kluster Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Mar 2007 15:42    Oggetto: * Menu a comparsa accessibili e unobtrusive [css+js] | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				I menu a comparsa (in inglese di solido si chiamano dropdown menu o al massimo con animazione fader menu o slide-in menu [tanto per darvi delle chiavi di ricerca su google  ]) sono molto carini ed utili da inserire nel proprio template, ma di contro hanno che di solito sono fatti tramite javascript per lo + intrusivo (ossia che se disabilitato non appaiono) e trovano un sacco di problemi in ottica cross-browser.
 
 
Vediamo 3 soluzioni che sono o in puro CSS o al massimo con l'aggiunta di qualche riga javascript ma non intrusivo (per farlo digerire a quell'autobus di miseria che in gergo tecnico viene spesso chiamato Internet Explorer). il tutto cercando di garantire accessibilità e compatibilita' su tutti i browser recenti.
 
 
1a Soluzione (menu VERTICALE): 
 
Menu a comparsa con uso di liste ordinate (UL) + css + javascript (unobtrusive):
 
 
 
 
http://javascript.html.it/articoli/leggi/1737/menu-a-comparsa/
 
ed una demo perfettamente compatibile con IE, Firefox, Opera, Safari e Ns: 
 
http://www.html.it/articoli/1737/slideoutmenu.html
 
l'idea di questo menu viene da uno script originale di dhtmlgoodies (dove si trovano tra l'altro 2 demo, una con menu disposto lateralmente a destra ed uno disposto a sinistra, ma su html hanno tradotto la spiegazione in italiano.
 
 
2a Soluzione (menu VERTICALE): 
 
Menu in puro CSS tramite liste ordinate (UL) + commenti condizionali x IE6
 
 
 
 
Lo script dei guru A List A Part, tradotto anch'esso in italiano dalla Gdesign:
 
http://www.gdesign.it/pages/howto/articoli/menuc/menuc.php
 
e l'esempio 
 
http://www.gdesign.it/pages/howto/articoli/menuc/esempi/horizontal.htm
 
(lo script ha un piccolo script js interno ma è solo per la gestione dell'over, funziona perfettamente anche senza javascript attivo).
 
Quindi a parte personalizzare il css, il resto è puro css ed html
 
A chi interessasse qui c'è lo script originale di A List A Part: Drop-Down Menus, Horizontal Style
 
 
3a Soluzione (menu ORIZZONTALE): 
 
Menu a due livelli con i CSS + liste di definizione + commento condizionale + un piccolo js per risolvere una mancata implementazione delle specifice W3C da parte di tutti gli Internet Explorer inferiori alla versione 7:
 
 
 
http://lau.csi.it/realizzare/accessibilita/fogli_di_stile/menuCSS/DueLivelli.shtml
 
e questa è la demo perfettamente crossbrowser:
 
http://lau.csi.it/realizzare/accessibilita/fogli_di_stile/menuCSS/risorse/esempio_completo.htm
 
e questo è il piccolo javascript che serve per renderlo compatibile a tutti gli IE attualmente sul mercato (si attende ansiosi cmq Internet Explorer 8 per mandare a puttane tutto il buon lavoro fatto fino ad ora  ) 
 
http://lau.csi.it/IE7_0_9/ie7-standard-p.js
 
Anche qui a parte il markup, tutto è graficamente personalizzabile tramite il CSS | 
			 
		  |