Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SplatCop Comune mortale

Registrato: 14/03/07 18:46 Messaggi: 1
|
Inviato: 14 Mar 2007 19:00 Oggetto: Scandisk interrotto -> Partizioni sparite/perse... AIUTO! |
|
|
Salve a tutti, per favore aiutatemi perché ho troppa paura di aver perso tutti i dati!!!
Allora ho un HD Maxtor 250 GB partizionato in 3 parti (C con WinXp Pro sp2 e programmi, D con vari file e un'altra nascosta con Linux) e da Windows ho cercato di eseguire uno scandisk completo, ma mi dice che sarà pianificato al prossimo riavvio... Ok, al successivo avvio del pc mi parte lo scandisk prima su D, poi su C e poi di nuovo su D (forse ho provato ad eseguirlo 2 volte, non mi ricordo)... Siccome su D sta molto tempo (senza errori), la seconda volta cerco di annullarlo con la tastiera, ma inutilmente, allora riavvio il pc con il tasto sul case (Scandisk era alla fase 4 come sopra)...
E a sto punto praticamente mi chiede il disco di avvio (non parte Windows) perché l'hd è senza partizioni, viene visto dal bios e ho provato anche con i dischi di Partition Magic (lo trova, ma lo spazio non è allocato e mi dice 0 MB usati!!!)
Posso recuperare tutte le partizioni (e i dati ovviamente) proprio com'erano prima?
[Una cosa che mi fa incazzare, ma è possibile che, non essendoci pulsanti per interrompere lo scandisk, riavviando succedano queste cose?! E dovrebbe correggere gli errori, invece così ottengo il contrario!!!] |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 15 Mar 2007 23:07 Oggetto: Re: Scandisk interrotto -> Partizioni sparite/perse... AI |
|
|
SplatCop ha scritto: | Salve a tutti, per favore aiutatemi perché ho troppa paura di aver perso tutti i dati!!!
Allora ho un HD Maxtor 250 GB partizionato in 3 parti (C con WinXp Pro sp2 e programmi, D con vari file e un'altra nascosta con Linux) e da Windows ho cercato di eseguire uno scandisk completo, ma mi dice che sarà pianificato al prossimo riavvio... Ok, al successivo avvio del pc mi parte lo scandisk prima su D, poi su C e poi di nuovo su D (forse ho provato ad eseguirlo 2 volte, non mi ricordo)... Siccome su D sta molto tempo (senza errori), la seconda volta cerco di annullarlo con la tastiera, ma inutilmente, allora riavvio il pc con il tasto sul case (Scandisk era alla fase 4 come sopra)...
E a sto punto praticamente mi chiede il disco di avvio (non parte Windows) perché l'hd è senza partizioni, viene visto dal bios e ho provato anche con i dischi di Partition Magic (lo trova, ma lo spazio non è allocato e mi dice 0 MB usati!!!)
Posso recuperare tutte le partizioni (e i dati ovviamente) proprio com'erano prima?
[Una cosa che mi fa incazzare, ma è possibile che, non essendoci pulsanti per interrompere lo scandisk, riavviando succedano queste cose?! E dovrebbe correggere gli errori, invece così ottengo il contrario!!!] |
Ciao.
Hai detto di avere anche una partizione con Linux? Riesci ad accedere a Linux? Ovvero è solo Windows che non parte? Se riesci ad accedere a Linux, da lì dovresti poter recuperare i dati presenti anche sotto Windows...
In caso contrario, puoi provare ad utilizzare un CD Live di Linux (per esempio Knoppix o Slax) ed avviare il sistema da CD: dovrebbero caricarti tutte le partizioni in automatico e dovresti quindi poter accedere (e recuperare) ai tuoi dati...
Se non li hai, questi sono i link per scaricare Knoppix e Slax...  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|