| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mar 2007 22:22    Oggetto: Revocare la licenza Umts a Wind |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Revocare la licenza Umts a Wind Il nuovo proprietario egiziano di Wind minaccia numerosi licenziamenti. Forse il Governo dovrebbe minacciare la revoca della licenza Umts.
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Cicciociccio} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2007 11:13    Oggetto: Ho qualche dubbio......... |   |  
				| 
 |  
				| Non sono sicuro che il bastone in questo caso funzioni: potrebbe sempre addurre che i ritardi sono dovuti alle opposizioni dei cittadini e allo Stato che non ha fatto nulla per consentirgli di realizzare la rete........ Il tentativo andrebbe fatto però, giusto per far capire al "Faraone" che non siamo a casa sua. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {windina} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2007 11:33    Oggetto: dove sono i sindacati? |   |  
				| 
 |  
				| Forza ragazzi, diamo battaglia al Faraone, è venuto a casa nostra per buttarci fuori. Appello ai sindacati affinchè diano battaglia. Tra un po' finiremo tutti per strada..... una windina |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 29/09/05 11:47
 Messaggi: 18
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2007 11:35    Oggetto: Chi ci rimette |   |  
				| 
 |  
				| La Wind licenzia ma non si perdono posti di lavoro in quanto si sta esternalizzando verso altre società minuscole i propri call center (società che nascono e muoiono in breve tempo). Perché dovrebbe farlo? Perché queste microsocietà pagano poco il personale e, ovviamente, non lo qualificano a sufficienza (anzi hanno un turnover fortissimo, per cui si lavora tre mesi e poi si viene sostituiti appena si diventa competenti).
 CHI CI RIMETTE?
 1) I CLIENTI WIND perché il servizio diventa scadente;
 2) IL DIPENDENTE perché diventa un precario e per giunta poco preparato per scelta aziendale;
 3) IL CONTRIBUENTE ITALIANO perché ogni tre mesi si assume del personale attraverso dei corsi per l'inserimento che sono finanziati da regioni e province (quindi commercianti, artigiani, operai, imprenditori e pensionati pagano le tasse per finanziare i corsi continui del sig. Sawiris);
 4) IL SISTEMA ITALIA perché gli utili di Wind fuggono in Egitto.
 Chi ci guadagna?
 A voi la risposta.
 
 P.S: Telecom Italia, Albacom, Tele2, Eutelia fanno la stessa cosa. Non ho notizie sui servizi clienti di altre società.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {lupopz} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Mar 2007 20:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| questa logica mafiosa lasciamola ai mafiosi: la lobby dei sindacati è già troppo potente |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |