniziò la mia nuova vita.
Dopo una visita di routine mi è stata diagnosticata :
UNA NEURETINITE RETROBULBARE.
In seguito ad una risonanza magnetica, effettuata la sera stessa per scongiurare un' ipotesi di tumore o sclerosi multipla, prima causa della retinite infantile, si sono attribuiti i miei sintomi ad una causa virale.
Ho passato il mese restante all?ospedale Bambin Gesù, trascorrendo le giornate tra la camera operatoria, per effettuare fluorangiografie ed iniezioni di cortisone direttamente agli occhi, o a letto a fare flebo di antivirale che duravano sei ore!!
Vi basti pensare che in un mese ho fatto otto anestesie!!!
Purtroppo ogni volta che il Professor V**** usciva dalla camera operatoria e parlava con i miei genitori , sbatteva i pugni sulla scrivania dicendo che la situazione non era cambiata.
Ancora mi ricordo che dopo due settimane all?ospedale, feci questa domanda:
?Papà, perché è tutto buio? ?
Mio padre mi rispose:
?E? nuvoloso ed il sole è coperto?.
Per trovare la causa della retinite, hanno effettuato ricerche per malattie genetiche, facendomi una puntura lombare; ma tutto è risultato negativo.
Dopo un mese sono stato dimesso dall?ospedale, perché tutto quello che c?era da fare era stato fatto ed avevo ancora l?infiammazione in atto.
Insieme ai miei genitori siamo subito partiti prima per l?ospedale di Padova e poi per Losanna presso la clinica *****, ma i medici di entrambe le strutture sono stati concordi nel non dare nessuna speranza.
Una situazione clinica così grave non l?aveva mai affrontata nessun medico.
A distanza di tre mesi il Prof. V***** ha dovuto stilare, suo malgrado, il referto finale che è senza attenuanti:
SEMI-ATROFIA DEI NERVI OTTICI
Adesso dal buio totale riesco a distinguere la luce.
I medici hanno detto che vista la mia giovane età c?è una remota speranza che io possa recuperare qualcosa, ma hanno aggiunto che dobbiamo pregare molto??? . .
I MIEI GENITORI HANNO SCOPERTO CHE SIA IN AMERICA CHE IN GIAPPONE CI SONO CENTRI PER IL RECUPERO DEL NERVO OTTICO.
SARESTI COSI? GENTILE AD AIUTARMI A TROVARE UN ANGELO CHE MI POSSA DARE ANCORA QUALCHE SPERANZA AD USCIRE DAL BUIO IN CUI MI TROVO??
SE HAI QUALCHE CONOSCENZA, UN INFORMAZIONE NON ESITARE, CONTATTA SUBITO IL MIO PAPA?, LUI SI CHIAMA RICCARDO E LO PUOI TROVARE A QUESTI NUMERI:
06/72***** o 329/06*****
CIAO E GRAZIE
Valerio |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 03 Ago 2006 11:55 Oggetto: |
|
|
Ciao Chiara, effettivamente l'appello stavolta e' vero, come riportato anche nell'indagine dell'Attivissimo.
L'unica cosa, come riportato nell'indagine, sarebbe bene non inoltrare l'appello originale coi numeri di telefono, visto che Citazione: | I disagi sono importanti anche per la famiglia di Valerio, che ringrazia per l'ondata inattesa di solidarietà ma non riesce più a usare il telefono a causa delle continue chiamate, motivate certo da buone intenzioni, ma comunque soffocanti nel loro numero. |
L'appello e' quindi reale, ma nella forma in cui ti e' arrivato e' inutile, chi puo' dare un aiuto deve contattare la famiglia in altro modo Citazione: | La sua richiesta, pertanto, è di non telefonargli o inviargli SMS, ma di spedire ogni informazione utile a questo indirizzo di e-mail: silvia.chesti (chiocciola) virgilio.it. |
Curioso che chi ha inserito il link non si sia preoccupato di correggere anche l'appello, accecato da furia inoltrativa. |
|
Top |
|
 |
liver Dio maturo


Registrato: 31/03/05 10:20 Messaggi: 1091 Residenza: Verona
|
Inviato: 03 Ago 2006 12:06 Oggetto: |
|
|
Questo fatto dimostra in maniera definitiva come le catene di S. Antonio siano da rigettare, tutte, indistintamente.
Sarebbe anche il caso di prendere a male parole e offendere profondamente il mittente, minacciandolo di contumelie in caso di recidiva. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 11 Ago 2006 09:56 Oggetto: |
|
|
La famiglia che ha creato l'appello -in buona fede certamente- non ha colto evidentemente appieno i rischi e disagi cui andava incontro.
E qua sorge il solito problema dinanzi a appelli veri...inoltriamo o no?
Il fatto è che se ci si trovasse dinanzi ad un minimo di buonsenso, si potrebbero anche inoltrare...ma solitamente il rischio è quello di favorire una classica "catena" con decine di indirizzi scritti in chiaro e magari contenuto dell'appello che nel tempo viene modificato.
Senza contare l'impossibilità di verificare se l'appello sia ancora attuale e utile o invece scaduto da tempo.
Personalmente non inoltro praticamente mai..qualche eccezione forse in casi di appelli appena nati se conosco persone competenti nella materia indicata e che so essere responsabili e rispettose di privacy e dotate di buon senso. |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 11 Ago 2006 21:41 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | se conosco persone competenti nella materia indicata e che so essere responsabili e rispettose di privacy e dotate di buon senso. |
E ne conosci tante così?
Un tempo verificavo e poi forse inoltravo... ora verifico per curiosità, vedo se posso fare qualcosa personalmente, ma non inoltro nulla.
Soprattutto perché nessuna delle persone che conosco rientra nei canoni descritti da ioSOLOio. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 12 Ago 2006 13:37 Oggetto: |
|
|
no, tanti no..diciamo un paio...restando in tema medicale conosco un ricercatore in campo medico e un direttore ospedaliero.
Non sono certo ferrati su tutto, ma essendo amici e rispondendo alle caratteristiche di cui sopra, capita che gli giri qualcosa, già approfondito dal punto di vista antibufala o con quel che si trova in rete in proposito se vero. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|