Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
dischi di ripristino
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
francamatta
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 26/06/06 00:19
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 12 Apr 2007 18:33    Oggetto: dischi di ripristino Rispondi citando

uffi uffi...sono ancora qui per il mio problema di installazione di ubuntu sul mio nuovo portatile... (vedi topic "partizioni primarie non più disponibili") finalmente ho recuperato un po' di dvd e volevo procedere alla creazione dei dvd di recupero per poi eliminare la partizione di ripristino...ma ecco che sorge un nuovo problema Brick wall seguendo le istruzioni vado nel tool di creazione dischi e mi compare questo messaggio "Per questo PC è stato creato un set di dischi di ripristino. Per cianscun PC è consentito un solo set"!!! effettivamente nella scatola del portatile c'erano già due dvd... ma uffa! altro che fare due o tre copie...qui se i dischi che mi hanno dato non vanno, io elimino la partizione di ripristino x ubuntu e capitano degli errori non riesco neanche a ripristinare windows, giusto?!
salvo i miei dati e speriamo bene?! e dire che avevo preso il computer nuovo x sbizzarrirmi con linux, ma qui tutto rema contro!!!
i consigli sono bene accetti Fiori e scusate per lo sfogo d'oh!
ciao ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 12 Apr 2007 20:36    Oggetto: Rispondi citando

Ciao...
Questa mi giunge veramente nuova...

Ci sarebbe da dire che (a mio parere personale...) se non ti è consentito di fare altri DVD e quelli che hai (al momento di doverli usare) si rivelassero bacati, credo che il rivenditore del tuo computer dovrebbe dartene altri, senza problemi...

Ora come ora, vedo una sola soluzione: provare a copiare il contenuto dei DVD di ripristino in una cartella dell'HD (così, vedi anche se vengono letti, se c'è qualcosa dentro ecc...) e poi provi a masterizzare questo contenuto pari pari su un DVD vergine... (se te lo lascia fare...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 12 Apr 2007 22:38    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
si rivelassero bacati, credo che il rivenditore del tuo computer dovrebbe dartene altri, senza problemi...
Sì,
comunque contatta il rivenditore (HP mi pare, giusto?)

e già che ci sei esprimi il tuo disappunto per questo sistema complicato
"Meno male che Windows è user friendly!"

p.s.: ma se i DVD erano già stati creati,
e non è possibile crearne un'altra copia,
a che pro tiahnno riempito dello spazio occupato sull'hard disk?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 13 Apr 2007 10:21    Oggetto: Re: dischi di ripristino Rispondi citando

francamatta ha scritto:
qui se i dischi che mi hanno dato non vanno, io elimino la partizione di ripristino x ubuntu e capitano degli errori non riesco neanche a ripristinare windows, giusto?!
Probabilemnte non potresti neppure se avessi il disco di ripristino, ora che ci penso.

Se ti dovesse seervire e lo usassi,
probabilemnte ti "piallerebbe" tutto l'hard disk,
partizione di Linux compresa Mad ,
per ripristinare il PC come quando te l'hanno venduto.

Ti conviene fare un nuovo disco di risprisitno "aggiornato", conetnnente entrambe le partizioni, con un programma tipo Ghost,
appena hai finito d'installare Linux

(e magari uno anche prima, se al momeno non hai un buon backup)
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 16 Apr 2007 16:22    Oggetto: DvD di ripristino Rispondi citando

Ma i DvD che ti hanno dato unitamente al PC funzionano?
Se si.. che te ne fai di una seconda copia ?
Se vuoi chiedere ad Ubuntu di... "farsi un pò di spazio" salva i tuoi dati e vai!
Abbi fiducia.. io l'ho fatto svariate volte 8sempre salvando i dati eh..?), ma non ho mai avuto problemi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
francamatta
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 26/06/06 00:19
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 17 Apr 2007 09:56    Oggetto: Rispondi citando

di nuovo buongiorno a tutti!
ho contattato l'HP e questo è quello che mi hanno risposto:
Citazione:
In merito alla Sua richiesta La informo che il computer da Lei acquistato appartiene alla famiglia "Consumer"; questo significa che Lei ha, ovviamente, facoltà di modificare sia nell'hardware che nel software la configurazione del prodotto in Suo possesso ma, in caso di richiesta di assistenza, lo stesso viene garantito e supportato solo ed esclusivamente nella configurazione hardware e software originale.
In qualità di costruttore, HP non consiglia, né tanto meno sconsiglia, prodotti hardware e/o software di altro fornitore, ma non essendo abilitati a fornire alcun tipo di supporto per prodotti non direttamente distribuiti da HP, non possiamo che rimandare di volta in volta i singoli utenti ai rispettivi fornitori di competenza.
Da un punto di vista prettamente tecnico non vi è altro che l#ufficio scrivente possa fare per aiutarLa nella risoluzione del Suo problema. Ciò nonostante, laddove Lei si ritenesse comunque insoddisfatto della soluzione prospettataLe e/o del Prodotto acquistato sono a Sua disposizione per l#apertura di una pratica di lamentela, che provvederò ad inoltrare al Reparto competente in Sua vece.
Le chiedo quindi di volermi cortesemente comunicare per iscritto la Sua intenzione a procedere in tale senso: sarà mia premura comunicarLe repentinamente gli estremi e farLa ricontattare da un Agente del Reparto direttamente coinvolto.
ho risposto che potrebbero almeno fornire qualche macchina già con linux... cmq a quanto pare, se tolgo la partizione di ripristino, non mi garantiscono più l'assistenza... va beh, i dati li ho già tutti salvati e i programmi che ho li posso recuperare tutti! proverò a eliminare la partizione e procedere con ubuntu...speriamo bene!!!
ciao ciao[/quote]
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 17 Apr 2007 10:21    Oggetto: Rispondi citando

Momento:

l' "uffico scrivente" dovrebbe perlomeno spiegare cosa siano quelel partizioni (2 per altro),
cosa che riguarda l'hardware+ software nello stato da loro fornito.

Ovvio poi che se uno vuole installarci su Ubuntu piuttosto che Red Hat (o anche OS/2 o DOS) loro non sanno né sono tenuti a spiegare la procedura d'installazione.

Che la garanzia non copra l'hardware nel caso si cambi il software, vabbe' mi pare un'esagerazione
(forse dicono così per evitare che qualcuno li chiami "Ho messo su Linux e non va la scheda video perché non ho i driver. Fanno brutta figura che non foniscono i driver per Linux ma in efetti non si può dire che il computer e in particolare la scheda video sia rotta).

In ogni caso, se avessi bisogno di assistenza per l'hardware (speriamo di no) puoi sempre ripristinare il PC com'era quando te l'hanno venduto , usando il disco di ripristino. Ovviamente fai prima un backup compelto, omelgio ancora un'immagine del disco fisso.

(Sperando che fuznioni.
Perché se ne può creare uno solo? E allora a che serve tenere i dati sull'hard disk?
Anche a queste cose dovrebbe rispondere la loro assitenza)


Quanto all'assitenza software, beh io non sonomai riuscito ad ottenerla comunque ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 17 Apr 2007 14:11    Oggetto: Rispondi citando

Ok! A questo punto, salva tutto quello che ti interessa (se hai ghost o simili, fai un'immagine come dice Chemical), fai poi un bel defrag di Windows e, quando vuoi, partiamo con l'installazione di ubuntu... Wink

(Hai scelto le dimensioni delle partizioni da dedicare? Ti suggerisco di segnarti su un foglio di carta il "tuo" partizionamento: dei rettangolini a dividere il rettangolo pari al tuo HD... in modo da non avere dubbi durante l'installazione, e di scaricarti, e magari stamparti, le guide che ti avevo linkato nell'altra discussione, se c'è il pericolo di non poter accedere online a risolvere dubbi mentre installi... - detto in altri termini, non so quanti computer direttamente collegati a internet tu abbia...)

A proposito, l'installazione ti conviene farla collegata a internet, perchè ubuntu usa parecchio la rete, durante e subito dopo...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 17 Apr 2007 14:51    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
A proposito, l'installazione ti conviene farla collegata a internet, perchè ubuntu usa parecchio la rete, durante e subito dopo...
Non prende i file da CD / DVD d'installazione? Surprised
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 17 Apr 2007 19:44    Oggetto: Rispondi

chemicalbit ha scritto:
Non prende i file da CD / DVD d'installazione? Surprised

Si, ma al termine dell'installazione elimina molte librerie (i cosidetti pacchetti delle lingue, tra cui l'italiano...) e diversi pacchetti che reputa inutili... quindi subito dopo devi scaricare almeno i pacchetti della lingua... e, se procedi con il pacchetto già collegato, hai meno problemi poi con il modem...

So che ci dovrebbe essere il sistema di impedire questo fatto, ma non credo sia semplice da fare durante l'installazione, senza avere una serie di guide apposite stampate davanti... forse conviene lasciar procedere l'installazione normale e, poi, aggiungere i pacchetti mancanti...

So anche che puoi aggiungere i file direttamente da CD, senza scaricare dai repository, ma non ho mai usato il comando apposito (apt-cdrom...) e non vorrei far fare casini a Francamatta...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi