Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 13 Mar 2007 12:12 Oggetto: Internet nelle scuole, Fioroni sbaglia |
|
|
Commenti all'articolo Internet nelle scuole, Fioroni sbaglia
Perché è sbagliata la circolare sul risparmio di Internet nelle scuole italiane.
|
|
Top |
|
 |
ascaro Comune mortale

Registrato: 13/03/07 16:00 Messaggi: 1
|
Inviato: 13 Mar 2007 16:07 Oggetto: Internet e CONSIP |
|
|
Ma le scuole conoscono il sistema delle convenzioni CONSIP ?
Perchè non lo utilizzano ?!? |
|
Top |
|
 |
marcelloby Eroe

Registrato: 14/12/06 10:44 Messaggi: 44
|
Inviato: 13 Mar 2007 22:38 Oggetto: |
|
|
La scuola conta sempre meno,
fondamentalmente si tratta di un costo da tagliare. Nessuna fiducia che serva a fornire strumenti alle giovani generazioni.
La scuola è in crisi in tutto il mondo civilizzato, bambini e adolescenti sono in balia dei grandi manipolatori mediatici, la famiglia è culturalmente dissolta in gran parte del mondo, quindi resisto alla tentazione di scagliarmi come al solito contro le anomalie italiche.
Tuttavia tagliare internet è profondamente stupido, essendo questo uno dei pochi strumenti in grado di accorciare le distanze tra strumenti formativi e stimoli tecnologici che i ragazzi ricevono.
Va bene, la scuola è in declino, ma non sembra il caso di accelerarlo...
La scelta di un ministro "di sinistra" di tagliare le spese per internet conferma la vocazione italiana al passato, fare rotta indietro nel tempo, verso il medioevo. Ma con il cellulare ultimo modello, né progettato né prodotto da noi, ovviamente. |
|
Top |
|
 |
{Mimmo} Ospite
|
Inviato: 14 Mar 2007 07:28 Oggetto: Fioroni sbaglia nel suo giudizio |
|
|
Fioroni sbaglia nel suo giudizio, partendo da principio basilare che ne sa più internet di certi professori, che per età non sono in grado di svolgere compiti di insegnamento al pari con i tempi. |
|
Top |
|
 |
sacrire Dio maturo


Registrato: 04/07/05 00:18 Messaggi: 1472 Residenza: Appena appena sotto la Garfagnana
|
Inviato: 14 Mar 2007 10:41 Oggetto: |
|
|
Per forza.... sto frequentando un corso di formazione che si svolge all'interno dell'aula multimediale di un istituto superiore. Ingresso all'aula ore 14 e ogni volta nel giro di pochi minuti arriva qualche prof che rientra dalla pausa pranzo che ci chiede se gli permettiamo di riattivare la connessione adsl evidentemente perchè in sala professori hanno un pc in rete ... è troppo comodo così ... |
|
Top |
|
 |
sergio57 Comune mortale

Registrato: 14/03/07 11:46 Messaggi: 1 Residenza: Torino
|
Inviato: 14 Mar 2007 11:58 Oggetto: Accetto consigli.... |
|
|
Se le proteste non avranno effetto, dovremo accollarci l'onere di cercare il nuovo provider... In tale caso, accetto suggerimenti da chi magari, ne sa più di me.
Il mio caso è una scuola a Torino con alcuni pc in segreteria, e una decina di pc in aula, tutti attualmente in rete e (ancora) collegati a Internet grazie alla connessione "ministeriale".
Vi chiedo... a chi rivolgerci (a che provider) quando interverranno le forbici del ministro sul nostro cavetto Internet?
Qualcuno può suggerirmi a chi chiedere? Wind...Fastweb...Colt...o chi altro? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 14 Mar 2007 13:30 Oggetto: Proviamo con un consiglio |
|
|
sergio57 ha scritto: | Se le proteste non avranno effetto, dovremo accollarci l'onere di cercare il nuovo provider... In tale caso, accetto suggerimenti da chi magari, ne sa più di me. | Una cosa che potreste provare a fare, è fare ciò che dovrebbe fare il Ministero e non lo farà più
Consociarvi tra voi scuole, magari di una stessa zona (città e magari anche il circondario), per poi avere un maggior peso nelle trattative.
E poi sentire chi fornisce connettività nella vostra zona (sia perhcé operano solo localmente, sia perché sono fornitori nazionali).
p.s.: eventualmente ci si può consociare anche con altri enti pubblici (Comuni, Provincia, ASL, Centro per l'impiego, ...)
Non so a livello di regolamentazione di enti pubblici se siano richieste delle procedure e dei requisiti particolari. |
|
Top |
|
 |
zaefich Dio maturo

Registrato: 08/01/06 14:12 Messaggi: 1149
|
Inviato: 14 Mar 2007 23:57 Oggetto: Re: Accetto consigli.... |
|
|
sergio57 ha scritto: | Qualcuno può suggerirmi a chi chiedere? Wind...Fastweb...Colt...o chi altro? |
Azz.. la colt mi sembra una soluzione un po' estrema...  |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 15 Mar 2007 17:25 Oggetto: |
|
|
quando sono andato a vedere lo spettecolo di beppe grillo, lui ha mostrato un'antenna wirless per connettersi ad internet, aveva il raggio d'azione di 100km per collegarsi all antenna grande che a sua volta si connetteva in banda larga ad internet, come un gigantesco router;
un'alternativa al tronchetto dell'infelicità a basso prezzo.
ora io non sono molto informato (e chi lo è?) ma sono sicuro che questa cosa esiste, chi la trova per primo me lo scriva!  |
|
Top |
|
 |
rsrdrago Eroe


Registrato: 04/02/06 14:44 Messaggi: 56 Residenza: Vicenza
|
Inviato: 16 Mar 2007 14:20 Oggetto: |
|
|
Spiacente, ma in questo caso non concordo con P.L. Tolardo, di cui di solito condivido le opinioni.
O meglio concordo solo su un punto: l'esiguità del finanziamento a disposizione delle scuole.
Per il resto l'esperienza dell'EDS (ditta che ha curato inizialmente a livello centralizzato l'informatizzazione delle scuole), l'attuale gestione del SISSI (programmi di gestione forniti gratuitamente agli istituti scolastici dall'ex MIUR, attuale -di nuovo-MPI) ci ha insegnato che detto tipo di organizzazione è sicura fonte di inefficienza data l'inevitabile farraginosità delle procedure.
Non è pessimismo nè qualunquismo, ma esperienza maturata da me e i miei collaboratori lavorando personalmente con i suddetti strumenti.
 |
|
Top |
|
 |
|