Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
alca Comune mortale

Registrato: 13/06/07 11:46 Messaggi: 3
|
Inviato: 13 Giu 2007 12:10 Oggetto: router impossibile da forwardare: soluzione elusiva!! |
|
|
caio a tutti, sono nuovo del forum!!
volevo sapere la vostra opinione su un problema che mi perseguita da quando ho acquistato un router philips (snb6500) senza ben sapere cosa stessi facendo....
forwardare il router in questione e' davvero ostico!!!
se gli apro le porte per usare emule non regge, una volta s'e' xsino fuso!!
volevo percio' "eluderlo", connettendo il mio pc direttamente al modem ed il router all'altra sheda ethernet cosi' da consentire l'accesso alla rete agli altri pc (uno via cavo l'altro wireless):e' fattibile  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 13 Giu 2007 15:22 Oggetto: Re: router impossibile da forwardare: soluzione elusiva!! |
|
|
alca ha scritto: | volevo percio' "eluderlo", connettendo il mio pc direttamente al modem ed il router all'altra sheda ethernet cosi' da consentire l'accesso alla rete agli altri pc (uno via cavo l'altro wireless) |
in generale sì, vorrei però capire che modem hai e cosa intendi per "collegarti direttamente al modem"... intendi un modem ADSL USB? |
|
Top |
|
 |
alca Comune mortale

Registrato: 13/06/07 11:46 Messaggi: 3
|
Inviato: 13 Giu 2007 15:34 Oggetto: |
|
|
razie della risposta!!!
il modem e' un "pirellone" di alice.
e' connesso via ethenet (ho 2 schede di rete), altrimenti lo posso connettre anche via usb (perderei qualcosa in termini di banda cosi' facendo?)
sull'altra sheda vorrei connettere il router (philips snb 6500)
sempre che sia possibile!!!  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 13 Giu 2007 15:37 Oggetto: |
|
|
direi che è possiblie... non conosco il pirellone (tranne il palazzo a Milano ) ma se puoi collegarlo via USB al PC numero 1 (per semplicità) poi puoi usare il router per creare una rete locale tra il PC numero 1 e il numero 2, 3 etc etc...
come se fosse un HUB un po' evoluto... non è difficile.
Poi dal PC 1 condividi la connessione ad Internet tramite l'opzione apposita in risorse di rete  |
|
Top |
|
 |
alca Comune mortale

Registrato: 13/06/07 11:46 Messaggi: 3
|
Inviato: 13 Giu 2007 15:46 Oggetto: |
|
|
tutto qui??
mi serve qualche programma?
magari qualcosa per impostare la banda max da riservare alle connessioni via router |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 13 Giu 2007 18:13 Oggetto: |
|
|
alca ha scritto: | tutto qui??
mi serve qualche programma? |
ma no, nessuno in particolare (usi Win2k o WinXP immagino...)
alca ha scritto: | ...magari qualcosa per impostare la banda max da riservare alle connessioni via router |
ah, se vuoi...  |
|
Top |
|
 |
|