Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 14 Apr 2007 12:17 Oggetto: Caso Telecom, Governo contro consumatori |
|
|
Commenti all'articolo Caso Telecom, Governo contro consumatori
Per il governo non c'è fretta per potenziare i poteri dell'Authority nei confronti di Telecom mentre per le associazioni dei consumatori stiamo perdendo il treno.
|
|
Top |
|
 |
marcelloby Eroe

Registrato: 14/12/06 10:44 Messaggi: 44
|
Inviato: 24 Apr 2007 14:49 Oggetto: ancora una volta: nessuna sorpresa... |
|
|
Da sempre i governi tendono a proteggere i grossi fornitori di utilities, banche e assicurazioni, secondo il piu' classico paradigma del regulatory capture.
In Italia, non esistendo una cultura della competizione e della separazione tra i poteri, la cosa e' ancora piu' facile. La cosiddetta "debolezza" dell'AGCOM e' voluta, al punto che essa rappresenta un inutile costo per la collettivita' e andrebbe chiusa.
I consumatori non contano niente e nessun partito, ne' a destra ne' a sinistra, li rappresenta.
In questo scenario e' un miracolo che ci sia un minimo di concorrenza e che il consumatore italiano possa scegliere tra Telecom Italia e altri operatori, e che il voip non sia fuorilegge come in Etiopia.
I costi della ristrutturazione di TI verranno pagati da tutti i consumatori, l-azienda continuera' ad esercitare un forte potere di mercato con la complicita' di AGCOM e il servizio restera' scadente.
Questo, piu' o meno, accade in tutti i paesi perche' la telefonia e' un pezzo di sovranita' nazionale, che lo si voglia ammettere o meno. Da noi, lo strapotere del gestore quasi monopolista e' piu' smaccato e i politici non si vergognano nemmeno tanto di preferire esplicitamente il gestore agli azionisti, per tacere dei clienti. Se tutta la classe politica di ambo le parti e' omogenea su questo, il consumatore-elettore non ha scampo... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|