Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Scorporo Rete, un merito ce l'hanno gli americani
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 10 Apr 2007 21:07    Oggetto: Scorporo Rete, un merito ce l'hanno gli americani Rispondi citando

Commenti all'articolo Scorporo Rete, un merito ce l'hanno gli americani
Almeno un merito gli americani e i messicani lo avranno: spingere il governo Prodi ad accelerare sulla separazione "all'inglese" della Rete Telecom.
Top
{Paolo}
Ospite





MessaggioInviato: 11 Apr 2007 10:04    Oggetto: Tra fare e disfare è tutto un lavorare Rispondi citando

Anni fà esisteva l'azienda di stato dei telefoni; poi confluita nella vecchia SIP. Dopo venne Telecom; piaceva parecchio a Colaninno che convinse il nostro ministro degli esteri a dargliela con gli stessi soldi della Telecom (la chiamarono alchimia finanziaria) indebitandola come non mai.
Ma questa è storia vecchia.
Adesso si torna al principio, la rete allo stato.
Peccato che in tutto questo fare e disfare non si sia creato ninete di nuovo; ma solo e soltanto meno occupazione, più precariato ed una società in balia dei potenti della finanza che, come iene, spolpano solamente senza creare niente se non per loro stessi.
Un bel grazie a Massimo D'alema e al Rag. Colaninno.
Top
gfransb
Semidio
Semidio


Registrato: 09/02/06 20:41
Messaggi: 292
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: 11 Apr 2007 14:18    Oggetto: Re: Tra fare e disfare è tutto un lavorare Rispondi citando

{Paolo} ha scritto:
Peccato che in tutto questo fare e disfare non si sia creato ninete di nuovo; ma solo e soltanto meno occupazione, più precariato ed una società in balia dei potenti della finanza che, come iene, spolpano solamente senza creare niente se non per loro stessi.
Un bel grazie a Massimo D'alema e al Rag. Colaninno.

E' quello che succede quando si vogliono ascoltare i liberisti.
La sinistra vive con l'handicap del "peccato originale". Deve dimostrare continuamente di essere "liberale e non statalista" (perché le accuse sono di avere un'anima "stalinista"). Finisce quindi sempre per fare mosse che le ricadono addosso in quanto in Italia il "mercato" viene invocato solo nei confronti degli altri, ma poi tutti i capitalisti nostrani appena possono, e cioè sempre, se ne fregano. Pensano solo ad arraffare il più possibile e chi s'è visto s'è visto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 11 Apr 2007 14:36    Oggetto: "pecccati originali" di destra e di sinistra Rispondi citando

gfransb ha scritto:
La sinistra vive con l'handicap del "peccato originale". Deve dimostrare continuamente di essere "liberale e non statalista" (perché le accuse sono di avere un'anima "stalinista").
Eggià, mentre la destra liberale (o che si dichiara tale) non si fa scrupoli,e ben pochi glielo contestano se vuole imporre minacciando boicottaggi la vendita del Presepe ad aziende che seguendo liberamente il mercato scelgono di vendere solo l'albero di Natale.
(se n'era parlato in questa discussione)
Top
Profilo Invia messaggio privato
{lupopz}
Ospite





MessaggioInviato: 11 Apr 2007 17:54    Oggetto: liberismo vero Rispondi citando

mi fanno un po' ridere queste critiche al liverismo che c'entrano come i cavoli a merenda

a suo tempo si sbagliò non a privatizzare, ma a privatizzare ANCHE la rete

la rete è un'infrastruttura a cui tutti gli operatori devono avere accesso alle stesse condizioni

solo così la concorrenza nei servizi su quella rete è perfetta, con vantaggio per la rete (che incassa dagli operatori per la gestione e l'espansione), per gli operatori e per gli utenti

si è ancora in tempo a rimediare
Top
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 11 Apr 2007 18:29    Oggetto: in che senso cavoli a merenda? Rispondi citando

{lupopz} ha scritto:
mi fanno un po' ridere queste critiche al liverismo che c'entrano come i cavoli a merenda
In che senso? Perché?
Question

{lupopz} ha scritto:
a suo tempo si sbagliò (...) a privatizzare ANCHE la rete
Lo dici tu stesso che il liberismo c'entra ....
Top
Profilo Invia messaggio privato
{lupopz}
Ospite





MessaggioInviato: 12 Apr 2007 09:24    Oggetto: cavoli Rispondi

meno fretta a leggere e ancor meno a scrivere...

fuori luogo sono le critiche, non il liberismo ;-)
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi