Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
|RadioteuR| Mortale devoto

Registrato: 07/10/07 17:17 Messaggi: 9 Residenza: BOLOGNA
|
Inviato: 07 Ott 2007 18:19 Oggetto: account utenteVs partizione disco "privata" divers |
|
|
Mi presento sono Fausto , questa è la prima volta che scrivo sul forum ....ma in precedenza parecchie volte ho risolto diversi probelmini grazie a questo spazio...quindi colgo questa occasione anche per ringrazarvi ...
...oggi vi scrivo poiche' ho alcuni dubbi riguardo un operazione che vorrei compiere sul mio pc...
premetto che utilizzo win xp home edition con service pack 2
con un disco da 80gb partizionato nel segunete modo 30gb c: e 50gb g: il sistema operativo è istallato in C:
...l'operzione di cui vi parlavo è la seguente vorrei creare un account utente che utilizzi g: e non abbia acesso ai dati di c: & viceversa
mi spiego meglio il mio desiderio sarebbe: avere un utente che abbia utilizzo pieno di c: e che nn possa visualizzare i dati e i programmi istallati e contenuti in g:
e che IL 2l'account utilizzante g: nel prorpio spazio sia libero di utilizzare ed installare programmi
ovviamente nn interagendo ed interferendo con C:
un ultimo dubbio è possibile diversificare il comportamento del sistema a seconda del account scelto?
esempio aprendo l'account che utilizza c: si attivano connessione ad internet e programmi antivirus
.....mentre viceversa aprendo l'account il quale avra' piena disponibilita' di g: si disattivano connessione ad internet ed i relativi programmi antivirus etc..
(per connessione ad internet intendo connessione alla rete lan tramite cavo ...sono un utente fastweb)
Spero che le mie richieste siano formulate in modo comprensibile e che il problema non passi inosservato nel forum
Vi ringazio ancora Fausto |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 08 Ott 2007 13:15 Oggetto: |
|
|
per una 'separazione' così spinta mi verrebbe da dirti di fare un dualboot così ognuno dei due utenti avrà tutto un sistema operativo a sua disposizione...
a patto che non si stia parlando di proteggere l'accesso a dati riservati di uno rispetto all'altro, in questo caso entrambi gli utenti nel loro sistema operativo sarebbero amministratori e quindi in grado -anche- di fare danni...  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 08 Ott 2007 14:33 Oggetto: |
|
|
vediamo se ho capito ben..
un hard disk partizionato in due, suC: con il Sistema Operativo, e su G: dati (G di solito il secondo hard disk o partizione assume lettera D: no?)
due utenti..uno vuoi che acceda liberamente a C: ma non a G: e l'altro al contrario che acceda solo a G: pur essendo il Sistema Operativo ovviamente su C:
sarebbe a mio avviso possibile farlo per la gestione di files e cartelle (la classica gestione in cui due utenti hanno accesso solo alle proprie cartelle di dati)
Ma eventuali programma da installare, essendo il sistema unico e messo su C: ovviamente entrambi dovranno poter accedere con i necessari permessi al Sistema.
Certo, si potrebbe pensare di far installare al secondo utente i programmi specifici suoi su G: ma non so quanto pratico sia con ogni programma. |
|
Top |
|
 |
|RadioteuR| Mortale devoto

Registrato: 07/10/07 17:17 Messaggi: 9 Residenza: BOLOGNA
|
Inviato: 08 Ott 2007 15:17 Oggetto: |
|
|
Ciao Ragazzi sapevo che la vostra risposta sarebbe state celere e articolata...
vorrei essere piu chiaro ma sono poco pratico...
cmq uso il pc per fare musica oltre che per navigare su internet e svolgere le quotidiane operazioni che oggi giorno un comune utente svolge.....(posta,navizazione web etc etc)
ora il mio desiderio sarebbe di avere 2 aree ben separate
C: solo per navigare e fare le normali cose legate all'uso di win e del web
G. solo per fare musica con tutti i programmi & files specifici li istallati e salvati i e per cosidire blindati da eventuali intrusioni......esterne
per quello ieri chiedevo su come rendere inaccessibile e diversa la partizione g:
Ps.. nella prima risposta si parla di dualboot cosa significa il termine mi è nuovo |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 08 Ott 2007 15:28 Oggetto: |
|
|
|RadioteuR| ha scritto: | ora il mio desiderio sarebbe di avere 2 aree ben separate
C: solo per navigare e fare le normali cose legate all'uso di win e del web
G. solo per fare musica con tutti i programmi & files specifici li istallati e salvati i e per cosidire blindati da eventuali intrusioni......esterne
per quello ieri chiedevo su come rendere inaccessibile e diversa la partizione g: |
aspetta, un dettaglio di non poco conto...il doppio utente per C: e G: hai necessità di farlo perchè hai due persone fisicamente distinte oppure ti interesserebbe solo per una questione di maggior sicurezza dei dati su G: ma saresti sempre tu ad usare il pc?
Perchè anche se le soluzioni potrebbero essere le medesime, se il punto cruciale è solo la sicurezza aggiuntiva cambia (in meglio) la risolvibilità della cosa.
|RadioteuR| ha scritto: | Ps.. nella prima risposta si parla di dualboot cosa significa il termine mi è nuovo |
dual boot ovvero la possibilità al boot, cioè all'accensione del pc di scegliere tra due (ma anche più) sistemi operativi differenti, ad esempio un Windows e un Linux, oppure due Windows diversi....ma per estensione anche due Windows identici |
|
Top |
|
 |
|RadioteuR| Mortale devoto

Registrato: 07/10/07 17:17 Messaggi: 9 Residenza: BOLOGNA
|
Inviato: 08 Ott 2007 16:26 Oggetto: |
|
|
sarei sempre io ad utilizzare il pc..
"mi ero dimenticato di dirlo"  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 08 Ott 2007 16:38 Oggetto: |
|
|
|RadioteuR| ha scritto: | sarei sempre io ad utilizzare il pc.. |
da un certo punto di vista questo semplifica le cose, penso non andrai a tentare una intrusione nei dati dell'altro ...
... però a questo punto la domanda diventa: ne vale davvero il caso?
Installare i programmi su due dischi diversi quando comuque stai usando un solo sistema operativo vuol dire che in caso di problemi al disco di sistema comunque non rimarranno installati i programmi sull'altro disco...
secondo me ti conviene tenere tutto sul primo disco e i tuoi dati sul secondo. Al massimo poi puoi fare due cartelle diverse sul secondo disco e creare due utenti ( "Radio1" e "Radio2" tanto per dire ) con accesso esclusivo ad ognuna di quelle cartelle... giusto per non 'mischiare', se hai paura di questo  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 08 Ott 2007 17:53 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | secondo me ti conviene tenere tutto sul primo disco e i tuoi dati sul secondo. Al massimo poi puoi fare due cartelle diverse sul secondo disco e creare due utenti ( "Radio1" e "Radio2" tanto per dire ) con accesso esclusivo ad ognuna di quelle cartelle... giusto per non 'mischiare', se hai paura di questo  |
si, direi anche io che la soluzione più "logica" è quella di mettere i dati su G: e il sistema con tutti i vari programmi su C:
I due utenti creati ti serviranno per gestire un po' meglio la sicurezza..ovvero con una utenza navigherai sul web/ecc. mentre con l'altra lavorerai in locale come necessiti...ovviamente i permessi saranno impostati in modo che con l'utenza che esce sul web non possa accedere agli altri dati.
Ovviamente...entrambi gli utilizzatori con permessi utente limitati..l'utenza Admin a mio parere deve essere utilizzata solo per installare programmi, intervenire sui settaggi, ecc. ma non nell'uso del pc quotidiano, quale che esso sia.
ps: se poi la riterrai una spesa utile, consiglierei (visto l'approccio che hai) di spendere qualche soldino e comorare un secondo hard disk piuttosto che usarne uno partizionato in due come ora.
Perchè avendo tutto sul medesimo hd gli accorgimenti sin qua discussi hanno minor valenza |
|
Top |
|
 |
|RadioteuR| Mortale devoto

Registrato: 07/10/07 17:17 Messaggi: 9 Residenza: BOLOGNA
|
Inviato: 09 Ott 2007 00:17 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio forse hai ragione ...sembra la soluzione piu semplice e pratica...anche perche' non sono pratico di utenze e permessi ...potrei solo fare dei casini ....
...oggi con pochi euro un hd esterno si trova ...ed avere tutto il lavoro li puo risultare piu semplice e sicuro da gestire
vedremo grazie per il tempo che mi avete dedicato
Fausto |
|
Top |
|
 |
|