comunque... io credo che i dati nella partizione ci siano ancora perchè -se ho capito bene- pino non ha mai distrutto nessuna partizione o formattato (ad alto livello) quella partizione dati. Quindi può darsi che anche solo il problema sia una sporcatura della tavola delle partizioni. Ci vorrebbe un programma di accesso diretto ai settori del disco per vedere se si trova la FAT (File Allocation Table) e le voci nella root dir che non dovrebbero essere cancellate. Appurato ciò, sempre con un programma di accesso diretto ai settori del disco, andare "a mano" a scrivere sulla partition table. E' rischiosissimo, è difficilissimo, ci vogliono un sacco di informazioni... ma se si sbaglia, in fondo, non si perde di più di quello che già poteva essere perso. Se va di fortuna invece si recupera tutto... poi copierei i dati da un'altra parte e comunque ri-piallerei tutto il disco fino a "rifarlo nuovo" prima di ricominciare.
Il segreto l'ho già svelato altrove, ora voglio sapere il tuo Comunque questa procedura la userei solo sul mio pc, non perchè è sbagliata, anzi! Ma non so se pino è in grado di portarla a termine.
Quote:pino non ha mai distrutto nessuna partizione o formattato
Si lo so, ma comunque con fdisk l'ha danneggiata ed infatti il sistema la vede RAW ma i dati sono lì.
Quote:ma se si sbaglia, in fondo, non si perde di più di quello che già poteva essere perso.
Come sarebbe? C'è la sorella che gli fa "perdere" la capoccia con una ghigliottina!
Quote:Ci vorrebbe un programma di accesso diretto ai settori del disco per vedere se si trova la FAT
Una volta avevo sentito parlare di un programma del genere, se riesci a trovare qualcosa tu altrimenti devo ripercorrere i meandri oscuri e contorti della mia memoria
il problema è che i tool di accesso diretto ai settori del disco che conosco sono vecchiotti e non funzionerebbero... devo mettermi a cercarne uno? E poi chi si prende la responsabilità della testa di Pino?
Per carità!! Neanch'io mi prendo la responsabilità. Per questo avevo suggerito una strada meno complessa. Lo sai che il tuo spezzone di fotina assomiglia al profilo di Raz Degan?
Scusatemi tanto se non ho risp per un bel po', ma ero via. Ho letto tutti i vostri post, ma non ho capito bene cosa devo fare. Mi avete consigliato due strade, e quale devo seguire?
Grazie ancora e grazie a SpaceCitizen per l'interessamento!!
In tutta sincerità: la seconda ci è sembrata ad entrambi rischiosa. E non mi prendo la responsabilità di farti fare qualche casino perchè non sai dove mettere le mani. Prova con quella che ho suggerito io ma quando la metterai in praticanon toccare assolutamente il disco rigido su cui hai i dati di tua sorella!! Sii sicuro di sapere dove mettere le mani e se ti fai assistere da qualcuno più esperto è meglio. Purtroppo a distanza con un problema come il tuo non si può fare di più: occorrerebbe avere sotto le mani il tuo pc.
Scusate se mi intrometto, ma un problema del genere l'ho vissuto anch'io è ho risolto direttamente dal Bios dando come 2o HD: none.
Da quel momento in poi lo legge tranquillamente. Se provo l'auto detect o l'assegnazione manuale, me lo fa sparire nel giro di 1 millesimo di secondo...
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi