Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Driver modem alice W-gate (non è il disco volante!)
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 17 Mar 2007 20:45    Oggetto: * Driver modem alice W-gate (non è il disco volante!) Rispondi citando

Ciao!
Ho installato sull'altra partizione del pc Ubuntu e... non so come andare in internet!
O meglio, non so dove pescare il driver per il modem:
è alice w-gate (non è il disco volante!) ed è collegato al pc tramite ethernet.

nel cd autoinstallante parla solo di win e mac... infatti se da ubuntu lancio l'exe mi dice: "no suitable application - application suitable for automatic installation is available for handling this kind of file"
Nella cartella Driver (nel cd) ci sono due sottocartelle:
Enternet300 (che c'ha dentro un sacco di roba...)
wgateusb (con dentro un solo setup, ma essendo usb non me ne faccio niente, direi...) Rolling Eyes

Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
alessandro.polo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08
Messaggi: 2043
Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis

MessaggioInviato: 17 Mar 2007 21:17    Oggetto: Rispondi citando

è veramente un problema: oggi si fanno solo driver per windows, qualche volta mac Furibondo.
non resta che fare una ricerca in internet del driver di alice, sarà dura!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 17 Mar 2007 22:39    Oggetto: Re: Driver modem alice W-gate (non è il disco volante!) Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
Ciao!
Ho installato sull'altra partizione del pc Ubuntu e... non so come andare in internet!
O meglio, non so dove pescare il driver per il modem:
è alice w-gate (non è il disco volante!) ed è collegato al pc tramite ethernet.

nel cd autoinstallante parla solo di win e mac... infatti se da ubuntu lancio l'exe mi dice: "no suitable application - application suitable for automatic installation is available for handling this kind of file"
Nella cartella Driver (nel cd) ci sono due sottocartelle:
Enternet300 (che c'ha dentro un sacco di roba...)
wgateusb (con dentro un solo setup, ma essendo usb non me ne faccio niente, direi...) Rolling Eyes

Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie Wink

Ciao, Gavy... e benvenuta nel mondo di ubuntu... Very Happy
L'errore che hai riportato sta a significare che ubuntu non sa che farci con i file .EXE (infatti, c'è qualche differenza tra windows e linux... Wink )
Un paio di domandine, se permetti:
1) come hai fatto ad installare ubuntu senza collegarti ad internet?
2)Perchè usi il modem di Alice (sono solo casini...); sarebbe assai più semplice se ti compri un modem ethernet e rimandi a Alice a casa sua...

In ogni caso, visto che sei collegata tramite ethernet, tentar non nuoce...
apri il "terminale" (menù Applicazioni -> Accessori -> Terminale) e digita il seguente comando:
Citazione:
pppoeconf
e fammi sapere che succede...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 18 Mar 2007 01:04    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan, com'è connesso quel modem? usb o ethernet ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 18 Mar 2007 01:16    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Gavilan, com'è connesso quel modem? usb o ethernet ?

ethernet, perchè sapevo che con l'usb non ci sarebbe stato scampo!

@ MK66: beh, sull'altra partizione ho winXP, e ci navigo tranquillamente. Comunque me lo sono fatto mettere (ubuntu) direttamente dal doc (vedi mio post ne Gli assenti firmino qui)
Perchè uso quel modem? Beh, perchè me l'hanno mandato... vorrei tenermelo perchè già sto tribolando un casino tra profili e guasti con alice, non vorrei incasinarmi ancora di più...
Grazie per il consiglio, domani ci provo e ti posto il risultato Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 18 Mar 2007 11:51    Oggetto: Re: Driver modem alice W-gate (non è il disco volante!) Rispondi citando

MK66 ha scritto:
In ogni caso, visto che sei collegata tramite ethernet, tentar non nuoce...
apri il "terminale" (menù Applicazioni -> Accessori -> Terminale) e digita il seguente comando:
Citazione:
pppoeconf
e fammi sapere che succede...

Mhhh mi dice:
"Per favore diventa root prima di usare pppoeconf!
read: 45: arg count"
Cioè?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Smjert
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19
Messaggi: 1619
Residenza: Perso nella rete

MessaggioInviato: 18 Mar 2007 15:16    Oggetto: Rispondi citando

dai il comando così:

Citazione:
sudo pppoeconf


Dato che non stai usando un account root, ma con un account utente non avevi i privilegi necessari per eseguire tale comando.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 18 Mar 2007 15:58    Oggetto: Rispondi citando

E' vero, scusami: me ne sono dimenticato... Embarassed
Dai il comando esattamente come ti ha detto Smjert, e subito dopo ti chiederà la password (quella che digiti per accedere...)

Fai solo attenzione a scriverla correttamente, perchè a terminale la password sarà invisibile (non vedrai neanche gli asterischi...)

Digitata la password, dai invio e... posta il risultato... Wink

Ehi, Smjert... allora non sei solo un Mago di Windows... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 18 Mar 2007 18:36    Oggetto: Rispondi citando

Fatto.
Mi ha trovato un dispositivo eth Very Happy
Ora mi chiede se deve verificare ed eventualmente cambiare la configurazione scegliendo le opzioni 'noauth' e 'defaultroute' e rimuovere 'nodetach'...
Suppongo di dovergli dire di sì... giusto?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 18 Mar 2007 18:58    Oggetto: Rispondi citando

Aspetta a cantar vittoria... la configurazione del modem è una delle cose più rognose sotto linux, e tu hai "scelto" una marca che non facilita certo il lavoro...

Se non sei sicura di quello che ti chiede, è più conveniente lasciare l'opzione di default... quindi digli pure di si, e vediamo che succede...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 18 Mar 2007 19:05    Oggetto: Rispondi citando

Nel frattempo gli avevo detto già detto di sì (sono un'allieva impaziente e imprudente!), ho inserito user (quello con cui mi connetto) e password ed è venuto fuori questo messaggio:
"Ti serve almeno l'indirizzo IP di un DNS per risolvere
i normali nomi di host. Normalmente il tuo provider ti manderà gli indirizzi di server utilizzabili appena si stabilisce la connessione. Vuoi aggiungere questi indirizzi automaticamente alla lista dei nameserver nel tuo /etc/resolv.conf locale?"
Anche qui immagino che dovrò dire di sì... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 18 Mar 2007 19:10    Oggetto: Rispondi citando

... scusami se ho tardato a rispondere... Embarassed

Si, avrai bisogno degli indirizzi, quindi usa pure l'opzione di default (così saranno memorizzati e non dovrai ridigitarli ogni volta che ti connetterai... )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 18 Mar 2007 19:22    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Mk66, figurati: mica potete star dietro tutto il giorno a me! Wink

Sembra incredibile ma è vero: sto navigando da ubuntu!!! Yuppi
Com'è strano qui... Light

Grazie Grazie mille!
ora dovrò imparare a usarlo...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 18 Mar 2007 19:38    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
Sembra incredibile ma è vero: sto navigando da ubuntu!!! Yuppi

Shocked COSA?!?! Ma non è possibile! Io cercavo di darti le istruzioni apposta per farti esplodere il computer... Twisted Evil

Scherzo, ebbrava Gavilan... Vittoria
(non dirlo a nessuno, ma credo che il "fattore C" abbia giocato decisamente a tuo favore... Wink )
Gavilan ha scritto:
Com'è strano qui... Light
Grazie Grazie mille!
ora dovrò imparare a usarlo...

Allora, se mi permetti, ti suggerisco di guardare molto bene questi link...
Documentazione ufficiale di ubuntu...
link
Il "wiki", Guida non ufficiale ma utilissima...
link
e, soprattutto, il forum ufficiale (dove poter ricevere consigli e info, quando anche l'Olimpo non è in grado di darti una mano... )
link
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 18 Mar 2007 19:50    Oggetto: Rispondi citando

Ahem... Embarassed adesso sono in win perchè devo anche mettermi a scrivere e con ubuntu non sono ancora buona Embarassed

Credo non sia del tutto a posto: non mi prendeva il comando poff, quindi non si interrompeva la connessione, giusto?
Io ho chiuso la finestra dei comandi e ho riavviato Anxious

Sono di un impazienza che la metà basta! Laughing

No, scherzi a parte, è che ho da fare altro adesso, però quando hai tempo rispondimi: eseguirò i tuoi ordini appena posso!

Grazie anche per i link, appena riesco vado a guardarli Wink

PS: mi sembra un po' più lentino di win, come mai?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 18 Mar 2007 20:11    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
Credo non sia del tutto a posto: non mi prendeva il comando poff, quindi non si interrompeva la connessione, giusto?
Io ho chiuso la finestra dei comandi e ho riavviato Anxious

Brutto sistema... Rolling Eyes
Con "finestra dei comandi" intendi il terminale, vero?
Gavilan ha scritto:
Sono di un impazienza che la metà basta! Laughing

Davvero? Non l'avrei mai immaginato... Twisted Evil
Gavilan ha scritto:
No, scherzi a parte, è che ho da fare altro adesso, però quando hai tempo rispondimi: eseguirò i tuoi ordini appena posso!

Quando avrai tempo prova a riconnetterti e vediamo che succede. In ogni caso, per capire come risolvere il problema, dovresti postarmi cosa diceva il terminale quando non ti prendeva il poff...
Con linux, il terminale è fondamentale, anche perchè ti dice in quali errori è incorso il comando che hai digitato, e da lì si può risalire al problema e trovare la soluzione...
Gavilan ha scritto:
Grazie anche per i link Wink

Di niente...
Gavilan ha scritto:
PS: mi sembra un po' più lentino di win, come mai?

In che senso? E' FF ad essere più lento o Ubuntu in generale?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 18 Mar 2007 22:12    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Con "finestra dei comandi" intendi il terminale, vero

Vero

MK66 ha scritto:
Gavilan ha scritto:
PS: mi sembra un po' più lentino di win, come mai?

In che senso? E' FF ad essere più lento o Ubuntu in generale?

Mi sembra che ubuntu sia in generale un po' più lento, ma forse è un'impressione... Rolling Eyes

E' tutto il giorno che ho a disposizione un solo computer (il pc), ma più tardi o domani potrò navigare col portatile e sul pc faccio andare ubuntu, così ti dico cosa succede Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 18 Mar 2007 23:39    Oggetto: Rispondi citando

Eccomi qui.
Allora, sono connessa con FF in ubuntu. Digito poff per terminare la connessione e viene fuori 'sta scritta:
Citazione:
/usr/bin/poff: More than one pppd running and no -a option and no arguments supplied. Nothing stopped.

E rimane connesso a internet.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 19 Mar 2007 00:13    Oggetto: Rispondi citando

A quanto pare ci sono più sessioni aperte...

O le chiudi una ad una, oppure digita
Citazione:
poff -a

(poff spazio -a : con questa opzione, ti stoppa tutte le connessioni attive...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 19 Mar 2007 00:15    Oggetto: Rispondi

MK66 ha scritto:
A quanto pare ci sono più sessioni aperte...

E com'è possibile?!?
Mi sono connessa una sola volta da quando l'ho riavviato.

Fatto poff -a. Adesso dice:
Citazione:
/bin/kill failed. None stopped
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi