Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
.cisepunk. Ospite
|
Inviato: 18 Apr 2007 11:13 Oggetto: richiesta trasloco con fastweb |
|
|
Buongiorno, chiedo anticipatamente scusa per il disturbo, ma sono alla frutta e non so davvero come muovermi in questa vicenda grottesca.
Inizio da principio.
Nel novembre del 2006, ho attivato fastweb sulla linea di casa e devo dire che mi ero pure trovata bene (hanno attivato il tutto con una velocita' quasi da record).
Nel frattempo, abbiamo acquistato un appartamento in altra zona del nostro paese (Abbiategrasso).
Il 5 febbraio 2007 richiediamo con lettera scritta il trasloco della linea al nuovo indirizzo (all'interno dello stesso paese).
Dal 5 al 28 febbraio io personalmente ho chiamato piu' volte per capire se stesse procedendo tutto per il meglio.
Il 28 febbraio, un tecnico del call center ci risponde che Telecom rifiuta di rilasciare la linea alla Fastweb fino al 2008.
A due giorni dal trasloco, dunque, scopriamo di non avere piu' ne' la linea telefonica ne' la linea dati.
A quel punto, chiediamo a fastweb di inviarci una comunicazione scritta (come loro avevano preteso da noi), ma ci viene risposto che dobbiamo disdire NOI il contratto con loro e che nulla sara' dovuto per l'operazione.
Noi attendiamo e continuamo a chiedere ragguagli e cercare un'escamotage per non perdere tutti i soldi (l'attivazione era stata appena pagata: ci sembrava davvero assurdo dover pagare una nuova attivazione a un altro operatore o peggio ancora a telecom stessa).
Ieri abbiamo richiamato per l'ennesima volta fastweb e sapete cosa ci hanno risposto?
che non solo non ci daranno nessuna comunicazione scritta, che non solo sono affari nostri, che non solo dobbiamo disdire noi la linea, ma dobbiamo pure pagare circa 270 euro per spese d'ufficio per il disturbo arrecato all'azienda, richiedendo la disdetta!!!!
Vi giuro che non ho parole...
sembra di sbattere contro un muro di gomma.
Io penso che sia pazzesca questa situazione e continuano ad addebitarci fatture ad un indirizzo in cui non abitiamo piu'.
Vi prego di pubblicare sul forum la mia lettera: io ho bisogno di trovare una soluzione praticabile e non intendo pagare perche' loro non mi vogliono fornire il servizio.
Grazie per l'aiuto.
Cinzia |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 18 Apr 2007 17:02 Oggetto: |
|
|
Prova a rivolgerti ad una associazione dei consumatori della tua zona, sono i piu' indicati per districarsi in questi labirinti telefonici. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|